• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disabilità uditiva

Disabilità uditiva

I suoni del silenzio

19 Maggio 2023 - scritto da redazione

I suoni del silenzio

“I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica”, ha l’intento di condurre il lettore in un “viaggio” alla scoperta di come le persone sorde riescano a sentire e percepire la musica. Libro ricco di riferimenti storici e scientifici, ma indubbiamente il cuore pulsante è proprio la […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Sperimentare Storie di persone speciali Contrassegnato con: consigli di lettura Disabilità uditiva Inclusione Lettura accessibile Musica

Apericena in LIS a Nembro

18 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Apericena in LIS

A Nembro DOMENICA 5 MARZO alle ore 17:30 presso il Bar Gherin (Piazza della libertà, 4) si terrà l’APERICENA IN LINGUA DEI SEGNI. Un modo divertente per scoprire la LIS Prenotazione: pianoterra@smartincoop.com

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Inclusione Lingua Italiana dei Segni Lis

Giornata internazionale delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022 - scritto da redazione

Giornata della Disabilità

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata è stata indetta per la prima volta nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere i diritti e il benessere delle persone che fanno esperienza di una o più forme di disabilità. In questa occasione il sito IlLibraio.it ha selezionato una serie di […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: 3 dicembre Accessibilità Alta leggibilità consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Disabilità visiva Giornata Internazionale della Disabilità Inclusione

Arte davvero per tutti a Bellusco (MB)

7 Ottobre 2022 - scritto da redazione

Comune di Bellusco

Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive Verrà inaugurato sabato 15 ottobre nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago il progetto: “Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive”. L’obiettivo del progetto è rendere accessibile a ciechi, sordi, persone che utilizzano la Comunicazione […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Arte per tutti Bellusco Braille CAA Disabilità Disabilità uditiva Disabilità visiva Inbook Inclusione Integrazione Lettura accessibile Libri in simboli

Quando tu sei vicino a me – film

6 Maggio 2022 - scritto da redazione

Quando tu sei vicino a me

Lunedì 9 maggio alle 20.45, presso il cinema Anteo di Treviglio (BG) verrà presentato il documentario di Laura Viezzoli Quando tu sei vicino a me. La proiezione fa parte del Festival Treviglio per i Diritti Umani: scopri come partecipare qui: https://www.treviglioincentro.it/eventi/quando-tu-sei-vicino-a-me-treviglio-per-i-diritti-umani/ Quando tu sei vicino a me è il verso di una celebre canzone di Gino […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità uditiva Disabilità visiva Diversità film consigliati Inclusione Laura Viezzoli

Interpreti LIS e LIST: nasce la professione, con laurea ed albo ad hoc

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

LIS

Il DPCM (n. 81 del 6/04/2022) istituisce un nuovo corso di laurea in LIS e LIST a orientamento professionale, Albo dal 2024 e modalità di esercizio della professione. Il provvedimento introduce la definizione e le modalità di esercizio della professione di interprete in lingua dei segni italiana, LIS, e lingua dei segni italiana tattile, LIST. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Disabilità uditiva Inclusione interprete LIS Interprete LIST Lingua dei segni Lis LIST

CODA I Segni del cuore

1 Aprile 2022 - scritto da redazione

CODA i segni del cuore

CODA (acronimo di Children of Deaf Adults), è il remake di La famiglia Bélier, film del 2014 diretto da Éric Lartigau. Ha vinto tre Premi Oscar su tre candidature ricevute, vincendo il premio per il miglior film, la migliore sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista. LA TRAMA Ruby, una ragazza diciassettenne, è l’unica persona udente di una famiglia di […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: CODA Disabilità uditiva film consigliati Premio oscar

Intolerance – il cortometraggio in LIS è su Rai play

18 Marzo 2022 - scritto da redazione

INTOLERANCE

È disponibile ora su RaiPlay, dopo oltre un anno di giri nei vari festival, “Intolerance“, il cortometraggio in Lis, scritto e diretto da Lorenzo Giovenga e da Giuliano Giacomelli e prodotto da Daitona. Il cortometraggio ha per protagonista un solitario senzatetto sordo e una ragazza che l’uomo salva da un tentativo di stupro. TRAMA In […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva film consigliati Inclusione Lingua Italiana dei Segni Lis

La Scuola Audiofonetica di Mompiano scommette sulla tecnologia

14 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Scuola Audiofonetica

La Scuola Audiofonetica di Mompiano è considerata un modello di inclusività. Accoglie infatti alunni udenti e non udenti dall’asilo nido alle scuole medie. Con il nuovo anno è partito un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo dal titolo: FOR ALL: ACCESSIBILITY, LANGUAGES, LEARNING. Lo scopo è quello di analizzare le […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Diversità Inclusione Integrazione Scuola Audiofonetica di Mompiano Università degli Studi di Bergamo

Art Experience in L.I.S a Villa Molin (PD)

2 Settembre 2021 - scritto da redazione

Art experience in LIS

Una bellissima iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Villa Molin e l’Istituto Magarotto di Padova, l’unico istituto tecnico statale per sordi. Nell’ambito di un nuovo programma di comunicazione integrato, curato dal direttore artistico Marco Michele Rossi, che prevede un rinnovamento digitale del museo e la presentazione dei contenuti sotto altre e innovative forme di comunicazione, […]

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Inclusione Istituto Magarotto Lingua Italiana dei Segni Lis Padova Villa Molin

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti