• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Arte davvero per tutti a Bellusco (MB)

Arte davvero per tutti a Bellusco (MB)

7 Ottobre 2022 - scritto da redazione

Comune di Bellusco

    Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive

    Verrà inaugurato sabato 15 ottobre nella Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago il progetto: “Arte davvero per tutti. Percorsi multisensoriali per fruitori con disabilità sensoriali e cognitive”.

    L’obiettivo del progetto è rendere accessibile a ciechi, sordi, persone che utilizzano la Comunicazione Aumentativa Alternativa, i tre beni storico architettonici più importanti del paese:

    1) il quattrocentesco Castello Da Corte,

    2) la chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago del XII secolo,

    3) l’ottocentesca Chiesa parrocchiale

    La realizzazione del progetto si deve ad un contributo ottenuto con la partecipazione al bando di Regione Lombardia: “OgniGiorno inLombardia”.

    A questi fondi si sono aggiunti quelli forniti dalla Fondazione della Comunità di Monza e Brianza che ha concesso il suo patrocinio oneroso per contribuire a sostenere economicamente il percorso.

    Il progetto prevede:

    • un servizio di audiodescrizione attraverso qrcode
    • video in LIS, sottotitolati e messi in voce, solo in lingua italiana,
    • l’organizzazione di una visita guidata con la presenza dell’interprete LIS,
    • mappe tattili degli elementi più interessanti dei tre siti
    • scansione 3D di un affresco del Castello da Corte,
    • presentazione in carattere facile da leggere e caratteri ingranditi
    • tavole in CAA,
    • visite guidate al buio o nel silenzio
    • materiale informativo cartaceo e on line specifico per promuovere il progetto

    Dopo il 15 ottobre, e l’inaugurazione della Chiesa di Santa Maria Maddalena di Camuzzago si prosegue il 12 novembre con la chiesa di San Martino Vescovo, quindi il 18 dicembre con il Castello Da Corte.

    Fonte: https://primamonza.it/cultura/a-bellusco-larte-e-davvero-per-tutti-grazie-ai-percorsi-multisensoriali/

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Arte per tutti Bellusco Braille CAA Disabilità Disabilità uditiva Disabilità visiva Inbook Inclusione Integrazione Lettura accessibile Libri in simboli

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti