Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata è stata indetta per la prima volta nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere i diritti e il benessere delle persone che fanno esperienza di una o più forme di disabilità. In questa occasione il sito IlLibraio.it ha selezionato una serie di […]
Disabilità uditiva
Arte davvero per tutti a Bellusco (MB)
Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive Verrà inaugurato sabato 15 ottobre nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago il progetto: “Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive”. L’obiettivo del progetto è rendere accessibile a ciechi, sordi, persone che utilizzano la Comunicazione […]
Quando tu sei vicino a me – film
Lunedì 9 maggio alle 20.45, presso il cinema Anteo di Treviglio (BG) verrà presentato il documentario di Laura Viezzoli Quando tu sei vicino a me. La proiezione fa parte del Festival Treviglio per i Diritti Umani: scopri come partecipare qui: https://www.treviglioincentro.it/eventi/quando-tu-sei-vicino-a-me-treviglio-per-i-diritti-umani/ Quando tu sei vicino a me è il verso di una celebre canzone di Gino […]
Interpreti LIS e LIST: nasce la professione, con laurea ed albo ad hoc
Il DPCM (n. 81 del 6/04/2022) istituisce un nuovo corso di laurea in LIS e LIST a orientamento professionale, Albo dal 2024 e modalità di esercizio della professione. Il provvedimento introduce la definizione e le modalità di esercizio della professione di interprete in lingua dei segni italiana, LIS, e lingua dei segni italiana tattile, LIST. […]
CODA I Segni del cuore
CODA (acronimo di Children of Deaf Adults), è il remake di La famiglia Bélier, film del 2014 diretto da Éric Lartigau. Ha vinto tre Premi Oscar su tre candidature ricevute, vincendo il premio per il miglior film, la migliore sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista. LA TRAMA Ruby, una ragazza diciassettenne, è l’unica persona udente di una famiglia di […]
Intolerance – il cortometraggio in LIS è su Rai play
È disponibile ora su RaiPlay, dopo oltre un anno di giri nei vari festival, “Intolerance“, il cortometraggio in Lis, scritto e diretto da Lorenzo Giovenga e da Giuliano Giacomelli e prodotto da Daitona. Il cortometraggio ha per protagonista un solitario senzatetto sordo e una ragazza che l’uomo salva da un tentativo di stupro. TRAMA In […]
La Scuola Audiofonetica di Mompiano scommette sulla tecnologia
La Scuola Audiofonetica di Mompiano è considerata un modello di inclusività. Accoglie infatti alunni udenti e non udenti dall’asilo nido alle scuole medie. Con il nuovo anno è partito un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo dal titolo: FOR ALL: ACCESSIBILITY, LANGUAGES, LEARNING. Lo scopo è quello di analizzare le […]
Art Experience in L.I.S a Villa Molin (PD)
Una bellissima iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Villa Molin e l’Istituto Magarotto di Padova, l’unico istituto tecnico statale per sordi. Nell’ambito di un nuovo programma di comunicazione integrato, curato dal direttore artistico Marco Michele Rossi, che prevede un rinnovamento digitale del museo e la presentazione dei contenuti sotto altre e innovative forme di comunicazione, […]
Servizi accessibili nella Lingua dei segni per le persone con disabilità uditiva
A partire da quest’anno (2021) è disponibile un servizio di interpretariato a distanza nella lingua dei segni (LIS) voluto da Regione Lombardia: Un servizio di video-interpretariato in LIS accessibile da qualunque smartphone, tablet e computer per avere a disposizione interpreti professionisti collegati in video-chiamata per tutti i contesti socio-sanitari della Regione Lombardia. Dove? Presso tutte […]
Sound of Metal – film
Sound of Metal, film diretto da Darius Marder, racconta la storia del batterista Ruben (Riz Ahmed), che suona in un duo musicale punk-metal, i Blackgammon, insieme alla cantante, la sua ragazza Lou (Olivia Cooke). Il giovane ha vissuto diversi momenti bui, come il periodo della tossicodipendenza. Ormai pulito da quattro anni, Ruben sembra essere tornato in forma, fino a […]