• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per consigli di lettura

consigli di lettura

La Rete Bibliotecaria Bergamasca ti accompagna anche d’estate con Leggo Facile: tempo di storie!

19 Giugno 2025 - scritto da redazione

Tempo di storie! La Rete Bibliotecaria Bergamasca ti accompagna anche d’estate con Leggo Facile: libri ad alta leggibilità, audiolibri, eBook e tanto altro.

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità consigli di lettura Lettura accessibile

Un consiglio di lettura: Il bambino che disegnava parole

24 Aprile 2025 - scritto da redazione

Un viaggio emozionante nella mente e nel cuore di una famiglia che riscopre la bellezza delle differenze.

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Associazione Italiana Dislessia consigli di lettura

Presentazione dei Libri in CAA: Un Progetto Inclusivo degli Studenti del Marconi di Dalmine

6 Febbraio 2025 - scritto da redazione

Sabato 22 febbraio alle ore 9:45, presso la Biblioteca Civica “R. L. Montalcini” di Dalmine, si terrà un evento speciale: la presentazione dei libri in Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) realizzati dagli studenti della classe 3Bi dell’Istituto Tecnico Marconi di Dalmine, guidati dall’insegnante Sonia Deiana. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per scoprire il lavoro svolto dagli […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Lettura accessibile

Accessibilità alla lettura: come fare?

2 Dicembre 2024 - scritto da redazione

Quanto influisce la tipografia sulla nostra capacità di leggere e comprendere un testo? Una domanda semplice che nasconde un mondo di complessità. Cosa significa rendere un testo graficamente accessibile a tutti e tutte? Cosa si può fare? La scrittura e la lettura sono da sempre pilastri fondamentali della società moderna, ma non sono accessibili a […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità consigli di lettura Dislessia Lettura accessibile

Autistico a chi?

12 Settembre 2024 - scritto da redazione

L’autismo non è un problema da correggere, ma una condizione di neurodiversità che richiede comprensione e progetti di vita personalizzati, affinché ogni individuo possa essere valorizzato nella sua unicità.

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Lettura accessibile

Le avventure della famiglia Sgraffignoni

26 Agosto 2024 - scritto da redazione

La famiglia Sgraffignoni

Nella famiglia Sgraffignoni ci sono papà Mariolo, esperto scassinatore, mamma Fia, abile ladra, Ale, astuta e coraggiosa, e Sbirro, fastidiosissimo cane. E poi c’è Fausto che, al contrario di tutti i suoi familiari, è gentile, onesto, incapace di dire bugie.

Archiviato in:In evidenza Libri ad alta leggibilità Libri e film consigliati Contrassegnato con: Alta leggibilità consigli di lettura Lettura accessibile Libri ad alta leggibilità

Manifesto per la lettura inclusiva

16 Luglio 2024 - scritto da redazione

Manifesto per la lettura inclusiva

Sul sito della rivista Biblioteche Oggi è disponibile il Manifesto per la lettura inclusiva, presentato al Convegno delle Stelline lo scorso marzo 2024. Potete leggere il MANIFESTO a questo link: http://www.bibliotecheoggi.it/rivista/article/view/1674/1715

Archiviato in:Approfondire In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità AIB Alta leggibilità Biblioteche Oggi Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Formazione Inclusione

Fondazione Paideia al Salone del Libro di Torino

30 Aprile 2024 - scritto da redazione

Fondazione Paideia al SalTo

Scopri le Novità alla Fiera del Libro di Torino: Inclusione e Cultura Accessibile Se sei un appassionato di libri e desideri esplorare nuove frontiere nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale, non puoi perderti gli eventi che si terranno presso la Fiera del Libro di Torino a cura della Fondazione Paideia. Stand AIB Piemonte: Libri in Simboli […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA consigli di lettura Fondazione Paideia Inclusione Lettura accessibile Nati per Leggere Salone del Libro di Torino

Vietato calpestare i sogni: la straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi

20 Aprile 2024 - scritto da redazione

Vietato calpestare i sogni

Nel 2011 la routine di Nico Acampora somiglia a quella di molti genitori con entrambi i partner che lavorano: sempre di fretta, con il tempo dettato dagli obblighi professionali. Lui è un educatore iperattivo nel sociale in Brianza, mentre lei, Stefania, è un’instancabile infermiera in un grande ospedale lombardo. Ma un giorno, tutto cambia improvvisamente. […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Autismo consigli di lettura Inclusione Integrazione PizzAut

Scopriamo il Nuovo Sito della Rete Biblioteche InBook

27 Ottobre 2023 - scritto da redazione

Leggere è un diritto di tutti: Scopriamo il Nuovo Sito Rete Biblioteche InBook

La rete delle biblioteche InBook ha lanciato il suo sito web ufficiale, “Leggere è un diritto di tutti“. Il sito è disponibile all’indirizzo www.retebibliotecheinbook.it e consente ai lettori di tutta Italia di conoscere dove poter prendere in prestito i 450 InBook prodotti dalle biblioteche, libri illustrati con il testo originale tradotto interamente in simboli, pensati […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa consigli di lettura Formazione Inclusione Libri in simboli Rete Biblioteche Inbook

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 9
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti