Un albo illustrato allegro e spensierato sul valore della differenza, dal punto di vista di un bambino che ha un fratello con disabilità visiva. Avere un fratello è una grande responsabilità, ma può essere anche una grande fortuna. Dipende dai punti di vista. Ed è attraverso il confronto con il suo amico Carlo, che è […]
Libri per ragazzi
Signor Orso ha fame – in simboli
Una mattina, un rimbombo nella caverna fa sobbalzare riccio Filippo svegliandolo dal letargo. Sonnecchiante si guarda intorno alla ricerca di chi possa aver provocato quel terribile rumore. Non fa in tempo a stiracchiare le zampine che la caverna vibra nuovamente. Il suo amico Signor Orso si è svegliato e ha una gran fame. Riccio Filippo […]
Capire l’autismo con storie di bambini e ragazzi
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo. L‘evento istituito nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, adotta il blu come colore simbolo dell’autismo. Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello propone due storie, con genesi diverse, che raccontano l’autismo dentro le relazioni tra bambini e ragazzi: Il silenzio […]
Sono Vincent e non ho paura
Un nuovo libro ad alta leggibilità disponibile nella Rete Bibliotecaria Bergamasca! Vincent conosce a memoria il Manuale di sopravvivenza e porta sempre con sé il kit di sopravvivenza. Sopravvivere è la sua specialità. Non ha molta scelta, perché ogni giorno, a scuola, deve riuscire a sopravvivere: Dilan e il suo branco di bulli l’hanno preso […]
Il bambino che guarda con le mani
Temi trattati: Disabilità visiva, Inclusione, Storie di persone speciali Kamil è un bambino come tutti gli altri: è allegro, vivace e ama fare battute stupide. Ma allora cosa lo rende speciale? È cieco dalla nascita. Non è stato semplice crescere con una disabilità visiva, ma con l’aiuto della sua famiglia Kamil ha imparato ad affinare […]
Cosa sono i Silent Books?
I Silent Book o “libri senza parole” sono basati esclusivamente sulla sequenza delle immagini e usano illustrazioni o fotografie. L’assenza di testo elimina barriere di tipo linguistico o culturale favorendo la comprensione. Non si tratta di libri necessariamente destinati a bambini: ci sono anche molteplici libri senza parole destinati agli adulti. Leggere un libro senza […]
Attività con la CAA
Titolo: Attività con la CAA Autore: a cura di Enza Crivelli Editore: Uovonero ISBN: 9791280104038 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione, CAA, Simboli PCS Età di lettura: da 5 anni #Intantofaccioqualcosa è stato un progetto di solidarietà digitale di Enza Crivelli per Uovonero e le associazioni Autismo è… e Spazio Nautilus – Milano realizzato durante l’emergenza […]
A Novara torna Scarabocchi il Mio Primo Festival, quarta edizione!
Il mio primo festival | 17-19 settembre 2021 | Novara 4. EDIZIONE | L’ALBERO Fondazione Circolo dei lettori e Doppiozero Scarabocchi presentano a settembre la quarta edizione di Il mio primo festival. Dal 17 al 19 settembre, torna Scarabocchi, per sperimentare nuove forme di stare insieme attraverso il disegno e la fantasia. Il tema del […]
Dove sei Albert? – Francesco Riva
Titolo: Dove sei Albert? Autore: Francesco Riva Editore: DeA Planeta ISBN: 9788851178024 Anno: 2020 Temi trattati: Dislessia, Storie di persone speciali Giacomo ha undici anni, ama i colori, la musica, disegnare e immaginare avventure. Per tutti, però, Giacomo è un bambino svogliato e non abbastanza intelligente, che continua a fare errori nei temi e ancora […]
Io sono sordo
Titolo: Io sono sordo Autore: Manuela Marino Cerrato, Annalisa Beghelli Editore: Carthusia ISBN: 9788869451140 Anno: 2020 Temi trattati: Disabilità Uditiva Età di lettura: da 9 anni Cosa prova un bambino sordo di nove anni? Come si sente a scuola? Cosa succede nella sua famiglia? Che paure ha? Quali aspetti positivi sa trovare? Questo libro dà voce […]