• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Scoprire / Legislazione

Legislazione

Qui trovi i principali riferimenti riguardanti la normativa italiana sul tema della disabilità e dei bisogni educativi speciali:

  • Legge 4 agosto 1977, n. 517 – Norme sulla valutazione degli alunni e sull’abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell’ordinamento scolastico
  • Circolare Ministeriale 3 settembre 1985, n. 250 – Azioni di sostegno a favore degli alunni portatori di handicap
  • Legge 5 febbraio 1992, n. 104 – Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate
  • Legge 28 marzo 2003, n.53 – Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale
  • Legge n.67 del 1 marzo 2006 – Misure per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni
  • Linee guida per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, pubblicate il 4 agosto 2009
  • Legge 8 ottobre 2010, n. 170 – Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico
  • Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento, pubblicate il 12 luglio 2011
  • Direttiva ministeriale 27 dicembre 2012 – Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica, e successive circolari ministeriali esplicative
  • Legge 18 agosto 2015, n. 134 – Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie
  • Linee guida n. 21 – Il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti, aggiornate nell’ottobre 2015
  • Decreto Legislativo n. 66 del 13 aprile 2017 – DECRETO INCLUSIONE – Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilita’, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107.
  • Decreto Legislativo n. 96 del 7 agosto 2019 – Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66, recante: «Norme per la promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, a norma dell’articolo 1, commi 180 e 181, lettera c), della legge 13 luglio 2015, n. 107».
----

[2006] Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità [pdf]

[2018] Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità tradotta in simboli secondo il modello defnito dal Centro studi Inbook [pdf]

[2013] Trattato di Marrakech per facilitare l’accesso alle opere pubblicate per le persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa [pdf]

Regole europee per rendere le informazioni in formato facile da leggere e facile da capire [pdf]

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti