• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Bisogni comunicativi complessi

Bisogni comunicativi complessi

Il bambino che parlava con la luce

30 Agosto 2023 - scritto da redazione

Bambino che parlava con la luce

Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Amicizia Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Diversità Inclusione Lettura

Festa della Lettura Inclusiva: 23-29 ottobre 2023

24 Agosto 2023 - scritto da redazione

Festival lettura inclusiva

La Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme, un evento aperto a tutti, promuove la lettura accessibile. L’evento offre: 📕 Incontri, convegni e letture per famiglie, insegnanti e operatori del settore, per discutere dell’accessibilità della lettura. 📗 Iniziative per scuole primarie e secondarie, promuovendo l’importanza dell’accesso equo all’educazione attraverso la lettura. 📘 Spettacoli teatrali, musicali […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa DSA Formazione Inbook Inclusione Lettura accessibile

Bella prof, stavolta ho capito

21 Luglio 2023 - scritto da redazione

Bella Prof

Questo libro è per gli insegnanti che vogliono rendere l’apprendimento accessibile a tutti, senza lasciare nessuno indietro. È una guida inclusiva pensata per insegnanti di classe, di sostegno, educatori e supplenti, indipendentemente dalla materia insegnata e dagli stili di insegnamento. L’obiettivo è creare un ambiente di apprendimento accogliente ed efficace. Nella classe di oggi, vogliamo […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Disabilità e scuola Diversità Inclusione Lettura accessibile

L’intervento precoce per i bambini autistici in età prescolare

8 Luglio 2023 - scritto da redazione

L'intervento precoce

Agli antipodi della psicoanalisi e delle tecniche di ispirazione comportamentista, e andando oltre la questione dell’efficacia dei “marchi” di intervento (Lovaas, ABA, ESDM, ecc.), questo lavoro si propone di rifondare l’intervento precoce intensivo per bambini in età prescolare con autismo. Radicata nelle neuroscienze cognitive, rinnova la nostra comprensione dei primi segni autistici, fornendo i principi […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Contrassegnato con: Autismo Autismo a scuola Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Formazione Inclusione

Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica

15 Giugno 2023 - scritto da redazione

Corso di Formazione 29 giugno 2023

Un corso di formazione rivolto a Logopedisti e TNPEE. Giovedì 29 giugno, dalle 9 alle 17, online su piattaforma zoom La Comunicazione Aumentativa è un’area della pratica clinica che nasce con lo scopo di supportare una persona con difficoltà linguistiche e/o comunicative temporanee o permanenti in tutti i contesti di vita. La CAA nasce per le […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Diversità Formazione Inclusione Logopedia Policlinico di Milano

The Specials

21 Aprile 2023 - scritto da redazione

The Specials

Film da non perdere, dalla sezione OPEN di MediaLibraryonline: THE SPECIALS Malik e Bruno sono una coppia di amici e colleghi, uno musulmano e l’altro ebreo, uno padre di famiglia e l’altro “vittima” di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi. Sono impegnati in due organizzazioni non-profit e passano le giornate […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Autismo Bisogni comunicativi complessi Disabilità film consigliati Inclusione The Specials

Dislessia? un decalogo per studenti

27 Marzo 2023 - scritto da redazione

Decalogo studenti DSA

AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Lettura accessibile

Autismo a scuola

25 Marzo 2023 - scritto da redazione

Autismo a scuola

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida Autismo a scuola presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Diversità Formazione Inclusione

CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA.

23 Marzo 2023 - scritto da redazione

Pordenonde doc Fest

Giovedì 31 marzo 2023 in occasione della XVI edizione del Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario , AVI ha organizzato, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Friuli Venezia Giulia  una tavola rotonda dal titolo CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA. L’evento seguirà la proiezione […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Comunicazione inclusiva Diversità Pordenone Docs Fest Rappresentazione della diversità

Un’altra scuola è possibile: itinerario formativo per docenti

28 Febbraio 2023 - scritto da redazione

AID SCUOLA

Associazione Italiana Dislessia promuove “Un’altra scuola è possibile”, itinerario formativo rivolto ai docenti di ogni ordine e grado, costituito da convegni e laboratori, e articolato in tre tappe fondamentali: Il Debate come strumento di confronto inclusivo, la conoscenza del Metaverso come luogo virtuale per estendere le azioni educative, le relazioni orizzontali tra docenti come base effettiva per l’inclusione degli alunni. Scopri […]

Archiviato in:In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AID Bergamo Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Inclusione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti