È ora disponibile online la videoregistrazione della Festa della lettura inclusiva di Abano Terme, due giornate di interventi preziosi sul tema della povertà educativa e dell’urgenza di contrastare il calo estivo delle competenze scolastiche.
Bisogni comunicativi complessi
Libri ad Alta Leggibilità: leggere è un diritto
In un mondo in cui la lettura è una chiave d’accesso alla conoscenza, all’immaginazione e alla crescita personale, garantire che ogni lettore e ogni lettrice possa aprire quella porta è una responsabilità culturale, educativa e sociale. Nelle biblioteche e nelle librerie la richiesta di testi accessibili è in crescita costante. Insegnanti, genitori, giovani lettori e lettrici […]
Un’Estate per Crescere: il 9° Campus Residenziale di Costa Serina
Dal 26 luglio al 2 agosto 2025, prenderà vita il 9° Campus Residenziale AID di Costa Serina.
Gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace
AID Bergamo organizza un incontro dedicato a studenti, genitori e insegnanti interessati a scoprire strategie efficaci per affrontare DSA e BES.
Presentazione dei Libri in CAA: Un Progetto Inclusivo degli Studenti del Marconi di Dalmine
Sabato 22 febbraio alle ore 9:45, presso la Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine, si terrà un evento speciale: la presentazione dei libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) realizzati dagli studenti della classe 3Bi dell’Istituto Tecnico Marconi di Dalmine, guidati dall’insegnante Sonia Deiana. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per scoprire il lavoro svolto dagli […]
Evento AID a Lallio: Emozioni e Apprendimento nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà presso l’Auditorium di Lallio, in via Locatelli 9, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Bergamo. L’evento, intitolato “Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe… il ruolo […]
I Precisi Gesti del Leggere: un Convegno sulla Lettura Multimodale
Sabato 8 febbraio si terrà presso il Centro Paideia di Torino un nuovo appuntamento del progetto LIBRI PER TUTTI: il convegno gratuito intitolato “I precisi gesti del leggere”. Realizzato in collaborazione con la rivista LiBeR e con il supporto della Regione Piemonte, l’evento offre una giornata di studio dedicata alla lettura multimodale e al ruolo […]
DSA: Conoscere per supportare, 7 incontri online per genitori
DSA: Conoscere per supportare, 7 incontri online per genitori La sezione lombarda dell’Associazione Italiana Dislessia (AID) organizza nel 2025 un corso informativo online dedicato ai genitori che vogliono acquisire conoscenze e strumenti utili per affrontare con serenità i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) delle proprie figlie e dei propri figli. Un corso per capire e agire […]
Seminario sull’Accessibilità Comunicativa
Una giornata dedicata all’accesibilità nelle biblioteche e negli spazi sociali: un seminario per abbattere le barriere comunicative Le biblioteche civiche e scolastiche non sono solo luoghi di lettura, ma spazi di condivisione e inclusione. Proprio per approfondire il tema dell’Accessibilità Comunicativa nello spazio sociale, la Biblioteca Civica di Brugherio organizza un seminario formativo rivolto a […]
Sostenere l’Apprendimento con il Corso per Tutor DSA dell’AID di Milano
Corso per Tutor DSA: supporto educativo e metodi personalizzati per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento a Milano Per le famiglie di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), il percorso scolastico può rivelarsi complesso e spesso richiede un supporto aggiuntivo per adattare le metodologie di studio alle esigenze individuali. Per rispondere a queste sfide, il sistema […]