• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per News e opportunità di formazione

News e opportunità di formazione

Un nuovo centro per l’Autismo a Vaprio d’Adda: Casa Eden

6 Settembre 2023 - scritto da redazione

Casa Eden

L’antico cineteatro Eden, che per molti anni è stato una parte distintiva della piazza della Chiesa Vaprio, presto scomparirà, lasciando dietro di sé solo i ricordi. Il 21 settembre 2023 si terrà la posa della prima pietra del nuovo centro per l’Autismo “Casa Eden” voluto dalla Fondazione BFZ Onlus in accordo con il Comune di […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Casa Eden Cooperativa Punto d'Incontro Fondazione BFZ Onlus Inclusione Integrazione Vaprio d'Adda

Settimana Nazionale della Dislessia 2-8 ottobre 2023

2 Settembre 2023 - scritto da redazione

Settimana della Dislessia

Torna la Settimana Nazionale della Dislessia, un evento annuale organizzato da AID in collaborazione con la European Dyslexia Association. Quest’anno è la settima edizione e si svolgerà dal 2 all’8 ottobre 2023, combinando incontri in persona e online. L’obiettivo principale è informare e sensibilizzare sul tema della dislessia in tutto il paese. Centinaia di volontari […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione Lettura accessibile

Festa della Lettura Inclusiva: 23-29 ottobre 2023

24 Agosto 2023 - scritto da redazione

Festival lettura inclusiva

La Festa della Lettura Inclusiva di Abano Terme, un evento aperto a tutti, promuove la lettura accessibile. L’evento offre: 📕 Incontri, convegni e letture per famiglie, insegnanti e operatori del settore, per discutere dell’accessibilità della lettura. 📗 Iniziative per scuole primarie e secondarie, promuovendo l’importanza dell’accesso equo all’educazione attraverso la lettura. 📘 Spettacoli teatrali, musicali […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa DSA Formazione Inbook Inclusione Lettura accessibile

Verso un protocollo nazionale per l’editoria accessibile

20 Agosto 2023 - scritto da redazione

Dislessia

L’Università di Pisa ha accolto il 7 luglio 2023 i “Stati Generali dell’Editoria Accessibile“. L’evento è stato promosso dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità e i DSA (CNUDD). Durante questa riunione sono stati delineati gli “Impegni di P.I.S.A.: Percorsi Inclusivi e Servizi Accessibili”. L’obiettivo principale è garantire a tutti gli studenti universitari, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: AID Associazione Italiana Dislessia Dislessia DSA Stati Generali dell'Editoria Accessibile Studenti dislessici Università

Nuove opportunità formative dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa

9 Agosto 2023 - scritto da redazione

Corsi CSCA

Nuove opportunità di formazione dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello! Gli esperti del Centro consigliano di seguire sempre prima di accedere agli altri corsi, il corso introduttivo: INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA 09/10/2023 dalle 14:00 alle 18:00 Videoconferenza sincrona La Comunicazione Aumentativa Alternativa rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Disabilità Formazione Formazione per insegnanti Inbook Inclusione

DSA: consigli pratici e il materiale necessario per studiare meglio

29 Luglio 2023 - scritto da redazione

linee guida dsa

L’Associazione EVOLVIS DSA di Torino ha raccolto una serie di “buone pratiche” per aiutare gli studenti con DSA a studiare meglio. Qui di seguito verranno presentati alcuni suggerimenti organizzati in sezioni specifiche: Sezione 1: Organizzare l’ambiente di lavoro per studiare in modo efficace, è fondamentale organizzare l’ambiente di lavoro in modo appropriato. Pulire, sgombrare ed […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione Metodo di studio

Nuove modalità visualizzazione anteprime in-book

18 Luglio 2023 - scritto da redazione

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Alternativa di Milano e Verdello ha cambiato le modalità di visualizzazione delle anteprime degli inbook pubblicati e anche dei testi “di saggistica”, scritti con il modello inbook. Questa decisione è stata presa a seguito di un cambiamento di politica da parte della piattaforma precedentemente utilizzata, che ha richiesto una […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Inbook Inclusione Lettura accessibile

L’indice di Gulpease: Un modo semplice per valutare la leggibilità dei testi

13 Luglio 2023 - scritto da redazione

Indice di Gulpease

Avete mai sentito parlare dell’indice di Gulpease? Se vi siete chiesti quanto un testo sia facile da comprendere, allora questo indice potrebbe esservi utile. L’indice di Gulpease è uno strumento semplice ed efficace per valutare la leggibilità di un testo in lingua italiana. Ma di cosa si tratta esattamente? L’indice di Gulpease si basa sulla […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Farfalla Project Inclusione Indice di Gulpease Lettura Scrittura accessibile Testi leggibili

Fermo, Porto San Giorgio: inaugurata la ‘Deaf Friendly Beach’, la prima spiaggia accessibile ai sordi in Italia

8 Luglio 2023 - scritto da redazione

Deaf Friendly Beach

Il 6 luglio, l’inaugurazione si è tenuta a Porto San Giorgio, nelle Marche, con il benvenuto del Professor Carlo Nofri, Presidente di OSSMED. Il progetto “Fermo Deaf Friendly City” coinvolge le città di Fermo e Porto San Giorgio, oltre alla provincia. La spiaggia “deaf friendly” si trova di fronte all’istituto delle Suore Canossiane a Porto […]

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Deaf Friendly Beach Inclusione LIngua Americana dei Segni Lingua Italiana dei Segni Marche OSSMED Porto San Giorgio Spiagge accessibili

Strumenti di CAA nei percorsi logopedici, un aiuto prezioso nella pratica clinica

15 Giugno 2023 - scritto da redazione

Corso di Formazione 29 giugno 2023

Un corso di formazione rivolto a Logopedisti e TNPEE. Giovedì 29 giugno, dalle 9 alle 17, online su piattaforma zoom La Comunicazione Aumentativa è un’area della pratica clinica che nasce con lo scopo di supportare una persona con difficoltà linguistiche e/o comunicative temporanee o permanenti in tutti i contesti di vita. La CAA nasce per le […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Diversità Formazione Inclusione Logopedia Policlinico di Milano

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 36
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti