• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Lettura accessibile

Lettura accessibile

I suoni del silenzio

19 Maggio 2023 - scritto da redazione

I suoni del silenzio

“I suoni del silenzio. Viaggio alla scoperta di due mondi: quello della sordità e quello della musica”, ha l’intento di condurre il lettore in un “viaggio” alla scoperta di come le persone sorde riescano a sentire e percepire la musica. Libro ricco di riferimenti storici e scientifici, ma indubbiamente il cuore pulsante è proprio la […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Sperimentare Storie di persone speciali Contrassegnato con: consigli di lettura Disabilità uditiva Inclusione Lettura accessibile Musica

La banda dei vecchi bacucchi

21 Aprile 2023 - scritto da redazione

labandadeivecchibacucchi

NOVITÀ AD ALTA LEGGIBILITÀ  Victor è un anziano distinto che fa guerrilla marketing, Gisèle una signora attempata dai vestiti chiassosi, Nonno Ferraglia raccoglie rottami per integrare la pensione, Rose è una dolce e fragile vecchietta che un giorno viene scippata. Insieme, danno vita alla Banda dei Vecchi Bacucchi: per reagire ai soprusi, ribellarsi a una […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Amicizia DSA Lettura accessibile Libri ad alta leggibilità

Il MUSE a Trento è sempre più accessibile

19 Aprile 2023 - scritto da redazione

Muse

“Spazio calmo”, cuffie isolanti e una guida in CAA In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo che si è celebrata il 2 aprile, i MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha pubblicato una nuova guida in CAA. La realizzazione della guida ha visto il MUSE collaborare con il Centro studi Erickson. A questo […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Autismo CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Guida turistica Inclusione Lettura accessibile

Dislessia? un decalogo per studenti

27 Marzo 2023 - scritto da redazione

Decalogo studenti DSA

AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Lettura accessibile

Tutti i modi per leggere – Festival della Lettura Accessibile

25 Marzo 2023 - scritto da redazione

Festival lettura accessibile

Dal 24 al 26 marzo la Mole Vanvitelliana di Ancona ospita il Festival  della lettura accessibile “Tutti i modi per leggere”. Organizzato dalla Biblioteca Comunale di Ancona Benincasa, in collaborazione con il Museo Omero, l’Associazione Italiana Dislessia e Polo9, è una delle azioni del progetto “Tutti i modi per leggere” della Benincasa, che vede tra […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Alta leggibilità Ancona Associazione Italiana Dislessia Biblioteca benincasa Bibliotecari Festival della Lettura Accessibile Laboratori Lettura accessibile

La panchina delle cose difficili

20 Marzo 2023 - scritto da redazione

La panchina delle cose difficili

Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni, un romanzo delicato e profondo sulla diversità e sulla difficoltà di accettarsi e farsi accettare. Una storia che parla di arte, crescere, amicizia, integrazione. Stella ha una grande passione per l’arte, ma ha anche una malformazione alla mano destra che nasconde perché è convinta […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità consigli di lettura Diversità Inclusione Lettura accessibile

Case Museo di Milano: due nuovi podcast

10 Marzo 2023 - scritto da redazione

Podcast case museo

Novità TUTTE DA ASCOLTARE dal Comune di Milano   L’8 marzo sono stati infatti presentati ListenToMI e AscoltaMI, i due nuovi podcast (in inglese e italiano) per promuovere la conoscenza delle Case museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli), disponibili gratuitamente sul sito casemuseo.it. […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Case Museo Milano Città di Milano consigli di lettura Disabilità Inclusione Lettura accessibile Podcast

Comunicare è facile (se sai come farlo)

6 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Comunicare è facile

Promuovere gli inbook per l’accesso alla cultura SABATO 4 MARZO presso la Biblioteca civica “R.L. Montalcini” di Dalmine si terrà il convegno “Comunicare è facile (se sai come farlo)” a partire dalle ore 9:00. Scopri il PROGRAMMA e dopo il convegno, a partire dalle ore 15:00, GIOCHI INCLUSIVI in biblioteca (a partire dai 5 anni) […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca di Dalmine CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Formazione giochi accessibili giochi in CAA Inbook Inclusione Lettura accessibile

Zoe e la melanzana melanzanissima

5 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Zoe e la melanzana

NOVITÀ AD ALTA LEGGIBILITÀ Zoe ha sette anni e abita in città. Sua mamma la chiama “nido ambulante” perché ha una chioma di capelli ricci fitta fitta. Una chioma che è un nido per le sue idee, che così crescono protette e al calduccio! Zoe e il papà hanno deciso di preparare la parmigiana di […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità consigli di lettura Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione Lettura accessibile Libri ad alta leggibilità

Giornata della Memoria, tre testi in simboli

27 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Prima vennero

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 2023) ha reso disponibili tre testi tradotti in simboli: prima vennero… di Martin Niemöller la notte, di Elie Weisel la ricerca delle radici, di Primo Levi

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Giornata della Memoria Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti