• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per CAA

CAA

CAA per bambini e famiglie in arrivo dall’Ucraina

3 Maggio 2022 - scritto da redazione

CAA ucraino

Il Centro Studi Inbook ha creato un PADLET – piattaforma di condivisione – di materiali in CAA (Comunicazione Aumentativa) bilingue italiano-ucraino, per famiglie e bambini in arrivo dall’Ucraina. Il materiale è revisionato grazie al prezioso aiuto di concittadini di origine ucraina. L’intento è quello di condividere materiali che favoriscano l’inclusione sociale, la conoscenza della lingua […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA CAA italiano ucraino Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Centro stu inbook Inbook Inclusione

Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Open day Fazioli

Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca Speciale Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Federico Fazioli Fondazione ARCA Inbook Inclusione Libri in simboli

Signor Orso ha fame – in simboli

4 Aprile 2022 - scritto da redazione

Signor Orso ha fame

Una mattina, un rimbombo nella caverna fa sobbalzare riccio Filippo svegliandolo dal letargo. Sonnecchiante si guarda intorno alla ricerca di chi possa aver provocato quel terribile rumore. Non fa in tempo a stiracchiare le zampine che la caverna vibra nuovamente. Il suo amico Signor Orso si è svegliato e ha una gran fame. Riccio Filippo […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Alice Campanini CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Inbook Libri in simboli

Capire l’autismo con storie di bambini e ragazzi

2 Aprile 2022 - scritto da redazione

Storie Autismo

Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo. L‘evento istituito nel 2007  dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, adotta il blu come colore simbolo dell’autismo. Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello propone due storie, con genesi diverse, che raccontano l’autismo dentro le relazioni tra bambini e ragazzi: Il silenzio […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Amicizia Autismo CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Diversità Inclusione Libri in simboli

Storia di un coronavirus. Domani mi vaccino?

21 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Storia di un coronavirus. Domani mi vaccino

Da dicembre 2021 AIFA ha approvato la vaccinazione per i bambini tra i 5-11 anni. Per affrontare questa nuova opportunità e rendere più consapevoli bambini e genitori, proseguono le avventure firmate da Francesca Dall’Ara, con illustrazioni di Giada Negri “Storia di un coronavirus”. Questo capitolo parla appunto del vaccino, di come affrontare questa esperienza e […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Domani mi vaccino? Francesca Dall'Ara Inbook Inclusione Libri in simboli Storia di un coronavirus

CAA: c’era una volta… la tua storia!

7 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Fondazione paideia

Fondazione Paideia, organizza il 3 febbraio alle ore 17:00 un incontro formativo (in presenza e on-line) dal titolo: CAA: C’ERA UNA VOLTA… LA TUA STORIA. Interverranno: dott.ssa Miranda Basso, Neuropsichiatria Infantile Asl Città di Torino Elisabetta Cane e Sara Scotto, logopediste presso la Casa della salute dei bambini e dei ragazzi di Torino Camilla Meirana, educatrice presso […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Costruire libri e storie in CAA Fondazione Paideia Inbook Inclusione Lettura accessibile

CAA: storie per l’inclusione

12 Novembre 2021 - scritto da redazione

Riconnessioni

Fondazione per la Scuola con Fondazione Paideia  hanno realizzato il nuovo corso online CAA: STORIE PER L’INCLUSIONE. La formazione è gratuita e si struttura in quattro lezioni fruibili in modalità asincrona riguardanti: la grammatica delle storie in simboli della CAA, la costruzione del libro personalizzato e della legenda visiva. Un’azione mirata sui testi facilita la comprensione e promuove l’apprendimento […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Formazione Libri in simboli

Brucoverde vince il premio Nati per Leggere

24 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Brucoverde CAA

Il 18 ottobre 2021 la nuova edizione in simboli dello storico libro del 1977 BRUCOVERDE ha vinto il premio nazionale Nati per Leggere nella sezione “Crescere con i libri”! Si tratta di una nuova edizione curata da I LIBRI PER TUTTI, progetto editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione di libri in digitale e cartaceo […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Brucoverde CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Fondazione Paideia I libri per tutti Inbook Inclusione Nati per Leggere Premio nazionale Nati per Leggere 2021

10.000 giorni in CAA incontro con l’autore

24 Ottobre 2021 - scritto da redazione

10.000 giorni in CAA

Fondazione Paideia organizza un incontro, in presenza e on-line, martedì 26 ottobre insieme a Lucio Cassinelli, educatore nel Servizio Comunicazione Aumentativa Alternativa “Uliveto” e “Centro Bum” di Pinerolo, Laura Pagliero, logopedista presso Centro Paideia, e Marco Rolando, direttore della Neuropsichiatria Infantile ASL To 3. “Che cosa vuol dire progettare reali opportunità di comunicazione e partecipazione? Come condividere progetti comunicativi […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Fondazione Paideia Lucio Cassinelli Regione Piemonte

È on-line il sito di “Museo per tutti”!

3 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Museo per tutti

Dal 25 settembre 2021 è approdato on-line il nuovo sito internet dedicato al progetto Museo per tutti: www.museopertutti.org Scopriamo di cosa si tratta! COS’È “MUSEO PER TUTTI”? Museo per tutti è un progetto ideato nel 2015 dall’associazione L’abilità, in collaborazione e con il sostegno di Fondazione de Agostini, per garantire il diritto alla cultura alle persone con disabilità intellettiva […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Navigare Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione L'abilità CAA Disabilità Disabilità intellettiva Museo per tutti

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti