• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / Settimana Nazionale della Dislessia 2022

Settimana Nazionale della Dislessia 2022

30 Settembre 2022 - scritto da redazione

Settimana Nazionale Dislessia

    Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Nazionale della Dislessia, organizzata da AID in concomitanza con la European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).

    L’iniziativa, giunta quest’anno alla VII edizione, si svolgerà dal 3 al 9 ottobre 2022 in modalità mista, ovvero sia online sia con incontri in presenza.

    L’appuntamento prevede un articolato programma di eventi di informazione e sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale, organizzati a livello locale da centinaia volontari di oltre 60 sezioni provinciali AID, in collaborazione con enti pubblici, del terzo settore e istituti scolastici.

    SCOPRI TUTTI GLI EVENTI

    Il titolo scelto per questa edizione è “Per un mondo senza etichette: inclusione e innovazione”: il focus della manifestazione riguarderà la necessità di trovare nuove strade e strategie che abbraccino le diverse esigenze di apprendimento di ciascuno, secondo i principi dello Universal Design for Learning (UDL).

    GLI APPUNTAMENTI DI AID BERGAMO

    Lunedì 3 ottobre 2022 – Bonate Sopra
    Ognuno è come è, incontri di genitori per valorizzare le diversità Incontro di sensibilizzazione alle tematiche dei DSA: quali fatiche e quale importanza ha il supporto dei genitori e dei compagni? Rivolto esclusivamente ai genitori dell’I.C. Aldo Moro di Bonate Sopra.
    Informazioni: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-bg

    Mercoledì 5 ottobre 2022 – On-line si Microsoft Teams
    Un D.S.A. all’università
    Informare gli studenti delle classi 5e della scuola secondaria di II grado con disturbi dell’apprendimento e gli studenti interessati circa i diritti e i doveri in ambito universitario per le difficoltà certificate. 14
    Dove e quando: dalle 20.30 alle 22.30 in modalità online su piattaforma Microsoft Teams
    Informazioni: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-bg

    Mercoledì 5 ottobre 2022 – Istituto Giulio Natta
    Dislessia una compagna di scuola scomoda
    Incontro di sensibilizzazione rivolto agli studenti delle classi prime dell’istituto Giulio Natta.
    Informazioni: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-bg

    Giovedì 6 ottobre 2022 – On-line si Microsoft Teams
    Interventi di cooperative learning e tutoring, metodologie educative efficaci
    Informare i docenti su quali sono gli strumenti da utilizzare per attuare metodologie efficaci di cooperative learning e tutoring
    Dove e quando: dalle ore 20.30 alle ore 22.30 in modalità online su piattaforma Microsoft Teams
    Informazioni: https://bergamo.aiditalia.org/it/news-ed-eventi/settimana-nazionale-della-dislessia-2022-bg

    Fonte: Associaizone Italiana Dislessia

    Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Adolescenza AID Bergamo Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento DSA Educazione Inclusione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti