Un viaggio emozionante nella mente e nel cuore di una famiglia che riscopre la bellezza delle differenze.
Associazione Italiana Dislessia
Un’Estate per Crescere: il 9° Campus Residenziale di Costa Serina
Dal 26 luglio al 2 agosto 2025, prenderà vita il 9° Campus Residenziale AID di Costa Serina.
La diagnosi e il trattamento dei DSA, convegno ECM
Il 17 maggio 2025 si terrà a Brescia un importante convegno ECM dedicato alla diagnosi e al trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dalla sezione AID di Brescia. L’evento si svolgerà presso l’IIS Mantegna (via Fura 96, Brescia) dalle ore 9.00 alle 17.30.
Gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace
AID Bergamo organizza un incontro dedicato a studenti, genitori e insegnanti interessati a scoprire strategie efficaci per affrontare DSA e BES.
Evento AID a Lallio: Emozioni e Apprendimento nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà presso l’Auditorium di Lallio, in via Locatelli 9, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Bergamo. L’evento, intitolato “Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe… il ruolo […]
DSA e Sport: Corso Online Gratuito del Progetto Erasmus+ SASLED
Il progetto Erasmus+ Sport “SASLED”, avviato nel 2023, mira a favorire l’inclusione sociale di adolescenti e giovani con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) tramite lo sport. Nell’ambito di questo progetto, è stato lanciato un corso online gratuito, pensato per formare e sensibilizzare educatori, insegnanti, istruttori e volontari sportivi sulle neurodivergenze, rendendo così le attività sportive più […]
Accessibility Days 2024: L’evento nazionale sull’accessibilità digitale a Roma
Il 17 maggio 2024, l’Università Sapienza di Roma ha ospitato presso l’Edificio Marco Polo il più grande evento nazionale dedicato all’accessibilità digitale: gli Accessibility Days 2024. Questo evento ha esplorato come le tecnologie digitali possano migliorare l’inclusività sociale, abbattendo le barriere tra il mondo digitale e la vita quotidiana. Durante i due giorni dell’evento, ci […]
Verso un protocollo nazionale per l’editoria accessibile
L’Università di Pisa ha accolto il 7 luglio 2023 i “Stati Generali dell’Editoria Accessibile“. L’evento è stato promosso dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità e i DSA (CNUDD). Durante questa riunione sono stati delineati gli “Impegni di P.I.S.A.: Percorsi Inclusivi e Servizi Accessibili”. L’obiettivo principale è garantire a tutti gli studenti universitari, […]
DSA: consigli pratici e il materiale necessario per studiare meglio
L’Associazione EVOLVIS DSA di Torino ha raccolto una serie di “buone pratiche” per aiutare gli studenti con DSA a studiare meglio. Qui di seguito verranno presentati alcuni suggerimenti organizzati in sezioni specifiche: Sezione 1: Organizzare l’ambiente di lavoro per studiare in modo efficace, è fondamentale organizzare l’ambiente di lavoro in modo appropriato. Pulire, sgombrare ed […]
Campus Costa Serina 2023
Da sabato 22 a sabato 29 luglio, le sezioni AID di Novara, Bergamo e Varese, propongono un Campus residenziale a Costa Serina (BG) rivolto a ragazze/i, con DSA, che abbiano frequentato dalla 4a classe della scuola Primaria alla 3a classe della scuola Secondaria di 1° grado. Obiettivo del Campus è creare un ambiente accogliente e motivante per: accrescere il senso […]