• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Fondazione LIA

Fondazione LIA

Il percorso formativo del Centro Sovrazonale di CAA da gennaio a luglio 2023

23 Dicembre 2022 - scritto da redazione

percorso formativo CAA

Sul sito del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello è disponibile in anteprima il percorso formativo per i mesi da gennaio a luglio. Iscrizioni – Per tutti i corsi è  necessario registrarsi sul portale http://tom.policlinico.mi.it e poi iscriversi al singolo corso selezionandolo nell’elenco. L’iscrizione deve avvenire per ogni singolo corso. Per eventuali difficoltà di REGISTRAZIONE ed […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Fondazione LIA

TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva

17 Ottobre 2022 - scritto da redazione

TD Box

Un nuovo progetto di inclusione sta per prendere avvio in Lombardia! Il progetto TD-BOX. Esperienze e narrazioni della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, è organizzato in partnership con Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili e finanziato da Fondazione Cariplo. Cos’è una TD BOX? La Tactile Digital-Box è un contenitore che si trasforma in spazio modulare con scaffali dedicati […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Disabilità visiva Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Fondazione LIA Inclusione TD box

Mario Barbuto confermato presidente di Fondazione LIA

6 Febbraio 2021 - scritto da redazione

Fondazione LIA

IL CDA di Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili ha riconfermato la presidenza di Mario Barbuto, presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), per i prossimi tre anni. Fondazione LIA si occupa di accessibilità dei prodotti editoriali. Lavora a fianco degli editori italiani per promuovere quelle buone pratiche e innovazioni tecnologiche che permettono alle […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri in Braille Contrassegnato con: Fondazione LIA Libri Italiani Accessibili Mario Barbuto Unione Italiana Ciechi

Fondazione LIA cresce: entrano l’Associazione Italiana Dislessia e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza

29 Ottobre 2019 - scritto da redazione

logo fondazione lia: lettere l,i,a in tre colori

Fondazione LIA (fondazione di partecipazione creata dall’Associazione Italiana Editori con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) accoglie al suo interno come membri istituzionali l’Associazione Italiana Dislessia (AID) e la Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza (BIC), due realtà con le quali Fondazione LIA collabora già da diversi anni. Per la prima […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” di Monza Difficoltà di lettura Disabilità visiva Dislessia Fondazione LIA Libri accessibili Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di “Gobal Inclusion” – Bologna, 11 Settembre

27 Agosto 2019 - scritto da redazione

Simboli di fondazione LIA e global inclusion su sfondo a quadri viola

Il Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di Global Inclusion: l’evento dedicato ai temi dell’inclusione e alla valorizzazione dei talenti. “Global Inclusion – Generazioni senza frontiere” per la sua prima edizione chiama a raccolta l’ecosistema italiano dell’inclusione nei luoghi di lavoro, per sostenere il valore di una leadership inclusiva, in grado di mettere a […]

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità visiva Fondazione LIA Global inclusion Inclusività Reading al buio

Lettori AttivI: I corsi di Fondazione LIA sulla lettura digitale

23 Maggio 2018 - scritto da redazione

Libri e tablet collegati da cavetti usb

Fornire gli strumenti necessari per garantire alle persone con disabilità visiva l’accesso ai contenuti editoriali digitali. Questo lo scopo del corso “Lettori AttivI” organizzato da Fondazione LIA e finanziato dal Fondo di Beneficenza di Intesa SanPaolo. Due giornate rivolte a non vedenti o ipovedenti per favorire l’accesso ai contenuti digitali, ma anche a bibliotecari e […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Bibliotecari Digital devide Disabili visivi Fondazione LIA Lettura digitale accessibile Utilizzo dei Social Network

Fondazione LIA a Tempo di Libri: lettura accessibile e Reading al buio

28 Febbraio 2018 - scritto da redazione

Disegno di un libro

Anche quest’anno Fondazione LIA parteciperà con l’Unione Italia Ciechi, l’Istituto dei Ciechi di Milano e la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi a Tempo di Libri, la fiera del libro di Milano in programma a Fieramilanocity dall’8 al 12 marzo…

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Antonio Cotroneo Fieramilanocity Fondazione LIA Istituto dei Ciechi di Milano Lettura accessibile Reading al buio Tempo di libri Unione Italiana Ciechi

Lettura accessibile e inclusione: intervista a Cristina Mussinelli di Fondazione LIA

8 Agosto 2017 - scritto da redazione

Pila di libri

Durante Tempo di Libri, la fiera dell’editoria di Milano svolatasi lo scorso Aprile, Rai Scuola ha intervistato Cristina Mussinelli, segretario generale di Fondazione LIA, un’associazione nata nel 2014 con lo scopo di promuovere numerosissime attività per promuovere la “lettura accessibile”, una lettura cioè che sia davvero accessibile a tutti, comprese le persone non vedenti o con disabilità visiva, per permettere così di fruire tutti, nessuno escluso, degli stessi libri.

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Cristina Mussinelli Fondazione LIA Inclusione Lettura accessibile Rai Scuola Reading al buio

Il digitale per l’inclusione – a cura di Fondazione LIA. 21 Aprile

18 Aprile 2017 - scritto da redazione

Persona che scrive a computer

Le tecnologie, se correttamente utilizzate, sono un importantissimo strumento di inclusione per le persone con disabilità. Venerdì 21 Aprile, all’interno di Tempo di Libri, la nuova Fiera dell’Editoria Italiana (Fiera Milano Rho, 19-23 aprile 2017) Fondazione LIA organizza un incontro sul tema del digitale come elemento di inclusione.

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Fiera dell'editoria italiana Fondazione LIA Inclusione Tecnologia Tempo di libri

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti