• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per News e opportunità di formazione

News e opportunità di formazione

Inclusione e disabilità: a che punto siamo?

9 Maggio 2022 - scritto da redazione

Sabato 21 maggio, la società YGEA, controllata del Comune di Treviglio attiva nel settore socio-sanitario-assistenziale, organizza il convegno: Inclusione e disabilità: a che punto siamo? L’evento si terrà al Teatro Nuovo Treviglio, in piazza Garibaldi, dalle 9.00 alle 13.00 (Ingresso Libero) La giornata è dedicata ad una riflessione sul tema dell’inclusione all’interno delle istituzioni e […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Convegno Disabilità Disabilità e scuola Diversità Formazione Inclusione Teatro Nuovo Treviglio

CAA per bambini e famiglie in arrivo dall’Ucraina

3 Maggio 2022 - scritto da redazione

CAA ucraino

Il Centro Studi Inbook ha creato un PADLET – piattaforma di condivisione – di materiali in CAA (Comunicazione Aumentativa) bilingue italiano-ucraino, per famiglie e bambini in arrivo dall’Ucraina. Il materiale è revisionato grazie al prezioso aiuto di concittadini di origine ucraina. L’intento è quello di condividere materiali che favoriscano l’inclusione sociale, la conoscenza della lingua […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA CAA italiano ucraino Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Centro stu inbook Inbook Inclusione

Interpreti LIS e LIST: nasce la professione, con laurea ed albo ad hoc

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

LIS

Il DPCM (n. 81 del 6/04/2022) istituisce un nuovo corso di laurea in LIS e LIST a orientamento professionale, Albo dal 2024 e modalità di esercizio della professione. Il provvedimento introduce la definizione e le modalità di esercizio della professione di interprete in lingua dei segni italiana, LIS, e lingua dei segni italiana tattile, LIST. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Disabilità uditiva Inclusione interprete LIS Interprete LIST Lingua dei segni Lis LIST

Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Open day Fazioli

Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca Speciale Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Federico Fazioli Fondazione ARCA Inbook Inclusione Libri in simboli

Giornata Internazionale della Sindrome di Down

21 Marzo 2022 - scritto da redazione

Giornata Internazionale Sindrome di Down

Oggi 21 marzo è la Giornata mondiale della Sindrome di Down. Quest’anno il tema scelto dalla comunità internazionale è “Inclusion Means…”, “Inclusione significa…”. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (UN CRPD) spesso fa riferimento al tema dell’inclusione. Se è ampiamente accettato che tutti dovrebbero avere le stesse opportunità, partecipare alle stesse attività e […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Associazione Italiana Persone Down Diversità Giornata mondiale della Sindrome di Down Inclusione Sindrome di Down Storie di persone speciali

Il tatto sente il silenzio

25 Febbraio 2022 - scritto da redazione

Il tatto sente silenzio

Il 25 febbraio inaugura la mostra Il tatto sente il silenzio al Museo Hendrik Christian Andersen a Roma a cura di Laura Anfuso. La mostra consiste in una selezione di libri tattili illustrati ed è realizzata in collaborazione con Maria Poscolieri dell’Associazione di Volontariato Museum, oltreché con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma. «Il percorso – spiegano […]

Archiviato in:In evidenza Libri in Braille Libri tattili News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Albo illustrato consigli di lettura Disabilità Museo Andersen

DSA e patente: i chiarimenti richiesti da AID

11 Febbraio 2022 - scritto da redazione

DSA e patente

L’Associazione Italiana Dislessia ha chiesto alcuni chiarimenti relativi all’esame di teoria per la patente di guida. Il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili ha fornito due importanti precisazioni in merito alle certificazioni di DSA e all’utilizzo dei file audio durante la prova di teoria. Le precisazioni sono riportate al punto 7 e 8 delle FAQ presenti nella circolare ministeriale dell’8 febbraio 2022. Il candidato […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia ausili Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità DSA Esame patente di guida

Insieme è più bello! Un contest AID per le scuole

31 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Insieme è più bello

AID promuove “Insieme è più bello”, contest rivolto alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, per permettere agli studenti di riflettere su un tema sempre più importante: l’inclusione degli studenti con DSA e di conseguenza l’importanza dell’accoglienza e del rispetto reciproco. OBIETTIVO L’obiettivo del contest è far conoscere agli studenti i disturbi specifici dell’apprendimento, in modo di permettere loro di valorizzare le […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Contest Dislessia DSA Inclusione

La Scuola Audiofonetica di Mompiano scommette sulla tecnologia

14 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Scuola Audiofonetica

La Scuola Audiofonetica di Mompiano è considerata un modello di inclusività. Accoglie infatti alunni udenti e non udenti dall’asilo nido alle scuole medie. Con il nuovo anno è partito un progetto di ricerca in collaborazione con l’Università degli studi di Bergamo dal titolo: FOR ALL: ACCESSIBILITY, LANGUAGES, LEARNING. Lo scopo è quello di analizzare le […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Diversità Inclusione Integrazione Scuola Audiofonetica di Mompiano Università degli Studi di Bergamo

CAA: c’era una volta… la tua storia!

7 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Fondazione paideia

Fondazione Paideia, organizza il 3 febbraio alle ore 17:00 un incontro formativo (in presenza e on-line) dal titolo: CAA: C’ERA UNA VOLTA… LA TUA STORIA. Interverranno: dott.ssa Miranda Basso, Neuropsichiatria Infantile Asl Città di Torino Elisabetta Cane e Sara Scotto, logopediste presso la Casa della salute dei bambini e dei ragazzi di Torino Camilla Meirana, educatrice presso […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Costruire libri e storie in CAA Fondazione Paideia Inbook Inclusione Lettura accessibile

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 32
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti