Titolo: Prima che sia notte Autore: Silvia Vecchini Editore: Bompiani ISBN: 9788830102064 Anno: 2020 Temi trattati: Cecità, storie di persone speciali Età di lettura: 10 anni Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera […]
Disabilità visiva
Lampadino e Caramella: il primo cartone animato inclusivo
Scopri Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo! Lampadino e Caramella sono i protagonisti di una nuova serie animata Rai, accessibile anche a bambini sordi, ciechi, ipovedenti e autistici. Grazie a un team di esperti, il progetto è stato realizzato seguendo il metodo del Cartoon Able. Questa tecnica prevede l’utilizzo di uno schema preciso […]
Arte accessibile con il metodo DescriVedendo
Arte accessibile: grazie al metodo DescriVedendo il patrimonio artistico può essere fruito anche dalle persone con ridotta o nulla capacità visiva. Il metodo viene promosso dall’Associazione Nazionale Subvedenti – ONLUS, che dal 1970 opera per dare alle persone con disabilità visiva supporti e servizi utili per la vita scolastica, per quella lavorativa e per il […]
Fondazione LIA cresce: entrano l’Associazione Italiana Dislessia e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza
Fondazione LIA (fondazione di partecipazione creata dall’Associazione Italiana Editori con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) accoglie al suo interno come membri istituzionali l’Associazione Italiana Dislessia (AID) e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza (BIC), due realtà con le quali Fondazione LIA collabora già da diversi anni. Per la prima […]
Il libro nero dei colori – Menena Cottin, Rosana Faría
Un libro nero per parlare di colori…Che sapore ha il rosso? E il verde, ha un odore? Com’è il giallo? Chi non può vedere le cose conosce il mondo attraverso il gusto, il profumo, i suoni, le emozioni. Dal buio dei suoi occhi, Tommaso invita tutti a scoprire i colori in un modo diverso! Questo […]
Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di “Gobal Inclusion” – Bologna, 11 Settembre
Il Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di Global Inclusion: l’evento dedicato ai temi dell’inclusione e alla valorizzazione dei talenti. “Global Inclusion – Generazioni senza frontiere” per la sua prima edizione chiama a raccolta l’ecosistema italiano dell’inclusione nei luoghi di lavoro, per sostenere il valore di una leadership inclusiva, in grado di mettere a […]
TOCCA A TE! 5° Concorso Nazionale di editoria tattile illustrata
TOCCA A TE! anche quest’anno invita gli autori di libri tattili a partecipare al quinto concorso nazionale di editoria tattile illustrata, organizzato dalla Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Onlus, dalla Fondazione Robert Hollman e dall’Istituto dei di Ciechi di Milano. Nato nel 2011 per sostenere e promuovere l’editoria tattile e per stimolare la creazione, […]
Robert e l’uomo invisibile – Niklas Radström
“Robert e l’uomo invisibile”, di Niklas Radström, racconta con grande partecipazione, freschezza ed ironia le esperienze e le sensazioni di Robert, le reazioni della sua famiglia e degli altri (amici, maestra…). Tutto comincia quando, un mattino, Robert si sveglia e si accorge di essere diventato cieco. Anche se lui interpreta la sua nuova condizione con […]
ChromeLens: un aiuto per gli sviluppatori nella creazione di pagine web accessibili
ChromeLens è un set di strumenti per sviluppatori di pagine web che permette di creare una simulazione di come una pagina sarà vista da persone con diversi tipi di difficoltà visive.
Per milioni di persone che soffrono di disabilità visive…
Corsi di aggiornamento tiflopedagogico presso l’Istituto dei Ciechi di Milano
L’Istituto dei Ciechi di Milano per l’anno scolastico 2018/2019 organizza un ciclo di seminari di tiflopedagogia destinati a insegnanti, educatori e operatori coinvolti nei progetti di integrazione di allievi non vedenti e ipovedenti…