• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Manuale di italiano facile

Come scrivere testi semplici per persone con disabilità intellettive e difficoltà di lettura. Leggere un testo incomprensibile fa sentire confusi e frustrati. Immaginiamo l’esperienza quotidiana di chi ha difficoltà di lettura (disabilità intellettive, disturbi neuro-psichiatrici, scarsa conoscenza dell’italiano…), che non può interagire con i testi in modo indipendente. Questo libro, per chiunque si interessi di […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità DSA Inclusione Lettura accessibile Lettura facile scrittura facile

Insegnare storia agli studenti con DSA

28 Febbraio 2022 - scritto da redazione

Insegnare storia

Temi trattati: Dislessia, Disabilità e Scuola, Bisogni educativi speciali La storia è una disciplina di studio amata da alcuni, odiata da altri. In tanti la percepiscono come una narrazione di fatti remoti e poco interessanti e si scontrano soprattutto con un linguaggio astratto e poco comprensibile. I libri di testo presentano in effetti molte asperità, in […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione

DSA e patente: i chiarimenti richiesti da AID

11 Febbraio 2022 - scritto da redazione

DSA e patente

L’Associazione Italiana Dislessia ha chiesto alcuni chiarimenti relativi all’esame di teoria per la patente di guida. Il Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili ha fornito due importanti precisazioni in merito alle certificazioni di DSA e all’utilizzo dei file audio durante la prova di teoria. Le precisazioni sono riportate al punto 7 e 8 delle FAQ presenti nella circolare ministeriale dell’8 febbraio 2022. Il candidato […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Associazione Italiana Dislessia ausili Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento Diversità DSA Esame patente di guida

Giochi musicali e disturbi dell’apprendimento

31 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Giochi musicali

Temi trattati: DSA, Disabilità e scuola, Musicoterapia Il volume illustra i fondamenti teorici e le ragioni educativo-didattiche dell’impiego del gioco musicale in età prescolare per il potenziamento dei prerequisiti della letto-scrittura, in particolare per i bambini con difficoltà o disturbi dell’apprendimento. Come dimostrato dalla ricerca psico-pedagogica e neuroscientifica, la musica è un vero e proprio […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Sperimentare Contrassegnato con: Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Educazione Musicoterapia

Settimana nazionale della Dislessia 2021

3 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Settimana nazionale della Dislessia

Dal 4 ottobre al 10 ottobre tantissimi appuntamenti da non perdere per approfondire il tema della DISLESSIA e dei disturbi specifici dell’apprendimento grazie all’Associazione Italiana Dislessia: A questo link, tutti gli eventi promossi dal Coordinamento AID Lombardia: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2021-gli-eventi-in-lombardia Scarica la LOCANDINA Fonte: https://www.aiditalia.org/

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AID Bergamo Alta leggibilità Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Formazione

Incontri formativi 2021/2022 dell’Associazione Italiana Dislessia

29 Settembre 2021 - scritto da redazione

Formazione AID 2021/2022

La sezione BERGAMO dell’Associazione Italiana Dislessia propone anche per l’anno 2021/2022 incontri formativi che si terranno ogni secondo lunedì del mese, da ottobre a maggio. Gli incontri sono tenuti da specialisti, tecnici e formatori AID. Sono rivolti a genitori, insegnanti, tecnici e a chiunque voglia approfondire la conoscenza delle problematiche legate ai Disturbi Specifici dell’ […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: AID Associazione Italiana Dislessia Dislessia Disturbi dell'apprendimento Disturbi Specifici dell'Apprendimento Sezione Bergamo

Libro AID: libri scolastici in formato digitale

22 Settembre 2021 - scritto da redazione

Libro AID

Anche per l’anno scolastico 2021/2022 AID Associazione Italiana Dislessia mette a disposizione per i suoi associati il servizio LIBRO AID. Di cosa si tratta? Attraverso LibroAID, i libri scolastici in formato digitale (file pdf aperti) vengono erogati agli studenti con diagnosi DSA o certificazione 104/1992, grazie al protocollo siglato con l’Associazione Italiana Editori (AIE) e alla collaborazione degli […]

Archiviato in:In evidenza Navigare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione Italiana Dislessia Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Educazione Inclusione

In my steps : guida per l’insegnamento della lingua inglese per bambini con difficoltà di apprendimento

22 Agosto 2021 - scritto da redazione

In my steps

Titolo:  In my steps : guida per l’insegnamento della lingua inglese per bambini del ciclo scolastico elementare con difficoltà di apprendimento = English for primary school pupils with special needs Teacher’s guide Autore: Franca Martinotti Editore: La fabbrica dei segni ISBN: 9788898438389 Anno: 2020 Temi trattati: Apprendimento della lingua inglese, Disturbi specifici dell’apprendimento,   L’inglese con […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: BES Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Insegnamento

Da non perdere a settembre: LETTORI ALLA PARI la Fiera del libro accessibile

22 Agosto 2021 - scritto da redazione

Fiera del libro accessibile

Quando? Il 17, 18 e 19 settembre 2021 Dove? A Terlizzi, in provincia di Bari, presso gli spazi del MAT Laboratorio Urbano. I biglietti saranno prenotabili a partire da metà luglio. Di cosa si tratta? La fiera Lettori alla Pari è la prima fiera italiana dedicata interamente al libro accessibile. Un’occasione per divulgare opere, incontrare autori e […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disturbi Specifici dell'Apprendimento Fiera del libro accessibile Inbook Inclusione Infanzia Lettori alla pari 2021

Patente con DSA: introdotti strumenti compensativi per l’esame

19 Giugno 2021 - scritto da redazione

Patente per DSA

Buone notizie per tutte le persone con Disturbo Specifico dell’Apprendimento (DSA) che dovranno affrontare l’esame per la patente di guida. Un nuovo decreto è stato firmato nei giorni scorsi dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini. Da ora è quindi previsto l’utilizzo di strumenti compensativi per consentire alle persone dislessiche di poter svolgere l’esame di […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Patente di guida Strumenti compensativi

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti