• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per News e opportunità di formazione

News e opportunità di formazione

Descrivedendo Pinacoteca Ambrosiana

19 Maggio 2023 - scritto da redazione

Descrivedendo Pinacoteca Ambrosiana

Il 27 maggio 2023 è la prima data del ciclo di visite guidate inclusive e accessibili a tutti, inserite nel percorso DescriVedendo Pinacoteca Ambrosiana. Le guide di Ad Artem, formate appositamente, vi condurranno attraverso il loro sapiente racconto arricchito dalle parole di DescriVedendo, alla scoperta di quattro dei più grandi capolavori artistici della Pinacoteca. Le visite guidate “DescriVedendo Pinacoteca […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità DescriVedendo Disabilità visiva Inclusione Pinacoteca Ambrosiana Visite guidate accessibili

Webinar gratuito esploro creo e imparo anche con il digitale

12 Maggio 2023 - scritto da redazione

webinar 24 maggio

Fondazione ASPHI, Cooperative il Quadrifoglio e Orsa ell’ambito della gestione del servizio di inclusione scolastica per il Comune di Bologna organizzano il webinar gratuito “Esploro creo e imparo anche con il digitale” mercoledì 24 maggio dalle 16:30 alle 19:00. Arte, story telling, scienze, esplorazioni, giochi, costruzioni, rielaborazioni e tanto altro nei percorsi didattici inclusivi realizzati da […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Diversità Formazione Inclusione Insegnanti Webinar gratuito

Diversity Day 2023 all’Università Bocconi di Milano

11 Maggio 2023 - scritto da redazione

Diversity Day 2023

Il 24 maggio 2023 torna il DIVERSITY DAY all’Università Bocconi di Milano. Diversity Day è un progetto dedicato all’inserimento lavorativo di persone con disabilità e appartenenti a categorie protette. Cosa potrai fare all’evento: COLLOQUI one to one CONOSCITIVI E DI SELEZIONE CON I RECRUITER AZIENDALI SESSIONI DI ORIENTAMENTO INDIVIDUALI E PERSONALIZZATE (CV-CHECK, ANALISI COLLOQUIO DI […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità e lavoro Diversity Day 2023 Inclusione

Giornata nazionale per la promozione del neurosviluppo 11 maggio 2023

10 Maggio 2023 - scritto da redazione

Promozione del neurosviluppo

11 maggio 2023 La Societù Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza in occasione della GIORNATA NAZIONALE PER LA PROMOZIONE DEL NEUROSVILUPPO promuove un webinar gratuito: SCARICA il programma del webinar ISCRIVITI Fonti: Centro sovrazonale di Milano e Verdello ; Policlinico di Milano

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Formazione Inclusione Promozione del neurosviluppo Società Italiana di neuropsichiatria dell'infanzia

Tocca a te! Concorso nazionale di editoria tattile 

4 Maggio 2023 - scritto da redazione

Tocca a te!

Al via il bando della settima edizione    La selezione dei vincitori e la cerimonia di premiazione  a Bologna dal 26 al 29 ottobre 2023    C’è tempo fino al 10 ottobre 2023 per creare e realizzare la propria opera e partecipare alla settima edizione del Concorso nazionale di editoria tattile illustrata “Tocca a te!” che dal 26 […]

Archiviato in:In evidenza Libri tattili News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Braille Disabilità visiva edioria tattile Inclusione Libri tattili LIbri tattili in braille

Costruire ponti. Ebook e accessibilità

29 Aprile 2023 - scritto da redazione

Ebook e accessibilità

Bologna, Salaborsa, 8 maggio 2023 MLOL in collaborazione con Fondazione LIA organizza una giornata sui diversi aspetti dell’accessibilità. Accessibilità significa pensare e sviluppare prodotti e servizi di qualità che possano essere utilizzabili da tutti, senza presentare ostacoli per le persone con disabilità. Con l’entrata in vigore a partire da giugno 2025 dell’European Accessibility Act, cambierà […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Biblioteca Salaborsa Bologna Fondazione LIA Formazione Inclusione Medialibraryonline MLOL Workshop

CinemAutismo: quindicesima edizione a Torino

1 Aprile 2023 - scritto da redazione

Cinemautismo

E’ disponibile il programma della XV edizione di cinemAutismo che si terrà domenica 2 aprile 2023 presso il cinema Greenwich Village di Torino Per info legate al progetto cinemAutismo: info@cinemautismo.it Domenica 2 aprile Cinema Greenwich Village – Via Po, 30 – Torino Ore 18.00 I mille cancelli di Filippo di Adamo Antonacci (IT 2022, 73′) Il documentario “I mille cancelli di Filippo” […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: 2 aprile 2023 Autismo CinemAutismo Disabilità Inclusione

Dislessia? un decalogo per studenti

27 Marzo 2023 - scritto da redazione

Decalogo studenti DSA

AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Lettura accessibile

Tutti i modi per leggere – Festival della Lettura Accessibile

25 Marzo 2023 - scritto da redazione

Festival lettura accessibile

Dal 24 al 26 marzo la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita il Festival  della lettura accessibile “Tutti i modi per leggere”. Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Ancona Benincasa, in collaborazione con il Museo Omero, l’Associazione Italiana Dislessia e Polo9, è una delle azioni del progetto “Tutti i modi per leggere” della Benincasa, che vede tra […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Alta leggibilità Ancona Associazione Italiana Dislessia Biblioteca benincasa Bibliotecari Festival della Lettura Accessibile Laboratori Lettura accessibile

CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA.

23 Marzo 2023 - scritto da redazione

Pordenonde doc Fest

Giovedì 31 marzo 2023 in occasione della XVI edizione del Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario , AVI ha organizzato, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Friuli Venezia Giulia  una tavola rotonda dal titolo CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA. L’evento seguirà la proiezione […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Comunicazione inclusiva Diversità Pordenone Docs Fest Rappresentazione della diversità

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 35
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti