Dal 26 luglio al 2 agosto 2025, prenderà vita il 9° Campus Residenziale AID di Costa Serina.
Confrontarsi
Gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace
AID Bergamo organizza un incontro dedicato a studenti, genitori e insegnanti interessati a scoprire strategie efficaci per affrontare DSA e BES.
Evento AID a Lallio: Emozioni e Apprendimento nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà presso l’Auditorium di Lallio, in via Locatelli 9, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Bergamo. L’evento, intitolato “Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe… il ruolo […]
Autistico a chi?
L’autismo non è un problema da correggere, ma una condizione di neurodiversità che richiede comprensione e progetti di vita personalizzati, affinché ogni individuo possa essere valorizzato nella sua unicità.
Il Digitale per una cultura inclusiva
Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura: Un’Istanza di Condivisione e Innovazione L’evento annuale dell‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura si propone come un importante momento di condivisione dei risultati della Ricerca per l’Edizione 2023-24. Durante il convegno verrà presentata una panoramica dettagliata sul livello di avanzamento digitale delle istituzioni culturali italiane, tra cui musei, […]
Esplorare il proprio autismo : manuale di formazione al benessere per adulti nello spettro
Autismo significa incredibile varietà di forme, storie ed esperienze. Per stare bene nello spettro bisogna esplorare il proprio specifico autismo e la propria atipica esperienza di vita. Non basta una formazione generale, bisogna osservarsi, comprendersi, raccontarsi. Per osservarsi bisogna sapere dove guardare e questo libro fornisce tutte le informazioni fondamentali per iniziare a farlo. Ogni […]
Campus Costa Serina 2023
Da sabato 22 a sabato 29 luglio, le sezioni AID di Novara, Bergamo e Varese, propongono un Campus residenziale a Costa Serina (BG) rivolto a ragazze/i, con DSA, che abbiano frequentato dalla 4a classe della scuola Primaria alla 3a classe della scuola Secondaria di 1° grado. Obiettivo del Campus è creare un ambiente accogliente e motivante per: accrescere il senso […]
Dislessia? un decalogo per studenti
AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]
Tutti i modi per leggere – Festival della Lettura Accessibile
Dal 24 al 26 marzo la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita il Festival della lettura accessibile “Tutti i modi per leggere”. Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Ancona Benincasa, in collaborazione con il Museo Omero, l’Associazione Italiana Dislessia e Polo9, è una delle azioni del progetto “Tutti i modi per leggere” della Benincasa, che vede tra […]
La panchina delle cose difficili
Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni, un romanzo delicato e profondo sulla diversità e sulla difficoltà di accettarsi e farsi accettare. Una storia che parla di arte, crescere, amicizia, integrazione. Stella ha una grande passione per l’arte, ma ha anche una malformazione alla mano destra che nasconde perché è convinta […]