• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Sperimentare

Sperimentare

Seleggo: strumenti compensativi per gli studenti dislessici

20 Maggio 2023 - scritto da redazione

Seleggo

Che cosa è Seleggo? Seleggo è un servizio gratuito dei Lions Italiani che mette a disposizione uno strumento compensativo per gli studenti dislessici. Seleggo.org è una piattaforma online in cui i testi scolastici sono trascritti con caratteri più grandi e distanziati e vengono resi ascoltabili con la sintesi vocale e il karaoke. Scarica la presentazione […]

Archiviato in:In evidenza Sperimentare Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Formazione Seleggo Strumenti compensativi

Descrivedendo Pinacoteca Ambrosiana

19 Maggio 2023 - scritto da redazione

Descrivedendo Pinacoteca Ambrosiana

Il 27 maggio 2023 è la prima data del ciclo di visite guidate inclusive e accessibili a tutti, inserite nel percorso DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana. Le guide di Ad Artem, formate appositamente, vi condurranno attraverso il loro sapiente racconto arricchito dalle parole di DescriVedendo, alla scoperta di quattro dei più grandi capolavori artistici della Pinacoteca. Le visite guidate “DescriVedendo Pinacoteca […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità DescriVedendo Disabilità visiva Inclusione Pinacoteca Ambrosiana Visite guidate accessibili

I suoni del silenzio

19 Maggio 2023 - scritto da redazione

I suoni del silenzio

“I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica”, ha l’intento di condurre il lettore in un “viaggio” alla scoperta di come le persone sorde riescano a sentire e percepire la musica. Libro ricco di riferimenti storici e scientifici, ma indubbiamente il cuore pulsante è proprio la […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Sperimentare Storie di persone speciali Contrassegnato con: consigli di lettura Disabilità uditiva Inclusione Lettura accessibile Musica

Campus Costa Serina 2023

4 Aprile 2023 - scritto da redazione

Campus Costa Serina

Da sabato 22 a sabato 29 luglio, le sezioni AID di Novara, Bergamo e Varese, propongono un Campus residenziale a Costa Serina (BG) rivolto a ragazze/i, con DSA, che abbiano frequentato  dalla 4a classe della scuola Primaria alla 3a classe della scuola Secondaria di 1° grado. Obiettivo del Campus è creare un ambiente accogliente e motivante per: accrescere il senso […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza Sperimentare Contrassegnato con: Amicizia Associazione Italiana Dislessia Diversità DSA Inclusione Integrazione

Salvarsi con il verde

28 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Salvarsi con il verde

Dalla manutenzione del verde di San Patrignano, insieme ai ragazzi ospiti della struttura, alla creazione di giardini terapeutici per patologie specifiche, come disturbi alimentari, Alzheimer, autismo, sindrome di Down, Andrea Mati porta avanti da più di trent’anni progetti di cura attra – verso il rapporto con il verde. Affiancato da équipe specializzate costituite da medici, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Autismo consigli di lettura Disabilità e terapie riabilitative Diversità Inclusione Manutenzione del verde Sindrome di Down

Apericena in LIS a Nembro

18 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Apericena in LIS

A Nembro DOMENICA 5 MARZO alle ore 17:30 presso il Bar Gherin (Piazza della libertà, 4) si terrà l’APERICENA IN LINGUA DEI SEGNI. Un modo divertente per scoprire la LIS Prenotazione: pianoterra@smartincoop.com

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Inclusione Lingua Italiana dei Segni Lis

Edicola in voce e Unione Ciechi

9 Dicembre 2022 - scritto da redazione

edicola in voce

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità del 3 dicembre 2022, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (Uici) ha annunciato la nuova funzione ‘Edicola in Voce‘, realizzata con il supporto di Amazon. La funazione è disponibile su tutti i dispositivi con l’integrazione dell’assistente vocale Alexa. Gli associati Uici potranno ascoltare la lettura […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Alexa Disabilità visiva Edicola in voce Inclusione Lettura accessibile Libri letto

TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva

17 Ottobre 2022 - scritto da redazione

TD Box

Un nuovo progetto di inclusione sta per prendere avvio in Lombardia! Il progetto TD-BOX. Esperienze e narrazioni della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, è organizzato in partnership con Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili e finanziato da Fondazione Cariplo. Cos’è una TD BOX? La Tactile Digital-Box è un contenitore che si trasforma in spazio modulare con scaffali dedicati […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Disabilità visiva Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Fondazione LIA Inclusione TD box

Arte davvero per tutti a Bellusco (MB)

7 Ottobre 2022 - scritto da redazione

Comune di Bellusco

Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive Verrà inaugurato sabato 15 ottobre nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago il progetto: “Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive”. L’obiettivo del progetto è rendere accessibile a ciechi, sordi, persone che utilizzano la Comunicazione […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Arte per tutti Bellusco Braille CAA Disabilità Disabilità uditiva Disabilità visiva Inbook Inclusione Integrazione Lettura accessibile Libri in simboli

Babù acchiappaparole: training logopedico per lo sviluppo fonologico, lessicale e semantico

30 Agosto 2022 - scritto da redazione

Babù acchiappaparole

Un gioco professionale e divertente per le attività di training logopedico e per lo sviluppo fonologico e lessicale di bambini dai 3 anni, adolescenti e adulti con difficoltà di linguaggio. Contiene: 1 kit (216 tessere, il quaderno con le attività) ; in contenitore, 21 x 11 (diam) Prenota la tua copia nel catalogo della Rete […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Sperimentare Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza BES Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Inclusione Integrazione

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti