• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per In evidenza

In evidenza

Un Glossario sull’Autismo

10 Aprile 2021 - scritto da redazione

Autismo

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo (2 aprile), Wired Italia ha dedicato un articolo all’argomento, pubblicando un GLOSSARIO dalla A (di adulti) alla V (di vaccino) per permettere a tutti di conoscere qualcosa di più sull’Autismo e sfatare qualche mito. Eccolo qui: A come Adulti Sebbene le discussioni sull’autismo ruotino quasi esclusivamente attorno […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Contrassegnato con: Autismo disturbi dello spettro autistico Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo glossario

#profile – Paola Redaelli

30 Marzo 2021 - scritto da redazione

#profile

Titolo: #profile Autore: Paola Redaelli ; [progetto grafico] Silvia Zavallon Editore:  Il ciliegio ISBN: 9788867715978 Anno: 2019 Temi trattati: Apprendimento, Scuole medie superiori Età di lettura: 11-15 anni I Disturbi Specifici dell’Apprendimento trattati in modo chiaro e comprensibile: attraverso la grafica delle chat, vengono presentati i profili di adolescenti con DSA, ai quali si affiancano […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Dislessia DSA

Leggofacile.com il programma on-line per trattare la dislessia

19 Marzo 2021 - scritto da redazione

Leggo facile .com

Oggi presentiamo un interessante progetto che ha in comune con noi il nome e l’obiettivo: l’accessibilità alla lettura. Specifichiamo subito che il “nostro” Leggo Facile non ha nessun tipo di coinvolgimento in questo progetto omonimo. Ci è sembrato però più che doveroso segnalarlo ai nostri lettori come aggiornamento sulle nuove tecnologie oggi disponibili. Il progetto […]

Archiviato in:In evidenza Navigare Utilizzare Contrassegnato con: Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento leggofacile.com software

Nuovi libri a Grandi Caratteri da B.I.I. Onlus

19 Marzo 2021 - scritto da redazione

Novità Grandi caratteri

Grazie alla Biblioteca Italiana Ipovedenti Onlus, sugli scaffali delle biblioteche pubbliche e private sono arrivati alcuni nuovi titoli a GRANDI CARATTERI, con testo adatto ai lettori dislessici e, per alcuni grandi classici, anche con l’audiolibro allegato. Ecco gli ultimi titoli pubblicati: Grazia Deledda, Canne al Vento (Grandi caratteri, Alta leggibilità, Audiolibro) Herman Hesse, Siddharta (Grandi […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri con caratteri ingranditi Libri e film consigliati Contrassegnato con: Biblioteca Italiana Ipovedenti Onlus consigli di lettura Dislessia Leggere facile leggere tutti Leggere Tutti Libri accessibili Libri ad alta leggibilità

Voci di Donne: un audiolibro contro la violenza di genere

18 Marzo 2021 - scritto da redazione

Voci di donne

Voci di Donne è un interessante progetto nato contro la violenza di genere, che ha unito diverse donne dello spettacolo. Si tratta di un audiolibro con sette storie vere di donne vittime di violenza domestica e del loro riscatto, raccontate in formato audio da attrici. Le protagoniste sono state Cristina Donadio, Marianna Fontana, Pina Turco, […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Contrassegnato con: Audiolibri Disabilità visiva Ipovedenti Voci di donne

Webinar Leggere il libro digitali in simboli

11 Marzo 2021 - scritto da redazione

Leggere il libro digitale in simboli

Fondazione Paideia e l’Università IUAV di Venezia hanno realizzato un progetto di ricerca sperimentale per verificare lo sviluppo di competenze di reading literacy nei bambini che interagiscono con i libri in  simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA). Il 23 marzo alle 17.30 si terrà un webinar nel quale si discuteranno lo sviluppo della ricerca e […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Paideia CAA Formazione Libri in simboli Webinar

InBook e lettura accessibile con la CAA: seminario formativo

7 Marzo 2021 - scritto da redazione

Copertina

Un webinar informativo per genitori, bibliotecari, insegnanti, terapisti della riabilitazione, lettori appassionati, aperto a tutti gli interessati per iniziare a conoscere l’affascinante mondo degli InBook e della CAA e le loro infinite possibilità.ì TEMPI E MODALITA’ 17, 22, 29 MARZO ORE 17-19 Gli incontri si svolgeranno online, su piattaforma digitale. PROGRAMMA DETTAGLIATO Dai libri scritti nei […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Comunicazione Aumentativa Alternativa Formazione In-Book opportunità formative Webinar

Merenda, un gioco da bambini (CAA) – Ilana Moses

7 Marzo 2021 - scritto da redazione

Copertina

Titolo: Merenda, un gioco da bambini : 22 ricette in Comunicazione Aumentativa per cucinare insieme Autore: Ilana Moses Editore: Homeless Book ISBN: 9788832761511 Anno: 2020 Temi trattati: Ricette, CAA, Cucinare Libro in simboli Widgit Età di lettura: da 4 anni Questo ricettario, unico nel suo genere, è scritto nei simboli della Comunicazione Aumentativa Alternativa per essere […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Libri e film consigliati Libri in simboli Ricette in CAA

Corso online per genitori: il diritto di conoscere, il dovere di sapere

27 Febbraio 2021 - scritto da redazione

Le sezioni AID – Associazione Italiana Dislessia della Lombardia organizzano in modalità online una nuova edizione del Corso rivolto ai Genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza. Il corso si sviluppa su sette incontri studiati sia per far conoscere meglio l’evoluzione dei DSA e la loro ricaduta sulla vita scolastica […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: corsi on line Disabilità e famiglia Dislessia DSA Formazione news

Mio figlio non parla è autismo? 

20 Febbraio 2021 - scritto da redazione

Mio figlio non parla

Titolo: Mio figlio non parla è autismo? Autore: Paolo Moderato ; con la prefazione di Massimo Molteni Editore: Giunti EDU ISBN: 9788809881105 Anno: 2020 Temi trattati: Autismo, Educazione familiare, Infanzia Il volume guida le famiglie a orientarsi nella complessità del disturbo affiancando alle spiegazioni scientifiche una serie di suggerimenti che possono aiutare ad affrontare la quotidianità. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Autismo Bambini autistici Famiglia Genitori Guida per genitori

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 26
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2021 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti