• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Leggere / Storie di persone speciali

Storie di persone speciali

In biblioteca trovi libri che raccontano storie di chi vive quotidianamente il proprio bisogno speciale di lettura.

Gli albi illustrati e i libri di narrativa per ragazzi raccontano la diversità e le disabilità, offrendo uno sguardo dal punto di vista di chi le vive ogni giorno in prima persona. I libri per adulti, invece, non sono solo opere di narrativa ma anche diari e testimonianze che ci parlano di esperienze di vita toccanti.

Scopri le storie di persone speciali che puoi trovare in biblioteca:

  • Storie di persone speciali per adulti disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca
  • Storie di persone speciali per ragazzi disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca

 

In questa sezione, inoltre, i film consigliati da LeggoFacile che raccontano la disabilità e la diversità

Gli ultimi articoli su questo tema:

10 Ottobre 2021 - scritto da redazione

L'inventario delle mie stranezze

Titolo: L’inventario delle mie stranezze Autore: Silvia Pillin Editore: Einaudi ragazzi ISBN: 9788866566809 Anno: 2021 Temi trattati: Sindrome di Asperger, Amicizia, Diversità Età di lettura: dai 12 anni Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 12 anni. Una storia realistica, un romanzo di formazione in cui tutte le ragazze fuori dagli schemi potranno […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Inclusione Infanzia Libri per ragazzi Silvia Pilin Sindrome di Asperger

29 Agosto 2021 - scritto da redazione

Il teorema del Licaone

Titolo: Il teorema del Licaone Autore: Giuseppe Meduri, Thomas Taioli, Silvia Totino Editore: Il canneto ISBN: 9788899567705 Anno: 2020 Temi trattati: Sindorme di Asperger Età di lettura: 11-15 anni Nella Galassia ND42, una navicella spaziale viaggia a tutta velocità senza una rotta specifica. Al suo interno si trovano i superstiti del pianeta Asperger, che stanno cercando […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Fumetti Inclusione Libri per ragazzi Sindrome di Asperger Storie di persone speciali Storie illustrate

2 Agosto 2021 - scritto da redazione

Cervello ribelle

Titolo: Cervello ribelle Autore: Lorenzo Donnoli Editore: Piemme ISBN: 9788856677713 Anno: 2021 Temi trattati: Sindorme di Asperger Lorenzo è Aspie. Asperger: un tipo di autismo ad alto funzionamento, non una sindrome o un disturbo. Non una malattia o una disabilità, ma un cervello che funziona in modo atipico, e che ha diritto alla diversità. La […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Aspie Cervello ribelle Inclusione Lorenzo Donnoli Sindrome di Asperger

4 Luglio 2021 - scritto da redazione

ATYPICAL

Dal 4 luglio è disponibile su Netflix la quarta e ultima stagione di Atypical, una serie divertente e leggera ma allo stesso tempo ricca di spunti di riflessione. Scopriamo qualcosa di più! Atypical è una serie tv statunitense ideata da Robia Rashid e distribuita da Netflix. La serie segue le vicende di Sam Gardner un adolescente alla […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Atypical Serie TV Syndroma di Asperger

27 Giugno 2021 - scritto da redazione

Dove sei Albert?

Titolo: Dove sei Albert? Autore: Francesco Riva Editore: DeA Planeta ISBN: 9788851178024 Anno: 2020 Temi trattati: Dislessia, Storie di persone speciali Giacomo ha undici anni, ama i colori, la musica, disegnare e immaginare avventure. Per tutti, però, Giacomo è un bambino svogliato e non abbastanza intelligente, che continua a fare errori nei temi e ancora […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Albert Einstein Bisogni comunicativi complessi Disabilità e scuola Dislessia Francesco Riva Storie di persone speciali

20 Febbraio 2021 - scritto da redazione

Mio figlio non parla

Titolo: Mio figlio non parla è autismo? Autore: Paolo Moderato ; con la prefazione di Massimo Molteni Editore: Giunti EDU ISBN: 9788809881105 Anno: 2020 Temi trattati: Autismo, Educazione familiare, Infanzia Il volume guida le famiglie a orientarsi nella complessità del disturbo affiancando alle spiegazioni scientifiche una serie di suggerimenti che possono aiutare ad affrontare la quotidianità. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Autismo Bambini autistici Famiglia Genitori Guida per genitori

15 Dicembre 2020 - scritto da redazione

Prima che sia notte

Titolo: Prima che sia notte Autore: Silvia Vecchini Editore: Bompiani ISBN: 9788830102064 Anno: 2020 Temi trattati: Cecità, storie di persone speciali Età di lettura: 10 anni Carlo non sente, Carlo vede solo da un occhio, e adesso quell’occhio è in pericolo. La voce narrante di questa storia in poesia e prosa è sua sorella, una ragazzina battagliera […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Lingua italiana dei segni Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità e famiglia Disabilità visiva

20 Luglio 2020 - scritto da redazione

mamma usciamo?

Tre nuove storie per i più piccoli per affrontare il graduale ritorno alla normalità. Dopo Storia di un Coronavirus in simboli, creata da Francesca Dall’Ara (Policlinico di Milano) con illustrazioni di Giada Negri, arrivano ben tre sequel differenti: Storia di un coronavirus: quando torni a casa papà? Storia di un coronavirus, una letterina per te nonno Storia […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Coronavirus spiegato ai bambini Libri in simboli Storia di un Coronavirus in simboli Storie in simboli illustrate

22 Aprile 2020 - scritto da redazione

Dove finiscono le parole

Titolo: Dove finiscono le parole Autore: Andrea Delogu Editore: Rai Libri ISBN: 9788839717665 Anno: 2019 Temi trattati: Dislessia, Disturbi Specifici dell’Apprendimento Font: EasyReading Che cosa significa non riuscire a leggere qualcosa di scritto, anche la frase più semplice e comune? Come ci si sente quando le parole sembrano soltanto segni indecifrabili e oscuri? E cosa si […]

Archiviato in:Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Dislessia Disturbi Specifici dell'Apprendimento

15 Aprile 2020 - scritto da redazione

Stronger: io sono più forte

Titolo: Stronger : io sono più forte Regista: David Gordon Green Anno: 2018 EAN: 8032807074665 Temi trattati: Disabilità, storie dalla realtà, terrorismo Per riconquistare il cuore di Erin, che lo ha lasciato, poi lo ha ripreso e poi lo ha lasciato di nuovo, Jeff Bauman prepara un cartellone e si piazza sulla linea di traguardo della […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità fisica Film

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti