Dal 26 luglio al 2 agosto 2025, prenderà vita il 9° Campus Residenziale AID di Costa Serina.
Disturbi Specifici dell'Apprendimento
Evento AID a Lallio: Emozioni e Apprendimento nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Lunedì 10 febbraio 2025, dalle 20:30 alle 22:30, si terrà presso l’Auditorium di Lallio, in via Locatelli 9, un incontro di sensibilizzazione e approfondimento sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), promosso dall’Associazione Italiana Dislessia (AID) – Sezione di Bergamo. L’evento, intitolato “Quando i comportamenti internalizzati ed esternalizzati segnalano difficoltà e disagio dell’alunno in classe… il ruolo […]
Corso “Imparare con Mappe e Schemi”
La sezione AID (Associazione Italiana Dislessia) di Bergamo propone il corso “Imparare con Mappe e Schemi” per studenti dalla prima media fino al primo anno delle superiori. Questo programma è pensato per migliorare il metodo di studio degli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), fornendo strumenti concreti per organizzare e memorizzare le informazioni in modo […]
Sostenere l’Apprendimento con il Corso per Tutor DSA dell’AID di Milano
Corso per Tutor DSA: supporto educativo e metodi personalizzati per studenti con disturbi specifici dell’apprendimento a Milano Per le famiglie di studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), il percorso scolastico può rivelarsi complesso e spesso richiede un supporto aggiuntivo per adattare le metodologie di studio alle esigenze individuali. Per rispondere a queste sfide, il sistema […]
Settimana Nazionale della Dislessia 2024: testimonianze di successo e percorsi di crescita personale
Settimana Nazionale della Dislessia 2024 dal 7 al 13 ottobre 2024 In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024, AID promuove il suo congresso nazionale Vivere la Dislessia a casa, a scuola, al lavoro. www.aiditalia.org L’appuntamento è per lunedì 7 ottobre 2024 alle ore 20:30 in presenza presso l’Auditorium di Lallio in via Locatelli […]
Edizione straordinaria del Corso di Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (CAA) – Online
La comunicazione è uno dei pilastri fondamentali della vita umana, un ponte che collega le persone e il mondo intorno a loro. Tuttavia, per alcuni individui, questo ponte può essere soggetto a barriere, rendendo la comunicazione un’impresa sfidante. È qui che entra in gioco la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un’area della pratica clinica che mira […]
Incontri tecnologici pratici per la CAA 2024
Il centro sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello prosegue il percorso formativo iniziato a fine 2023. Gli incontri pratici in piccoli gruppi sono gratuiti e aperti, su previa iscrizione, a genitori, insegnanti e operatori sanitari. Questi incontri si concentrano sull’aspetto operativo, fornendo contenuti tecnici e pratici relativi all’utilizzo di software e modelli necessari […]
Dislessia Cosa fare (e non) – Scuola Primaria
Siete alla ricerca di un aiuto per sostenere i bambini con dislessia nella scuola primaria? Il libro . ( ). . di Filippo Barbera è un prezioso strumento per comprendere le difficoltà e i bisogni dei bambini dislessici e per adottare strategie didattiche efficaci. Il libro è suddiviso in 14 capitoli, ognuno dei quali affronta […]
Logolab quaderno di percezione uditivo-verbale, memoria e metafonologia
Questo kit ha l’obiettivo di sviluppare e valutare le competenze percettive e attentive di memoria a breve termine e di lavoro e le abilità metafonologiche. Contiene uno strumento da tavolo, più di 300 carte, 50 tavole illustrate, checklist e un libretto di istruzioni. Si rivolge primariamente alla fascia di età che va dai 5 ai […]
Settimana Nazionale della Dislessia 2-8 ottobre 2023
Torna la Settimana Nazionale della Dislessia, un evento annuale organizzato da AID in collaborazione con la European Dyslexia Association. Quest’anno è la settima edizione e si svolgerà dal 2 all’8 ottobre 2023, combinando incontri in persona e online. L’obiettivo principale è informare e sensibilizzare sul tema della dislessia in tutto il paese. Centinaia di volontari […]