• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Diversità

Diversità

Diverso da chi?

31 Marzo 2023 - scritto da redazione

Diverso da chi

A chi non è mai capitato di trovarsi con un calzino in meno stendendo ad asciugare il bucato? O di accoppiare i calzini nel cassetto, senza trovarne più uno? O, infine, di uscire alla svelta al mattino e accorgersi in ufficio o a scuola d’indossare due calzini diversi, magari uno a strisce e l’altro a […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità Amicizia consigli di lettura Disabilità Diversità Inclusione

Dislessia? un decalogo per studenti

27 Marzo 2023 - scritto da redazione

Decalogo studenti DSA

AID – Associazione Italiana Dislessia ha pubblicato un interessante decalogo per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il decalogo contiene consigli e suggerimenti utili per affrontare con serenità l’esperienza scolastica e non solo. Riportiamo qui il decalogo e al link il testo completo con l’approfondimento per ogni punto: Sei intelligente Non hai nulla che non […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Lettura accessibile

Autismo a scuola

25 Marzo 2023 - scritto da redazione

Autismo a scuola

Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la guida Autismo a scuola presenta non solo le caratteristiche dei disturbi dello spettro autistico e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e di intervento psicoeducativo. Il volume […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Diversità Formazione Inclusione

CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA.

23 Marzo 2023 - scritto da redazione

Pordenonde doc Fest

Giovedì 31 marzo 2023 in occasione della XVI edizione del Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario , AVI ha organizzato, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Friuli Venezia Giulia  una tavola rotonda dal titolo CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA. L’evento seguirà la proiezione […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Comunicazione inclusiva Diversità Pordenone Docs Fest Rappresentazione della diversità

La panchina delle cose difficili

20 Marzo 2023 - scritto da redazione

La panchina delle cose difficili

Un libro di narrativa per ragazze e ragazzi dai 13 anni, un romanzo delicato e profondo sulla diversità e sulla difficoltà di accettarsi e farsi accettare. Una storia che parla di arte, crescere, amicizia, integrazione. Stella ha una grande passione per l’arte, ma ha anche una malformazione alla mano destra che nasconde perché è convinta […]

Archiviato in:Confrontarsi In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità consigli di lettura Diversità Inclusione Lettura accessibile

Salvarsi con il verde

28 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Salvarsi con il verde

Dalla manutenzione del verde di San Patrignano, insieme ai ragazzi ospiti della struttura, alla creazione di giardini terapeutici per patologie specifiche, come disturbi alimentari, Alzheimer, autismo, sindrome di Down, Andrea Mati porta avanti da più di trent’anni progetti di cura attra – verso il rapporto con il verde. Affiancato da équipe specializzate costituite da medici, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Autismo consigli di lettura Disabilità e terapie riabilitative Diversità Inclusione Manutenzione del verde Sindrome di Down

VIAM Vivi Internet al Meglio per ragazzi con bisogni educativi speciali

5 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Viam

Il programma formativo VIAM intende aiutare giovani e adulti a vivere il web in maniera responsabile, per combattere l’isolamento sociale dei minori con disturbo dello spettro autistico e dei minori con bisogni educativi speciali. Il programma è promosso da Google.org e dalla Fondazione Mondo Digitale, oltre che dalle associazioni Altroconsumo e Anteas e dalla Polizia di […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Anteas Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Diversità DSA Fondazione Mondo Digitale Inclusione Vivi Internet al meglio

Giornata della Memoria, tre testi in simboli

27 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Prima vennero

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 2023) ha reso disponibili tre testi tradotti in simboli: prima vennero… di Martin Niemöller la notte, di Elie Weisel la ricerca delle radici, di Primo Levi

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Giornata della Memoria Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

Dove finiscono le parole Audiolibro in podcast

27 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Dove finiscono le parole

Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si prova a restare sempre indietro rispetto agli altri? Questo audio-libro in podcast è insieme testimonianza e terapia, è la storia di un […]

Archiviato in:Audiolibri In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Andrea Delogu Audiolibri Bisogni comunicativi complessi Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità DSA Lettura accessibile

Babù acchiappaparole: training logopedico per lo sviluppo fonologico, lessicale e semantico

30 Agosto 2022 - scritto da redazione

Babù acchiappaparole

Un gioco professionale e divertente per le attività di training logopedico e per lo sviluppo fonologico e lessicale di bambini dai 3 anni, adolescenti e adulti con difficoltà di linguaggio. Contiene: 1 kit (216 tessere, il quaderno con le attività) ; in contenitore, 21 x 11 (diam) Prenota la tua copia nel catalogo della Rete […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Sperimentare Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza BES Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità Inclusione Integrazione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti