• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
  • Newsletter
Percorso: Home / Archivio di News e opportunità di formazione

News e opportunità di formazione

Seminario “Imparare partecipando”. Università Bicocca, 16 dicembre

9 Dicembre 2019 - scritto da redazione

Disegno di uomo che corre formato da tanti pezzettini

Lunedì 16 dicembre 2019 alle ore 16.30 presso la Sede Centrale della Biblioteca di Ateneo (Milano, piazza dell’Ateneo Nuovo 1, edificio U6) si terrà un incontro dal titolo “Imparare partecipando, una nuova sfida per i servizi agli studenti delle università”. Il Seminario è tenuto da: Roberta Garbo, Servizi innovativi per studentesse e studenti con Dsa. Da un progetto di ricerca a pratiche di […]

Categorie: In evidenza News e opportunità di formazione Etichette: Servizi e persone con disabilità Servizi universitari per studenti con DSA Università degli Studi Bicocca Università e persone con disabilità

Comprendere e gestire il tempo – Agnese Capodieci – Ilaria Cester

4 Dicembre 2019 - scritto da redazione

Solidi colorati che si incastrano

Difficoltà a comprendere i concetti temporali, a stimare la durata di un’azione e a collocare gli eventi nella corretta successione sono frequenti negli alunni con BES. Per evitare le conseguenze negative di un’insoddisfacente elaborazione temporale, ma anche per migliorare le capacità di rappresentazione e gestione del tempo in situazioni di sviluppo regolare, il volume propone […]

Categorie: In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Etichette: Agnese Capodieci Alunni con BES Gardolo Gestione del tempo Ilaria Cester

Arte accessibile con il metodo DescriVedendo

4 Dicembre 2019 - scritto da redazione

Persona che guarda un quadro in un museo

Arte accessibile: grazie al metodo DescriVedendo il patrimonio artistico può essere fruito anche dalle persone con ridotta o nulla capacità visiva. Il metodo viene promosso dall’Associazione Nazionale Subvedenti – ONLUS, che dal 1970 opera per dare alle persone con disabilità visiva supporti e servizi utili per la vita scolastica, per quella lavorativa e per il […]

Categorie: In evidenza News e opportunità di formazione Etichette: Arte accessibile Associazione Nazionale Subvedenti ONLUS DescriVedendo Disabilità visiva Ipovedenti

Don’t worry – Film

21 Novembre 2019 - scritto da redazione

Foto dei protagonisti del film "Don't worry"

Dopo aver trascorso l’adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all’età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. L’ultima cosa a cui pensa è smettere di bere ma quando, seppur recalcitrante, entra in un gruppo di recupero per alcolisti, scopre di avere un […]

Categorie: In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Etichette: Alcolismo Biografia Disabilità fisica Gus Van Sant

Io e mio fratello – Isabel-Clara Simò

21 Novembre 2019 - scritto da redazione

Mani di due persone che si tendono le une verso le altre

Mercè è una ragazza di dodici anni che ha un fratello di ventinove anni affetto da sindrome di Down. È come un bambino piccolo, ma con un corpo enorme. Mercè non vede il fratello come un disabile e si prende cura dei suoi sentimenti e bisogni. Per lei non è un peso, perché è guidata […]

Categorie: In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Etichette: Atmosphere Libri Famiglia e disabilità Isabel-Clara Simò Siblings Sindrome di Down

Strane storie di mare (Alta leggibilità)- Daniela Valente

21 Novembre 2019 - scritto da redazione

Disegno di case in riva al mare

“Strane storie di mare”: una storia e tante altre dentro…In una casa in riva al mare dove si sogna tutte le notti, mamma e papà annunciano l’arrivo di un altro bambino, ma a Giulia la cosa non va proprio giù. Sa già come funziona in questi casi: tutti contenti per il nuovo arrivo, si dimenticheranno […]

Categorie: In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Etichette: Alta leggibilità Arrivo di un fratellino Coccole books Daniela Valente Mare Racconti

“Un storia per”: un progetto di educazione alla lettura

20 Novembre 2019 - scritto da redazione

Due bambini che leggono in un prato

Il piacere di leggere: questo il fine del progetto «Una storia per», percorso di educazione alla lettura per una classe seconda della scuola primaria. Allineato con le Indicazioni Nazionali del MIUR del 2012, coinvolge la famiglia, la scuola, il territorio. Lo ricordano le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione: […]

Categorie: In evidenza News e opportunità di formazione Etichette: Dire Fare Insegnare Festival La Vallata dei Libri Bambini Letteratura per l'infanzia Lettura a scuola Progetto "Una storia per"

Seminario “Far leggere tutti. Nessuno escluso.” Genova, 26 novembre

17 Novembre 2019 - scritto da redazione

“Far leggere tutti. Nessuno escluso”: un seminario dedicato alla lettura inclusiva che consente di avvicinare tutti i bambini e i ragazzi al piacere del leggere attraverso un’editoria che risponda ai bisogni di lettura e culturali di giovani con disabilità. Gli interventi porranno l’accento sull’importanza della lettura e delle storie come momento di coinvolgimento emotivo tra […]

Categorie: News e opportunità di formazione Etichette: A.I.B Biblioteca Internazionale per ragazzi “Edmondo De Amicis” Lettura inclusiva

La fabbrica dei corpi – Héloise Chochois

11 Novembre 2019 - scritto da redazione

Disegno di ragazzo e protesi

Questo libro parla di amputazioni. Di protesi. Di sindrome dell’arto fantasma. Di umanità aumentata e impianti neurali. A guidarci in questo viaggio dagli albori della medicina di guerra alle frontiere della modificazione anatomica è il padre della prostetica, Ambroise Paré. L’autrice, Héloïse Chochois, ha scelto questo atipico punto di vista per parlare di consapevolezza di […]

Categorie: In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Etichette: Ambroise Paré Amputazione Bao publishing Disabilità Graphic novel Héloise Chochois Medicina

Letture in simboli e storie per tutti a Bookcity Milano. 13 – 17 novembre

11 Novembre 2019 - scritto da redazione

Scritta Milano Book city

Anche quest’anno Bookcity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, dedicherà alcuni dei suoi eventi alla lettura accessibile con letture in simboli, multisensoriali, musicate… La manifestazione si articolerà in tre giorni (più uno dedicato alle scuole), durante i quali verranno promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, […]

Categorie: News e opportunità di formazione Etichette: CAA Lettura accessibile Letture in simboli Lingua dei segni Milano Book City Simboli PCS

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 26
  • Go to Next Page »

Footer

Newsletter

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2019 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti