Bibliografie divise per formato e tipologia di stampa disponibili nelle biblioteche aderenti al progetto.
Home
In evidenza

Un altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler
In occasione del restauro del Ritratto di giovane uomo di Salomon Adler, gli studenti della 3 B artistico dell’IIS Decio Celeri, Lovere nell’ambito di un Project Work “Un altro punto di vista” hanno … Leggi l'articolo infoUn altro punto di vista. Lettura tattile del Ritratto di Salomon Adler

Tutta la luce che non vediamo – la miniserie
Tratta dal romanzo vincitore del Premio Pulitzer di Anthony Doerr, è interpretata dall’attrice cieca Aria Mia Loberti. Racconta l’incontro di due anime durante l’occupazione nazista della … Leggi l'articolo infoTutta la luce che non vediamo – la miniserie

Seleggo: strumenti compensativi per gli studenti dislessici
Che cosa è Seleggo? Seleggo è un servizio gratuito dei Lions Italiani che mette a disposizione uno strumento compensativo per gli studenti dislessici. Seleggo.org è una piattaforma online in … Leggi l'articolo infoSeleggo: strumenti compensativi per gli studenti dislessici
In evidenza

Life Animated
All'età di tre anni, Owen Suskind, anziché progredire col naturale sviluppo delle abilità motorie e cognitive, cominciò a subire una sorta di regressione, smise di parlare, se non attraverso un … Leggi l'articolo infoLife Animated

La felicità non sta mai ferma
Leonardo, che ancora nella pancia scalcia così forte da staccare la cartilagine di una costola a Chiara («In trent'anni di lavoro non ho mai visto una cosa del genere», dice il radiologo). Leo, che da … Leggi l'articolo infoLa felicità non sta mai ferma

Descrivedendo Pinacoteca Ambrosiana
Il 27 maggio 2023 è la prima data del ciclo di visite guidate inclusive e accessibili a tutti, inserite nel percorso DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana. Le guide di Ad Artem, formate … Leggi l'articolo infoDescrivedendo Pinacoteca Ambrosiana