• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Confrontarsi

Confrontarsi

Inclusione e disabilità: a che punto siamo?

9 Maggio 2022 - scritto da redazione

Sabato 21 maggio, la società YGEA, controllata del Comune di Treviglio attiva nel settore socio-sanitario-assistenziale, organizza il convegno: Inclusione e disabilità: a che punto siamo? L’evento si terrà al Teatro Nuovo Treviglio, in piazza Garibaldi, dalle 9.00 alle 13.00 (Ingresso Libero) La giornata è dedicata ad una riflessione sul tema dell’inclusione all’interno delle istituzioni e […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Convegno Disabilità Disabilità e scuola Diversità Formazione Inclusione Teatro Nuovo Treviglio

Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Open day Fazioli

Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca Speciale Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Federico Fazioli Fondazione ARCA Inbook Inclusione Libri in simboli

Giornata internazionale della consapevolezza sull’Autismo

1 Aprile 2022 - scritto da redazione

Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo

Sabato 2 aprile 2022, si celebra la Giornata Internazionale della consapevolezza sull’Autismo (World Autism Awareness Day). La Giornata è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU e adotta il blu come colore simbolo. Dal 2007 in poi, sono sempre state numerose le iniziative promosse per l’occasione anche in Italia, compresa l’illuminazione in blu di vari […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza Navigare Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi Disabilità Disabilità e scuola Diversità Giornate mondiale della consapevolezza sull'Autismo Inclusione Integrazione

Agenda italiana per la disabilità: 150 idee per il futuro

25 Novembre 2021 - scritto da redazione

Agenda della Disabilità

Il 3 dicembre, in occasione della prossima giornata Internazionale della Disabilità, si terrà il convegno AGENDA DELLA DISABILITÀ all’OGR di Torino (Corso Castelfidardo, 22). L’Agenda comprende 150 idee per il futuro ed è promossa da Fondazione CRT e Consulta per le Persone in Difficoltà. L’Agenda presenta un modello di inclusione partecipato, frutto di un lungo percorso […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: 3 dicembre Agenda Italiana della Disabilità Agenda ONU 2030 CPD Consulta per le persone in difficoltà Disabilità Fondazione CRT Giornata Internazionale della Disabilità news

Da non perdere a settembre: LETTORI ALLA PARI la Fiera del libro accessibile

22 Agosto 2021 - scritto da redazione

Fiera del libro accessibile

Quando? Il 17, 18 e 19 settembre 2021 Dove? A Terlizzi, in provincia di Bari, presso gli spazi del MAT Laboratorio Urbano. I biglietti saranno prenotabili a partire da metà luglio. Di cosa si tratta? La fiera Lettori alla Pari è la prima fiera italiana dedicata interamente al libro accessibile. Un’occasione per divulgare opere, incontrare autori e […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disturbi Specifici dell'Apprendimento Fiera del libro accessibile Inbook Inclusione Infanzia Lettori alla pari 2021

Rete Tiki Taka. Equiliberi di Essere

2 Agosto 2021 - scritto da redazione

Tiki taka

Oggi parliamo di un progetto di inclusione sociale attivo nei territori di Desio e di Monza: RETE TIKI TAKA EQUILIBERI DI ESSERE Cos’è la RETE TIKI TAKA? «La Rete TikiTaka – FCMB rappresenta lo sviluppo del Progetto TikiTaka, avviato nel 2017 all’interno del programma di Fondazione Cariplo dedicato al Welfare in Azione. L’evoluzione della Rete […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Equiliberi Inclusione TikiTaka

Associazione Italiana Dislessia: i prossimi appuntamenti

16 Ottobre 2020 - scritto da redazione

Associazione Italiana Dislessia

La sezione di Bergamo dell’Associazione Italiana Dislessia propone una nuova serie di incontri di approfondimento sul tema: Sensibilizzazione, informazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento Gli incontri di ottobre e novembre si terranno via web su piattaforma Google Meet (A breve sul sito, le indicazioni relative alle iscrizioni.) Gli appuntamenti successivi, qualora il contesto lo […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi Contrassegnato con: corsi on line Disturbi Specifici dell'Apprendimento Formazione

Didattica on-line inclusiva con la Cooperativa InChiostro di Soncino

17 Settembre 2020 - scritto da redazione

So-stare con me

La didattica a distanza è diventata ormai parte integrante della nostra quotidianità, portando con sé nuove sfide sia per gli insegnanti che per gli studenti. Soprattutto sul tema dell’INCLUSIVITÀ. Laura Sivalli, coordinatrice del Percorso Personalizzato Disabili dell’Ente Professionale InChiostro di Soncino, ci racconta la sua esperienza: Testimonianza di didattica a distanza:  La mia testimonianza di didattica […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza Contrassegnato con: Corsi di formazione Didattica a distanza Didattica inclusiva Diversabilità

Corso online: Mostra Libri per Tutti – Inbook e materiali in CAA

27 Agosto 2020 - scritto da redazione

Mostra Libri per Tutti

Nuove opportunità di formazione on-line per approfondire il tema della COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA! La Biblioteca Alda Merini di Robecchetto con Induno propone a settembre un evento formativo on line relativo alla CAA intitolato: “Mostra Libri per Tutti” – Inbook e materiali in CAA. L’occasione è la riapertura, proprio a settembre, del progetto Scuol-Aut, realizzato in […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: CAA Corso online Formazione Inbook

Serata informativa “Oltre lo spettro: a 18 anni invisibili?”, Auditorium Biblioteca di Seriate – 13 novembre

12 Novembre 2018 - scritto da redazione

Simbolo dell'Associzione Asperger Bergamo: cerchi colorati

Nella serata di martedì 13 novembre, presso l’Auditorium della Biblioteca di Seriate, si svolgerà l’incontro informativo “Oltre lo spettro: a 18 anni invisibili?” che fornirà spunti di riflessione sulla tematica del rapporto tra spettro autistico e Sindrome di Asperger e l’età adulta. La Serata è organizzata dall’Associazione Asperger Bergamo, con il patrocinio e la collaborazione del […]

Archiviato in:Confrontarsi News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Asperger Bergamo Autismo ed età adulta Sindrome di Asperger Spettro autistico

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti