• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva

TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva

17 Ottobre 2022 - scritto da redazione

TD Box

    Un nuovo progetto di inclusione sta per prendere avvio in Lombardia!

    Il progetto TD-BOX. Esperienze e narrazioni della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, è organizzato in partnership con Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili e finanziato da Fondazione Cariplo.

    Cos’è una TD BOX?

    La Tactile Digital-Box è un contenitore che si trasforma in spazio modulare con scaffali dedicati al libro tattile illustrato, ai dispositivi informatici per la lettura accessibile e ai materiali tiflodidattici e diviene luogo e strumento di esplorazione delle diverse modalità di lettura. Attraverso questo strumento i giovani partecipanti potranno entrare in contatto con il mondo dei libri ed esplorare la lettura cartacea, tattile e digitale.

    Il progetto, che vede il patrocinio dell’Associazione Italiana Editori e dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, prevede la realizzazione di attività laboratoriali e di promozione della lettura che avranno luogo nelle biblioteche delle periferie lombarde e ha come target i bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Si è scelto di operare in questo contesto con la volontà di favorire la familiarità con i libri e con i luoghi della cultura laddove la disponibilità di titoli all’interno delle case è statisticamente minore e i tassi di lettura sono più bassi.

    I prossimi appuntamenti

    Tre webinar introduttivi per adulti

    A introdurre il progetto saranno tre incontri online di formazione e sensibilizzazione rivolti ai bibliotecari, agli insegnanti e alle famiglie delle ragazze e dei ragazzi con disabilità visiva, che illustreranno i principi della lettura accessibile tattile e digitale.

    Un Reading al buio e la presentazione del progetto

    Il 17 novembre, presso l’Istituto dei ciechi di Milano si terrà l’evento di lancio dei laboratori: un Reading al buio con la partecipazione di scrittori famosi che leggeranno brani della loro opera alternandosi nella lettura ad alta voce a lettori ciechi e ipovedenti.

    Scopri tutti gli appuntamenti

    Leggi il comunicato stampa

    Fonte: Fondazione LIA

    Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Disabilità visiva Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Fondazione LIA Inclusione TD box

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti