• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Approfondire

Approfondire

Vocabolario della lingua dei gesti

17 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Vocabolario della lingua dei gesti

Il volume si propone come base e veicolo informativo per una migliore comprensione del mondo dei sordi attraverso una ricerca attenta della loro lingua. L’uso della lingua gestuale è un atto naturale, poiché si tratta di una vera e propria lingua che adopera canali di trasmissione e ricevimento del messaggio attraverso sensi inusuali. I processi […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Lettura accessibile Lingua Italiana dei Segni Lis

Evento live di AID con Giacomo Stella e Silvia Paracchini

27 Dicembre 2022 - scritto da redazione

Approfondimento AID

A novembre la rivista “Nature Genetics” ha pubblicato gli esiti di uno studio sulle basi genetiche della dislessia, frutto della più estesa analisi realizzata fino ad oggi. I risultati hanno suscitato un grande interesse e riacceso l’attenzione dei media su uno dei più diffusi disturbi del neurosviluppo: le difficoltà di un bambino nell’imparare a leggere. Per avere un quadro completo sulle implicazioni […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Lettura accessibile

Il percorso formativo del Centro Sovrazonale di CAA da gennaio a luglio 2023

23 Dicembre 2022 - scritto da redazione

percorso formativo CAA

Sul sito del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello è disponibile in anteprima il percorso formativo per i mesi da gennaio a luglio. Iscrizioni – Per tutti i corsi è  necessario registrarsi sul portale http://tom.policlinico.mi.it e poi iscriversi al singolo corso selezionandolo nell’elenco. L’iscrizione deve avvenire per ogni singolo corso. Per eventuali difficoltà di REGISTRAZIONE ed […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Fondazione LIA

Sbrisolaut: da progetto di inclusione ad azienda

20 Dicembre 2022 - scritto da redazione

Sbrisolaut

A Mantova un progetto di inclusione sociale è diventato una vera e propria azienda! SBRISOLAUT è un’impresa sociale che produce e commercializza prodotti di pasticceria da forno di alta qualità e tipici del territorio mantovano, come la Sbrisolona, impiegando come addetti alla produzione persone autistiche. Il progetto nasce da un’idea di Alberto Balestrazzi e con […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Disabilità Disabilità e lavoro Inclusione Mantova Sbrisolaut

Giornata internazionale delle persone con disabilità

3 Dicembre 2022 - scritto da redazione

Giornata della Disabilità

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale delle persone con disabilità. La Giornata è stata indetta per la prima volta nel 1992 dalle Nazioni Unite per promuovere i diritti e il benessere delle persone che fanno esperienza di una o più forme di disabilità. In questa occasione il sito IlLibraio.it ha selezionato una serie di […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: 3 dicembre Accessibilità Alta leggibilità consigli di lettura Disabilità Disabilità e scuola Disabilità uditiva Disabilità visiva Giornata Internazionale della Disabilità Inclusione

A modo mio storie di vita e dislessia

25 Novembre 2022 - scritto da redazione

A modo mio podcast

Il podcast “A modo mio. Storie di vita e dislessia” parla di DSA attraverso le voci e le storie di persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e il contributo scientifico di esperti ed esperte nel mondo dei Disturbi Specifici di Apprendimento. Tra le voci quelle della conduttrice Andrea Delogu e dell’attore Giampaolo Morelli, che hanno raccontato come sono riusciti a trovare la loro strada nonostante, […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza Navigare Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità AID Andrea Delogu Associazione Italiana Dislessia Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Podcast

LEGGERE TUTTO, LEGGERE TUTTI

16 Novembre 2022 - scritto da redazione

Corso AIB

Una nuova importante opportunità per approfondire i temi dell’ACCESSIBILITA’! Incontro LEGGERE TUTTO, LEGGERE TUTTI: parole, pensieri, azioni per una biblioteca accessibile che comprenda tutti DOVE Biblioteca Civica di Abano Terme (PD) e online QUANDO venerdì 18 novembre 2022, ore 9.30-12.00 Scopri come partecipare (anche on-line!) https://www.aib.it/…/101961-leggere-tutto-leggere-tutti/ Organizzato da Biblioteca Civica “Federico Talami” di Abano Terme […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AIB Associazione Italiana Biblioteche Biblioteca Civica “Federico Talami” di Abano Terme Bisogni comunicativi complessi Disabilità Formazione Inclusione Lettura accessibile

10 anni di inbook in Lombardia

8 Novembre 2022 - scritto da redazione

Inbook Microeditoria Chiari

Il 12 novembre 2022, in occasione della Fiera della microeditoria di Chiari ( BS) si terrà l’evento: Dieci anni di inbook, ponti per accedere alla cultura e per partecipare tutti insieme. Interveranno: Silvia D’Ambrosio -Biblioteca di Brugherio e Comitato esecutivo regionale AIB Lombardia Antonio Bianchi – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello Lucia […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Fiera della Microeditoria di Chiari Inbook Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

Geeks, geni e l’evoluzione della sindrome di Asperger

25 Ottobre 2022 - scritto da redazione

Geeks geni

Utilizzando le ultime scoperte riguardanti l’evoluzione del cervello dalle origini ad Einstein e oltre, assieme alle caratteristiche neuropsicologiche, genetiche e cognitive degli individui autistici all’estremità superiore dello spettro, Falk teorizza che molte caratteristiche associate alla sindrome di Asperger sono un prodotto dell’evoluzione di una elaborazione mentale avanzata. Il libro esplora le ragioni misteriose dell’aumentata prevalenza, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Aspie Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Geeks Inclusione Integrazione Sindrome di Asperger

TD BOX – progetto di promozione della lettura inclusiva

17 Ottobre 2022 - scritto da redazione

TD Box

Un nuovo progetto di inclusione sta per prendere avvio in Lombardia! Il progetto TD-BOX. Esperienze e narrazioni della Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, è organizzato in partnership con Fondazione LIA – Libri Italiani Accessibili e finanziato da Fondazione Cariplo. Cos’è una TD BOX? La Tactile Digital-Box è un contenitore che si trasforma in spazio modulare con scaffali dedicati […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza Alta leggibilità Disabilità visiva Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi Fondazione LIA Inclusione TD box

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti