• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per consigli di lettura

consigli di lettura

Cosa è un Silent Book?

19 Settembre 2023 - scritto da redazione

Cosa è un Silent Book?

I silent books sono libri illustrati che raccontano storie senza parole. Sono spesso utilizzati come strumenti educativi per promuovere la lettura e l’immaginazione nei bambini, ma possono anche essere apprezzati da persone di tutte le età. Questi libri si concentrano principalmente sulle illustrazioni per comunicare la trama e le emozioni dei personaggi, senza l’uso di […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Silent Book Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità consigli di lettura Disabilità Diversità Inclusione Silent Book

Le carte morfologiche

13 Settembre 2023 - scritto da redazione

Carte morfologiche

Pensato per: logopedisti, psicologi, professionisti della riabilitazione, insegnanti di sostegno, educatori. La comprensione delle differenze di significato, veicolate dalla morfologia, è alla base dell’acquisizione delle fondamentali informazioni sul mondo che ci circonda e saperle utilizzare correttamente permette di esprimersi adeguatamente. Le carte morfologiche è un materiale concreto e ludico per sollecitare lo sviluppo delle abilità […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità consigli di lettura Inclusione Lettura accessibile

Gaspare e Amleto

13 Settembre 2023 - scritto da redazione

Gaspare e Amleto

A Gaspare piace guardare l’acqua perfettamente piatta dello stagno. Ad Amleto piace lanciare sassi nello stagno e sentirne il rumore. Gaspare è un rospo, Amleto un riccio. Non sono d’accordo su nulla. La cosa che sanno fare meglio è litigare: insomma, sono pronti a diventare ottimi amici… Testo ad Alta leggibilità Prenota la tua copia […]

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Amicizia consigli di lettura DSA Inclusione

Il bambino che parlava con la luce

30 Agosto 2023 - scritto da redazione

Bambino che parlava con la luce

Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Amicizia Autismo Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Disabilità Diversità Inclusione Lettura

Le parole che non so

25 Agosto 2023 - scritto da redazione

Leparolechenonso

Ci sono momenti che restano indelebili. È a questo che pensa Chiara mentre tiene tra le mani la busta che potrebbe cambiare tutto. In quella busta si trova l’esito che lei aspetta da settimane, mesi, anzi forse lo ha sempre aspettato, ancora prima di saperlo. Ha vent’anni e nell’ultimo periodo si è sottoposta a una […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Chiara Verzella consigli di lettura Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Inclusione

Io sono io

9 Agosto 2023 - scritto da redazione

Un libro che racconta in modo semplice e colorato la naturalezza delle differenze che rendono ciascuno di noi una persona unica e insostituibile. Prenota la tua copia nel catalogo della Rete Bibliotecaria Bergamasca.

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità consigli di lettura Diversità Inclusione Infanzia Lettura Letture per l'infanzia

Diversità e inclusione

30 Luglio 2023 - scritto da redazione

Diversità e inclusione

Cosa ci può dire lo studio della parola sulle rappresentazioni mentali e civili di diversità e inclusione? Come si possono analizzare le parole per farle parlare al di là di quello che dicono esplicitamente? In questo volume, studiosi di ambito linguistico e letterario dialogano tra loro su queste tematiche, offrendo un prezioso osservatorio sui concetti […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: consigli di lettura Diversità Diverso Formazione Inclusione

Bella prof, stavolta ho capito

21 Luglio 2023 - scritto da redazione

Bella Prof

Questo libro è per gli insegnanti che vogliono rendere l’apprendimento accessibile a tutti, senza lasciare nessuno indietro. È una guida inclusiva pensata per insegnanti di classe, di sostegno, educatori e supplenti, indipendentemente dalla materia insegnata e dagli stili di insegnamento. L’obiettivo è creare un ambiente di apprendimento accogliente ed efficace. Nella classe di oggi, vogliamo […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Disabilità e scuola Diversità Inclusione Lettura accessibile

Nuove modalità visualizzazione anteprime in-book

18 Luglio 2023 - scritto da redazione

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Alternativa di Milano e Verdello ha cambiato le modalità di visualizzazione delle anteprime degli inbook pubblicati e anche dei testi “di saggistica”, scritti con il modello inbook. Questa decisione è stata presa a seguito di un cambiamento di politica da parte della piattaforma precedentemente utilizzata, che ha richiesto una […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Inbook Inclusione Lettura accessibile

Domino gli aggettivi con i simboli

13 Luglio 2023 - scritto da redazione

Domino gli aggettivi

Un cofanetto dedicato a tutti i bambini che ancora non sanno leggere ma che hanno tanta voglia di imparare a farlo. Un nuovo gioco di associazione con i simboli della CAA e splendide immagini in plastilina. In questo domino ideato da Enza Crivelli, le splendide illustrazioni in plastilina di Antonietta Manca rappresentano le caratteristiche più […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Inbook Inclusione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti