• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Lingua italiana dei segni

Lingua italiana dei segni

Intolerance – il cortometraggio in LIS è su Rai play

18 Marzo 2022 - scritto da redazione

INTOLERANCE

È disponibile ora su RaiPlay, dopo oltre un anno di giri nei vari festival, “Intolerance“, il cortometraggio in Lis, scritto e diretto da Lorenzo Giovenga e da Giuliano Giacomelli e prodotto da Daitona. Il cortometraggio ha per protagonista un solitario senzatetto sordo e una ragazza che l’uomo salva da un tentativo di stupro. TRAMA In […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva film consigliati Inclusione Lingua Italiana dei Segni Lis

Art Experience in L.I.S a Villa Molin (PD)

2 Settembre 2021 - scritto da redazione

Art experience in LIS

Una bellissima iniziativa nata grazie alla collaborazione tra Villa Molin e l’Istituto Magarotto di Padova, l’unico istituto tecnico statale per sordi. Nell’ambito di un nuovo programma di comunicazione integrato, curato dal direttore artistico Marco Michele Rossi, che prevede un rinnovamento digitale del museo e la presentazione dei contenuti sotto altre e innovative forme di comunicazione, […]

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Inclusione Istituto Magarotto Lingua Italiana dei Segni Lis Padova Villa Molin

Riconoscimento della LIS come lingua nazionale!

25 Maggio 2021 - scritto da redazione

Lingua Italiana dei Segni

La LIS è ufficialmente una lingua! Il 19 maggio la Camera dei Deputati ha concluso positivamente l’iter di conversione in legge del cosiddetto “Decreto sostegni” al cui interno è prevista una norma che riconosce la Lingua Italiana dei Segni. Un risultato storico per la comunità sorda italiana, che da tempo attendeva questo riconoscimento. L’Ente Nazionale […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Disabilità uditiva Ente nazionale sordi Inclusione interprete LIS Interprete LIST Lingua Italiana dei Segni Lis

Arte accessibile grazie a una App

1 Maggio 2021 - scritto da redazione

Unmute Art

Unmute Art è una nuova App che consente anche a chi soffre di disabilità uditiva di poter apprezzare l’arte e visitare le mostre. La app si serve infatti della tecnologia del REAL LIFE PAINTING. La App è stata sviluppata dalla società Orpheo che nel 2016 ha lanciato il manifesto “Arte per Tutti”. Di cosa si […]

Archiviato in:In evidenza Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità App Arte Disabilità uditiva Mostre accessibili Sordità Unmute Art

Prima che sia notte – Silvia Vecchini

15 Dicembre 2020 - scritto da redazione

Prima che sia notte

Titolo: Prima che sia notte Autore: Silvia Vecchini Editore: Bompiani ISBN: 9788830102064 Anno: 2020 Temi trattati: Cecità, storie di persone speciali Età di lettura: 10 anni Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità e famiglia Disabilità visiva

Uffizi per tutti. Capolavori tradotti nella Lingua dei Segni

5 Dicembre 2020 - scritto da redazione

Uffizi per tutti

Le Gallerie degli Uffizi di Firenze in occasione della giornata delle persone con disabilità (3 dicembre) hanno presentato l’iniziativa Uffizi per Tutti. Per rendere accessibile la grande storia dell’arte, il Museo ha registrato diversi video di presentazione dei suoi capolavori tradotti nella LINGUA ITALIANA DEI SEGNI. L’iniziativa Uffizi per Tutti è solo la prima di […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Disabilità uditiva Galleria degli Uffizi Lingua Italiana dei Segni Lis Museo accessibile Uffizi

Lampadino e Caramella: il primo cartone animato inclusivo

14 Aprile 2020 - scritto da redazione

Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo

Scopri Lampadino e Caramella: il primo cartone animato davvero inclusivo! Lampadino e Caramella sono i protagonisti di una nuova serie animata Rai, accessibile anche a bambini sordi, ciechi, ipovedenti e autistici. Grazie a un team di esperti, il progetto è stato realizzato seguendo il metodo del Cartoon Able. Questa tecnica prevede l’utilizzo di uno schema preciso […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Apprendimento e inclusione Autismo Disabilità uditiva Disabilità visiva

Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni

9 Aprile 2020 - scritto da redazione

Zerocalcare nella Lingua Italiana dei Segni

Questo periodo di quarantena forzata sta mettendo tutti a dura prova. Lo sa bene Zerocalcare, il fumettista romano, che in questo periodo ha realizzato la serie di corti animati “Rebibbia Quarantine”. La sorpresa di oggi è che grazie a Double Effect, un progetto di cultura accessibile, i corti sono tradotti anche per i non udenti. […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità uditiva Zerocalcare

Matteo è sordo – Simonetta Anniballi

20 Dicembre 2018 - scritto da redazione

Disegno di bambino con la maschera che nuota sott'acqua con i pesci

Matteo non sente. È immerso nel silenzio. Ogni persona che gli parla è come un pesce che gli muove la bocca davanti, senza dire nulla. Che fatica allora imparare a parlare!  Attraverso la sequenza di quadri essenziali, accompagnati da testi chiari e sintetici, l’esperienza di Matteo ci porta a scoprire difficoltà e successi quotidiani di […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Lingua Italiana dei Segni Sinnos Sordità

Raccontare con le parole e con le mani – Marisa Bonomi

27 Settembre 2017 - scritto da redazione

Disegno di mamma e bambino che guardano la luna

Raccontare con le parole e con le mani è un cofanetto contenente 3 volumi: 2 di filastrocche, appartenenti alla tradizione italiana, araba e indi e tutte pubblicate in lingua originale, italiano e Lis; 1 sui primi scambi comunicativi. Le pubblicazioni sono accompagnate da un piccolo saggio plurilingue dedicato ai genitori…

Archiviato in:In evidenza Libri con caratteri ingranditi Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Contrassegnato con: Filastrocche Lis Marisa Bonomi Non udenti Sinnos

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2022 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti