• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / Salvarsi con il verde

Salvarsi con il verde

28 Febbraio 2023 - scritto da redazione

Salvarsi con il verde
  • Autore: Andrea Mati
  • Anno: 2022
  • Editore: Giunti
  • ISBN: 9788809953246

Dalla manutenzione del verde di San Patrignano, insieme ai ragazzi ospiti della struttura, alla creazione di giardini terapeutici per patologie specifiche, come disturbi alimentari, Alzheimer, autismo, sindrome di Down, Andrea Mati porta avanti da più di trent’anni progetti di cura attra – verso il rapporto con il verde.
Affiancato da équipe specializzate costituite da medici, psicologi e ortoterapisti, ha messo a punto nel tempo veri e propri spazi in cui uomo e vegetazione si curano a vicenda.
Paesaggista di alcuni dei più prestigiosi parchi e giardini del mondo, ha ora sviluppato un giardi- no della riconnessione per tutti, un luogo in cui potersi allontanare dalle fonti di disagio contem- poraneo e ritrovare, in un percorso a tappe, una relazione benefica con la natura.
Questa è quella che Andrea definisce la rivoluzione del metro quadro vegetale. Un minimo spazio verde di cui occuparsi porta già apprezzabili benefici, perché piante e persone possono guarirsi a vicenda.

Prenota la tua copia nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Autismo consigli di lettura Disabilità e terapie riabilitative Diversità Inclusione Manutenzione del verde Sindrome di Down

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti