• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Bisogni comunicativi complessi

Bisogni comunicativi complessi

Quando tu sei vicino a me – film

6 Maggio 2022 - scritto da redazione

Quando tu sei vicino a me

Lunedì 9 maggio alle 20.45, presso il cinema Anteo di Treviglio (BG) verrà presentato il documentario di Laura Viezzoli Quando tu sei vicino a me. La proiezione fa parte del Festival Treviglio per i Diritti Umani: scopri come partecipare qui: https://www.treviglioincentro.it/eventi/quando-tu-sei-vicino-a-me-treviglio-per-i-diritti-umani/ Quando tu sei vicino a me è il verso di una celebre canzone di Gino […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità uditiva Disabilità visiva Diversità film consigliati Inclusione Laura Viezzoli

Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Open day Fazioli

Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca Speciale Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Federico Fazioli Fondazione ARCA Inbook Inclusione Libri in simboli

Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Manuale di italiano facile

Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura. Leggere un testo incomprensibile fa sentire confusi e frustrati. Immaginiamo l’esperienza quotidiana di chi ha difficoltà di lettura (disabilità intellettive, disturbi neuro-psichiatrici, scarsa conoscenza dell’italiano…), che non può interagire con i testi in modo indipendente. Questo libro, per chiunque si interessi di […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità DSA Inclusione Lettura accessibile Lettura facile scrittura facile

Giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo

1 Aprile 2022 - scritto da redazione

Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Sabato 2 aprile 2022, si celebra la Giornata Internazionale della consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day). La Giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e adotta il blu come colore simbolo. Dal 2007 in poi, sono sempre state numerose le iniziative promosse per l’occasione anche in Italia, compresa l’illuminazione in blu di vari […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza Navigare Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Diversità Giornate mondiale della consapevolezza sull'Autismo Inclusione Integrazione

Mappe concettuali gratis per studenti con DSA

11 Marzo 2022 - scritto da redazione

DSA Study Maps

Giuseppe e Pietrosilvio Cipolla sono due fratelli, oggi studenti universitari che hanno creato il sito DSA STUDY MAPS. Scopriamo di cosa si tratta! DSA Study Maps è uno strumento utilissimo per tutti gli studenti che si trovano in difficoltà. Raccoglie infatti centinaia di mappe concettuali raggruppate per materie e le mette a disposizione gratuitamente a […]

Archiviato in:In evidenza Navigare Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Dislessia DSA Educazione Inclusione Mappe Concettuali Strumenti compensativi

Insegnare storia agli studenti con DSA

28 Febbraio 2022 - scritto da redazione

Insegnare storia

Temi trattati: Dislessia, Disabilità e Scuola, Bisogni educativi speciali La storia è una disciplina di studio amata da alcuni, odiata da altri. In tanti la percepiscono come una narrazione di fatti remoti e poco interessanti e si scontrano soprattutto con un linguaggio astratto e poco comprensibile. I libri di testo presentano in effetti molte asperità, in […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione

Strumenti compensativi. Il quaderno di italiano

11 Febbraio 2022 - scritto da redazione

Quaderno di Italiano

Temi trattati: Disturbi specifici dell’apprendimento, Disabilità e scuola Il volume raccoglie numerosi strumenti utili a compensare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio dell’Italiano, in particolare in alcuni degli ambiti dell’ortografia e della produzione dei testi scritti in cui possono manifestarsi le difficoltà maggiori. […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: BES Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Dislessia DSA Inclusione Strumenti compensativi

Giochi musicali e disturbi dell’apprendimento

31 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Giochi musicali

Temi trattati: DSA, Disabilità e scuola, Musicoterapia Il volume illustra i fondamenti teorici e le ragioni educativo-didattiche dell’impiego del gioco musicale in età prescolare per il potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura, in particolare per i bambini con difficoltà o disturbi dell’apprendimento. Come dimostrato dalla ricerca psico-pedagogica e neuroscientifica, la musica è un vero e proprio […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Sperimentare Contrassegnato con: Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Educazione Musicoterapia

Insieme è più bello! Un contest AID per le scuole

31 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Insieme è più bello

AID promuove “Insieme è più bello”, contest rivolto alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, per permettere agli studenti di riflettere su un tema sempre più importante: l’inclusione degli studenti con DSA e di conseguenza l’importanza dell’accoglienza e del rispetto reciproco. OBIETTIVO L’obiettivo del contest è far conoscere agli studenti i disturbi specifici dell’apprendimento, in modo di permettere loro di valorizzare le […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Contest Dislessia DSA Inclusione

La Scuola Audiofonetica di Mompiano scommette sulla tecnologia

14 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Scuola Audiofonetica

La Scuola Audiofonetica di Mompiano è considerata un modello di inclusività. Accoglie infatti alunni udenti e non udenti dall’asilo nido alle scuole medie. Con il nuovo anno è partito un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo dal titolo: FOR ALL: ACCESSIBILITY, LANGUAGES, LEARNING. Lo scopo è quello di analizzare le […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Diversità Inclusione Integrazione Scuola Audiofonetica di Mompiano Università degli Studi di Bergamo

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti