Leonardo, che ancora nella pancia scalcia così forte da staccare la cartilagine di una costola a Chiara («In trent’anni di lavoro non ho mai visto una cosa del genere», dice il radiologo). Leo, che da neonato piange senza sosta e dorme pochissimo; che appena impara a usare le mani vuole smontare le prese elettriche e […]
Adolescenza
Dislessia? un decalogo per studenti
AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]
TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva
Un nuovo progetto di inclusione sta per prendere avvio in Lombardia! Il progetto TD-BOX. Esperienze e narrazioni della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, è organizzato in partnership con Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili e finanziato da Fondazione Cariplo. Cos’è una TD BOX? La Tactile Digital-Box è un contenitore che si trasforma in spazio modulare con scaffali dedicati […]
Settimana Nazionale della Dislessia 2022
Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA). L’iniziativa, giunta quest’anno alla VII edizione, si svolgerà dal 3 al 9 ottobre 2022 in modalità mista, ovvero sia online sia con incontri in presenza. L’appuntamento prevede un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati […]
Babù acchiappaparole: training logopedico per lo sviluppo fonologico, lessicale e semantico
Un gioco professionale e divertente per le attività di training logopedico e per lo sviluppo fonologico e lessicale di bambini dai 3 anni, adolescenti e adulti con difficoltà di linguaggio. Contiene: 1 kit (216 tessere, il quaderno con le attività) ; in contenitore, 21 x 11 (diam) Prenota la tua copia nel catalogo della Rete […]
30 giorni per capire…
Una serie di 3 volumi (per ora!) che ti sfidano ad agire! 30 challenge, curiosità e attività immersive da giocare singolarmente o in gruppo per capire come, grazie all’empatia e alla consapevolezza, è possibile superare le difficoltà e comprendere meglio il mondo dei disturbi visivi, dell’autismo e dei disturbi specifici dell’Apprendimento. Prenota la tua copia […]
Esercitarsi… in grammatica
«Esercitarsi in… grammatica» propone un eserciziario grammaticale per gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado. Studiare la grammatica può rivelarsi piacevole se diventano chiari gli effetti positivi del suo studio, tra i quali sono identificabili il miglioramento della capacità di comunicare e, di conseguenza, di esprimersi e farsi intendere in modo efficace. […]
Melody un passo fuori dal cuore
Melody ha ormai dodici anni e può comunicare grazie al computer Elvira, nonostante la sua paralisi cerebrale. Ma questo non le basta: sta crescendo e vuole diventare più autonoma. Decide così di cercare un campo estivo adatto a ragazzi come lei e si imbatte nel Green Glades, lì per la prima volta trascorrerà una settimana […]
Capire l’autismo con storie di bambini e ragazzi
Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Internazionale della Consapevolezza sull’Autismo. L‘evento istituito nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, adotta il blu come colore simbolo dell’autismo. Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello propone due storie, con genesi diverse, che raccontano l’autismo dentro le relazioni tra bambini e ragazzi: Il silenzio […]
Costruire curricoli inclusivi : proposte e modelli per il nuovo PEI
Titolo: Costruire curricoli inclusivi : proposte e modelli per il nuovo PEI Autore: Loredana Leoni Editore: Utet ISBN: 9788860086563 Anno: 2021 Temi trattati: Inclusione scolastica, BES, Disabilità e scuola, Disabilità e diritti Dalla fine degli anni Settanta l’Italia vanta una normativa sull’inclusione scolastica tra le più avanzate. Gli ultimi interventi legislativi contenuti nel Decreto Legislativo […]