• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Dislessia

Dislessia

Accessibilità alla lettura: come fare?

2 Dicembre 2024 - scritto da redazione

Quanto influisce la tipografia sulla nostra capacità di leggere e comprendere un testo? Una domanda semplice che nasconde un mondo di complessità. Cosa significa rendere un testo graficamente accessibile a tutti e tutte? Cosa si può fare? La scrittura e la lettura sono da sempre pilastri fondamentali della società moderna, ma non sono accessibili a […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità consigli di lettura Dislessia Lettura accessibile

Settimana Nazionale della Dislessia 2024: testimonianze di successo e percorsi di crescita personale

24 Settembre 2024 - scritto da redazione

Settimana Nazionale della Dislessia 2024 dal 7 al 13 ottobre 2024 In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024, AID promuove il suo congresso nazionale Vivere la Dislessia a casa, a scuola, al lavoro. www.aiditalia.org   L’appuntamento è per lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 20:30 in presenza presso l’Auditorium di Lallio in via Locatelli […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: AID Bergamo Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Formazione

Dislessia Cosa fare (e non) – Scuola Primaria

27 Ottobre 2023 - scritto da redazione

Dislessia scuola primaria

Siete alla ricerca di un aiuto per sostenere i bambini con dislessia nella scuola primaria? Il libro . ( ). . di Filippo Barbera è un prezioso strumento per comprendere le difficoltà e i bisogni dei bambini dislessici e per adottare strategie didattiche efficaci. Il libro è suddiviso in 14 capitoli, ognuno dei quali affronta […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione

Dislessia e disortografia spiegate ai bambini

30 Agosto 2023 - scritto da redazione

Dislessia e disortografia spiegate ai bambini

Capire cos’è la dislessia non è complicato! Edoardo è davvero triste: ha fatto ancora un sacco di errori nel suo tema, le lettere si mescolano sempre quando scrive e se l’insegnante gli domanda di leggere ad alta voce è un disastro assoluto. Dopo una visita dallo specialista gli viene detto che è dislessico e disortografico, […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Disabilità Disabilità e scuola Dislessia Diversità DSA

Le parole che non so

25 Agosto 2023 - scritto da redazione

Leparolechenonso

Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Chiara mentre tiene tra le mani la busta che potrebbe cambiare tutto. In quella busta si trova l’esito che lei aspetta da settimane, mesi, anzi forse lo ha sempre aspettato, ancora prima di saperlo. Ha vent’anni e nell’ultimo periodo si è sottoposta a una […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Chiara Verzella consigli di lettura Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione

Verso un protocollo nazionale per l’editoria accessibile

20 Agosto 2023 - scritto da redazione

Dislessia

L’Università di Pisa ha accolto il 7 luglio 2023 i “Stati Generali dell’Editoria Accessibile“. L’evento è stato promosso dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità e i DSA (CNUDD). Durante questa riunione sono stati delineati gli “Impegni di P.I.S.A.: Percorsi Inclusivi e Servizi Accessibili”. L’obiettivo principale è garantire a tutti gli studenti universitari, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: AID Associazione Italiana Dislessia Dislessia DSA Stati Generali dell'Editoria Accessibile Studenti dislessici Università

Podcast RITRATTI D’ARTISTE

2 Agosto 2023 - scritto da redazione

I podcast, grazie alla loro natura sonora, rappresentano un mezzo altamente accessibile e inclusivo per tutti, compresi coloro che hanno difficoltà di lettura o disabilità visive. Consentono a chiunque di accedere alle informazioni, conoscenze e storie con facilità, promuovendo un apprendimento aperto e senza barriere. Eccone uno molto interessante: Ritratti d’Artiste: Un Viaggio nell’Arte e […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità apprendimento accessibile Disabilità visiva Dislessia DSA Leggere con le orecchie Lettura accessibile Podcast ritratti d'artiste

DSA: consigli pratici e il materiale necessario per studiare meglio

29 Luglio 2023 - scritto da redazione

linee guida dsa

L’Associazione EVOLVIS DSA di Torino ha raccolto una serie di “buone pratiche” per aiutare gli studenti con DSA a studiare meglio. Qui di seguito verranno presentati alcuni suggerimenti organizzati in sezioni specifiche: Sezione 1: Organizzare l’ambiente di lavoro per studiare in modo efficace, è fondamentale organizzare l’ambiente di lavoro in modo appropriato. Pulire, sgombrare ed […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione Metodo di studio

Novità Audiolibri!

15 Giugno 2023 - scritto da redazione

Novità Audiolibri MLOL

Abbiamo già parlato molte volte delle possibilità offerte dagli AUDIOLIBRI in caso di problemi di ipovisione o altre disabilità visive. Gli Audiolibri sono anche un alleato formidabile in caso di dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento. Il catalogo di Medialibrary On line si aggiorna costantemente con sempre nuovi titoli. Scopri le ultime novità del catalogo MLOL […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Audiolibri consigli di lettura Disabilità e scuola Disabilità visiva Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Inclusione Lettura accessibile Medialibraryonline MLOL

Seleggo: strumenti compensativi per gli studenti dislessici

20 Maggio 2023 - scritto da redazione

Seleggo

Che cosa è Seleggo? Seleggo è un servizio gratuito dei Lions Italiani che mette a disposizione uno strumento compensativo per gli studenti dislessici. Seleggo.org è una piattaforma online in cui i testi scolastici sono trascritti con caratteri più grandi e distanziati e vengono resi ascoltabili con la sintesi vocale e il karaoke. Scarica la presentazione […]

Archiviato in:In evidenza Sperimentare Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Formazione Seleggo Strumenti compensativi

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 6
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti