Sono aperte le iscrizioni per il Corso Avanzato Autismo e Vita Quotidiana, tenuto dalla Dottoressa Enza Crivelli per l’Associazione Capoverso in collaborazione con la casa editrice Uovonero. Il Corso è riservato a insegnanti, educatori, genitori e professionisti. Il corso è suddiviso in quattro moduli e si terrà sulla piattaforma web Zoom: è possibile frequentarne uno, […]
Formazione
Associazione Italiana Dislessia: i prossimi appuntamenti
La sezione di Bergamo dell’Associazione Italiana Dislessia propone una nuova serie di incontri di approfondimento sul tema: Sensibilizzazione, informazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento Gli incontri di ottobre e novembre si terranno via web su piattaforma Google Meet (A breve sul sito, le indicazioni relative alle iscrizioni.) Gli appuntamenti successivi, qualora il contesto lo […]
Corso online: Mostra Libri per Tutti – Inbook e materiali in CAA
Nuove opportunità di formazione on-line per approfondire il tema della COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA! La Biblioteca Alda Merini di Robecchetto con Induno propone a settembre un evento formativo on line relativo alla CAA intitolato: “Mostra Libri per Tutti” – Inbook e materiali in CAA. L’occasione è la riapertura, proprio a settembre, del progetto Scuol-Aut, realizzato in […]
Workshop in CAA: strategie e strumenti di CAA
La FONDAZIONE A.R.C.A (Autismo Relazioni Cultura Arte) è un’organizzazione Onlus fondata su un progetto sociale e culturale che lega due dimensioni: Arte e Autismo e disabilità intellettive. I volontari di A.R.C.A. hanno competenze ed esperienze diverse, e rappresentano la risorsa più preziosa della Fondazione. La mission della Fondazione è creare una rete territoriale con lo […]
CAA: incontri di formazione del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Verdello
Un ciclo di incontri di formazione sulla CAA: la proposta del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Anche quest’anno gli incontri sono rivolti a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Scopo del corso è da un lato fornire una serie di informazioni necessarie per la […]
Incontri di formazione in Comunicazione Aumentativa. Febbraio – Maggio 2019. Gazzaniga
Gli incontri di formazione in Comunicazione Aumentativa, organizzati dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, si svolgeranno da Febbraio a Maggio, presso la biblioteca di Gazzaniga. Gli incontri sono gratuiti ed aperti, su iscrizione, a genitori, insegnanti operatori sanitari, operatori sociali, volontari. Scopo degli incontri è sia fornire contenuti teorici in merito alla Comunicazione Aumentativa, sia garantire […]
A Maggio incontri formativi sui bisogni comunicativi complessi (Corsi CAA) – Treviglio
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa propone, per il mese di Maggio, un ciclo di incontri formativi a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi…
Incontri di formazione in CAA del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa, anche quest’anno propone un ciclo di incontri formativi a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi…
A Maggio incontri formativi sui bisogni comunicativi complessi (Corsi CAA) – Treviglio
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa propone un ciclo di incontri formativi dedicati a genitori, educatori, insegnanti ed operatori sanitari che si occupano di bambini o ragazzi con bisogni comunicativi complessi.
Gli incontri forniscono le informazioni necessarie per la messa in campo degli interventi di CAA, e costituiscono un’occasione di scambio e confronto.
DSA e Lingue straniere: un incontro a Lallio – 10 Aprile
Lunedì 10 aprile 2017 la Sezione AID di Bergamo organizza l’incontro dal titolo “DSA e Lingue straniere: conoscere i processi di apprendimento per comprenderne gli ostacoli” tenuto dalla Dott.ssa S. Ivana Scaroni Docente formatrice AID.