• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Comunicazione Aumentativa Alternativa

Comunicazione Aumentativa Alternativa

Uffa, Pitti

28 Aprile 2023 - scritto da redazione

Uffa Pitti

Uno dei complessi museali più noti al mondo è finalmente alla portata di tutti. La guida a Palazzo Pitti in linguaggio CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) diventa l’accompagnamento ideale anche per un pubblico di diversamente abili che vuole conoscere il patrimonio artistico e culturale italiano, a cominciare da Firenze, da oggi sono accessibili a tutti. Un […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri per ragazzi Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Disabilità Firenze Inbook Inclusione Palazzo Pitti

Giornata della Memoria, tre testi in simboli

27 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Prima vennero

Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello in occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio 2023) ha reso disponibili tre testi tradotti in simboli: prima vennero… di Martin Niemöller la notte, di Elie Weisel la ricerca delle radici, di Primo Levi

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Giornata della Memoria Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

ARASAAC Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa Alternativa

18 Gennaio 2023 - scritto da redazione

aRASAAC

ARASAAC offre risorse grafiche e materiali adattati con una licenza Creative Commons (BY – NC – SA) per facilitare la comunicazione e l’accessibilità cognitiva a tutte le persone che, a causa di fattori diversi (autismo, disabilità intellettuale, mancanza di linguaggio, anziani, ecc.), presentano gravi difficoltà in queste aree, che ne ostacolano l’inclusione in ogni ambito […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Autismo Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Aragonese di Comunicazione Aumentativa Alternativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Disabilità

10 VOLTE PIÙ ACCESSIBILE… Corso di Formazione a Rezzato (BS)

10 Gennaio 2023 - scritto da redazione

Convegno 14 gennaio 23

Il 14 GENNAIO 2023 presso la SALA CIVICA ITALO CALVINO REZZATO (BS) si terrà una Giornata di formazione gratuita per docenti, educatori, bibliotecari, operatori sanitari e genitori. IL PROGRAMMA 8:30 Registrazione partecipanti 9:00 Saluti istituzionali 9:30 Strumenti di CAA per contesti consapevoli e quindi accessibili a cura della dott.ssa Maria Antonella Costantino 10:00 Così leggo […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Formazione Inbook Inclusione

Il mio Afghanistan di Gholam Najafi in CAA

30 Novembre 2022 - scritto da redazione

Il mio Afghanistan

«Prima di scendere a terra ho indossato i vestiti puliti che avevo preparato in un sacchetto di nailon. Mi sono rassettato e ho messo piede in Italia.» Ne “Il mio Afghanistan” Gholam Najafi racconta la sua storia di rifugiato, giunto in Italia come minore straniero non accompagnato. Con questo libro, tradotto in simboli di Comunicazione […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa consigli di lettura Inbook Inclusione Libri in simboli

10 anni di inbook in Lombardia

8 Novembre 2022 - scritto da redazione

Inbook Microeditoria Chiari

Il 12 novembre 2022, in occasione della Fiera della microeditoria di Chiari ( BS) si terrà l’evento: Dieci anni di inbook, ponti per accedere alla cultura e per partecipare tutti insieme. Interveranno: Silvia D’Ambrosio -Biblioteca di Brugherio e Comitato esecutivo regionale AIB Lombardia Antonio Bianchi – Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello Lucia […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Fiera della Microeditoria di Chiari Inbook Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

Corso: Modelli di attivazione e sensibilizzazione del territorio, anche in epoca covid

5 Agosto 2022 - scritto da redazione

Lettura in simboli

Progetto regionale di CAA Nell’ambito del progetto regionale di CAA il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello propone anche quest’anno il corso Modelli di attivazione e sensibilizzazione del territorio, anche in epoca covid Quando? Il 26 settembre 2022 dalle 14:00 alle 18:00 Il corso propone elementi di letteratura scientifica a supporto dell’azione […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Formazione Inbook Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

CAA, la lingua che capiscono tutti. I progetti della cooperativa Abibook

4 Agosto 2022 - scritto da redazione

Progetti caa abibook

Nel numero di giugno della rivista Vita, mensile dedicato al mondo non profit, si è parlato di alcuni interessanti progetti legati al mondo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) attivi nel territorio di Bergamo e Brescia. Si tratta di un’intervista rilasciata da Abibook, Cooperativa Sociale di Brescia. L’articolo si concentra sui progetti attivi in ambito CAA, in […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Abibook Coopertiva Sociale Onlus Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Fondazione Malossi Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

Una guida in simboli per gli Ex Seccatoi del Tabacco

17 Luglio 2022 - scritto da redazione

Fondazione Burri

Il 19 luglio a Città di Castello sarà presentata la guida degli ex Seccatoi del Tabacco in Comunicazione Aumentativa Alternativa. Anche le opere d’arte del maestro Alberto Burri potranno così essere visitate attraverso una guida turistica scritta in simboli e accessibile per chi presenta deficit cognitivi. Gli autori sono dieci giovani persone con disabilità che […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Alberto Burri CAA Città di Castello Comunicazione Aumentativa Alternativa Fondazione Burri Inclusione Lettura accessibile

Open Day Federico Fazioli: “Le emozioni e i suoi colori” nei diversi luoghi quotidiani e non

11 Aprile 2022 - scritto da redazione

Open day Fazioli

Nell’ambito degli eventi legati alla Giornata della consapevolezza sull’Autismo che si è celebrata il 2 aprile, Fondazione A.R.C.A. (Autismo, Relazioni, Cultura e Arte) ha organizzato per il mese di aprile una serie di iniziative con le quali intende sensibilizzare l’opinione pubblica, aiutare famiglie e operatori, fornire buone prassi e conoscenze scientificamente validate a livello internazionale. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità Biblioteca Speciale Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Diversità Federico Fazioli Fondazione ARCA Inbook Inclusione Libri in simboli

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti