• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
  • Newsletter
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disabilità visiva

Disabilità visiva

Prima che sia notte – Silvia Vecchini

15 Dicembre 2020 - scritto da redazione

Prima che sia notte

Titolo: Prima che sia notte Autore: Silvia Vecchini Editore: Bompiani ISBN: 9788830102064 Anno: 2020 Temi trattati: Cecità, storie di persone speciali Età di lettura: 10 anni Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità e famiglia Disabilità visiva

Lampadino e Caramella: il primo cartone animato inclusivo

14 Aprile 2020 - scritto da redazione

Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo

Scopri Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo! Lampadino e Caramella sono i protagonisti di una nuova serie animata Rai, accessibile anche a bambini sordi, ciechi, ipovedenti e autistici. Grazie a un team di esperti, il progetto è stato realizzato seguendo il metodo del Cartoon Able. Questa tecnica prevede l’utilizzo di uno schema preciso […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Apprendimento e inclusione Autismo Disabilità uditiva Disabilità visiva

Arte accessibile con il metodo DescriVedendo

4 Dicembre 2019 - scritto da redazione

Persona che guarda un quadro in un museo

Arte accessibile: grazie al metodo DescriVedendo il patrimonio artistico può essere fruito anche dalle persone con ridotta o nulla capacità visiva. Il metodo viene promosso dall’Associazione Nazionale Subvedenti – ONLUS, che dal 1970 opera per dare alle persone con disabilità visiva supporti e servizi utili per la vita scolastica, per quella lavorativa e per il […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Arte accessibile Associazione Nazionale Subvedenti ONLUS DescriVedendo Disabilità visiva Ipovedenti

Fondazione LIA cresce: entrano l’Associazione Italiana Dislessia e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza

29 Ottobre 2019 - scritto da redazione

logo fondazione lia: lettere l,i,a in tre colori

Fondazione LIA (fondazione di partecipazione creata dall’Associazione Italiana Editori con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) accoglie al suo interno come membri istituzionali l’Associazione Italiana Dislessia (AID) e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza (BIC), due realtà con le quali Fondazione LIA collabora già da diversi anni. Per la prima […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza Difficoltà di lettura Disabilità visiva Dislessia Fondazione LIA Libri accessibili Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Il libro nero dei colori – Menena Cottin, Rosana Faría

12 Settembre 2019 - scritto da redazione

Libro con copertina nera e grigia con disegno di erba e farfalla

Un libro nero per parlare di colori…Che sapore ha il rosso? E il verde, ha un odore? Com’è il giallo? Chi non può vedere le cose conosce il mondo attraverso il gusto, il profumo, i suoni, le emozioni. Dal buio dei suoi occhi, Tommaso invita tutti a scoprire i colori in un modo diverso! Questo […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri in Braille News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Albo illustrato Colori Disabilità visiva Libri in braille Libri per non vedenti

Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di “Gobal Inclusion” – Bologna, 11 Settembre

27 Agosto 2019 - scritto da redazione

Simboli di fondazione LIA e global inclusion su sfondo a quadri viola

Il Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di Global Inclusion: l’evento dedicato ai temi dell’inclusione e alla valorizzazione dei talenti. “Global Inclusion – Generazioni senza frontiere” per la sua prima edizione chiama a raccolta l’ecosistema italiano dell’inclusione nei luoghi di lavoro, per sostenere il valore di una leadership inclusiva, in grado di mettere a […]

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità visiva Fondazione LIA Global inclusion Inclusività Reading al buio

TOCCA A TE! 5° Concorso Nazionale di editoria tattile illustrata

25 Settembre 2018 - scritto da redazione

Logo di TOCCA A TE!: Mani stilizzate e disegno di faccia

TOCCA A TE! anche quest’anno invita gli autori di libri tattili a partecipare al quinto concorso nazionale di editoria tattile illustrata, organizzato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, dalla Fondazione Robert Hollman e dall’Istituto dei di Ciechi di Milano. Nato nel 2011 per sostenere e promuovere l’editoria tattile e per stimolare la creazione, […]

Archiviato in:In evidenza Libri in Braille Libri tattili News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Braille Concorso Tocca a Te! Disabilità visiva Libri tattili

Robert e l’uomo invisibile – Niklas Radström

10 Settembre 2018 - scritto da redazione

Copertina di "Robert e l'uomo invisibile" con disegno di bambino e disegno di bambino tratteggiato

“Robert e l’uomo invisibile”, di Niklas Radström, racconta con grande partecipazione, freschezza ed ironia le esperienze e le sensazioni di Robert, le reazioni della sua famiglia e degli altri (amici, maestra…). Tutto comincia quando, un mattino, Robert si sveglia e si accorge di essere diventato cieco. Anche se lui interpreta la sua nuova condizione con […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accettazione della disabilità Disabilità visiva Diversità Infanzia Niklas Radström Piemme junior

ChromeLens: un aiuto per gli sviluppatori nella creazione di pagine web accessibili

28 Agosto 2018 - scritto da redazione

simbolo di chrome con lente di ingrandimento

ChromeLens è un set di strumenti per sviluppatori di pagine web che permette di creare una simulazione di come una pagina sarà vista da persone con diversi tipi di difficoltà visive.
Per milioni di persone che soffrono di disabilità visive…

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità di pagine web per non vedenti o daltonici ChromeLens Disabilità visiva Sviluppatori di pagine web

Corsi di aggiornamento tiflopedagogico presso l’Istituto dei Ciechi di Milano

9 Luglio 2018 - scritto da redazione

Aula di una conferenza con sedie biache

L’Istituto dei Ciechi di Milano per l’anno scolastico 2018/2019 organizza un ciclo di seminari di tiflopedagogia destinati a insegnanti, educatori e operatori coinvolti nei progetti di integrazione di allievi non vedenti e ipovedenti…

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Bambino ipovedente Corsi di aggiornamento tiflopedagogico Disabilità visiva Integrazioni alunni con disabilità visiva Istituto dei Ciechi di Milano

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Newsletter

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2021 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti