• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Inclusione

Inclusione

Inserimento lavorativo per persone con disabilità

12 Novembre 2024 - scritto da redazione

La Legge 68/1999 garantisce l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. In Italia, la Legge 68/1999 promuove l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, garantendo loro il diritto a una professione appagante. La legge prevede misure come quote di assunzione obbligatorie per le aziende con più di 15 dipendenti, tirocini formativi, agevolazioni fiscali e l’accessibilità sul posto […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità Formazione Inclusione

DSA e Sport: Corso Online Gratuito del Progetto Erasmus+ SASLED

25 Luglio 2024 - scritto da redazione

Dsa e Sport

Il progetto Erasmus+ Sport “SASLED”, avviato nel 2023, mira a favorire l’inclusione sociale di adolescenti e giovani con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) tramite lo sport. Nell’ambito di questo progetto, è stato lanciato un corso online gratuito, pensato per formare e sensibilizzare educatori, insegnanti, istruttori e volontari sportivi sulle neurodivergenze, rendendo così le attività sportive più […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: AID Associazione Italiana Dislessia Formazione Inclusione Lettura accessibile

Manifesto per la lettura inclusiva

16 Luglio 2024 - scritto da redazione

Manifesto per la lettura inclusiva

Sul sito della rivista Biblioteche Oggi è disponibile il Manifesto per la lettura inclusiva, presentato al Convegno delle Stelline lo scorso marzo 2024. Potete leggere il MANIFESTO a questo link: http://www.bibliotecheoggi.it/rivista/article/view/1674/1715

Archiviato in:Approfondire In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità AIB Alta leggibilità Biblioteche Oggi Bisogni comunicativi complessi consigli di lettura Formazione Inclusione

Il Digitale per una cultura inclusiva

27 Maggio 2024 - scritto da redazione

Il digitale per una cultura inclusiva

Convegno dell’Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura: Un’Istanza di Condivisione e Innovazione L’evento annuale dell‘Osservatorio Innovazione Digitale per la Cultura si propone come un importante momento di condivisione dei risultati della Ricerca per l’Edizione 2023-24. Durante il convegno verrà presentata una panoramica dettagliata sul livello di avanzamento digitale delle istituzioni culturali italiane, tra cui musei, […]

Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Formazione Inclusione Lettura accessibile Osservatorio Innovazione Digitale

Accessibility Days 2024: L’evento nazionale sull’accessibilità digitale a Roma

24 Maggio 2024 - scritto da redazione

Accessibility days 2024

Il 17 maggio 2024, l’Università Sapienza di Roma ha ospitato presso l’Edificio Marco Polo il più grande evento nazionale dedicato all’accessibilità digitale: gli Accessibility Days 2024. Questo evento ha esplorato come le tecnologie digitali possano migliorare l’inclusività sociale, abbattendo le barriere tra il mondo digitale e la vita quotidiana. Durante i due giorni dell’evento, ci […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Accessibility Days AID Alta leggibilità Associazione Italiana Dislessia Disabilità e scuola Diversità DSA Inclusione Lettura accessibile

I materiali del Convegno “Una biblioteca per tutti: il PNRR per l’inclusione e l’accessibilità” sono ora disponibili

10 Maggio 2024 - scritto da redazione

Convegno 15 febbraio 2024

Il 15 febbraio 2024, presso il Campus Perrone, Auditorium “Gaudenzio Cattaneo”, via Perrone 18 Novara, si è tenuto un importante convegno dedicato all’inclusione e all’accessibilità nelle biblioteche. La giornata di studi è stata organizzata per presentare gli interventi realizzati nel contesto del progetto PNRR “Rimozione delle barriere cognitive e sensoriali nella Biblioteca del Polo universitario […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Formazione Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

11 maggio: Celebrando il Neurosviluppo per un Futuro Accessibile

3 Maggio 2024 - scritto da redazione

Uonpia

Il 11 maggio 2024 segna la terza giornata nazionale dedicata alla promozione del neurosviluppo. Quest’anno, la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Policlinico di Milano si prepara ad ospitare un evento imperdibile. L’obiettivo è chiaro: conoscere, sperimentare, condividere e impegnarsi. Un invito aperto a bambini, ragazzi, genitori, familiari, insegnanti, operatori sociali, sanitari e a tutti i […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi Inclusione Neurosviluppo Promozione del neurosviluppo

Fondazione Paideia al Salone del Libro di Torino

30 Aprile 2024 - scritto da redazione

Fondazione Paideia al SalTo

Scopri le Novità alla Fiera del Libro di Torino: Inclusione e Cultura Accessibile Se sei un appassionato di libri e desideri esplorare nuove frontiere nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale, non puoi perderti gli eventi che si terranno presso la Fiera del Libro di Torino a cura della Fondazione Paideia. Stand AIB Piemonte: Libri in Simboli […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA consigli di lettura Fondazione Paideia Inclusione Lettura accessibile Nati per Leggere Salone del Libro di Torino

Fondazione LIA celebra 10 anni con un workshop al Salone del Libro

26 Aprile 2024 - scritto da redazione

10 ANNI DI FONDAZIONE LIA

Un workshop durante il Salone del libro di Torino celebra il decimo anniversario di LIA CONFERENZE Si avvicina l’annuale appuntamento con uno dei principali eventi dell’editoria italiana: il Salone internazionale del libro di Torino, in programma quest’anno dal 9 al 13 maggio presso Lingotto Fiere. La Fondazione LIA ha sempre partecipato attivamente alla manifestazione, con […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Conferenze Fondazione LIA Inclusione Lettura accessibile Salone del Libro di Torino

Vietato calpestare i sogni: la straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi

20 Aprile 2024 - scritto da redazione

Vietato calpestare i sogni

Nel 2011 la routine di Nico Acampora somiglia a quella di molti genitori con entrambi i partner che lavorano: sempre di fretta, con il tempo dettato dagli obblighi professionali. Lui è un educatore iperattivo nel sociale in Brianza, mentre lei, Stefania, è un’instancabile infermiera in un grande ospedale lombardo. Ma un giorno, tutto cambia improvvisamente. […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Autismo consigli di lettura Inclusione Integrazione PizzAut

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 19
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti