• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Leggere / Storie di persone speciali

Storie di persone speciali

In biblioteca trovi libri che raccontano storie di chi vive quotidianamente il proprio bisogno speciale di lettura.

Gli albi illustrati e i libri di narrativa per ragazzi raccontano la diversità e le disabilità, offrendo uno sguardo dal punto di vista di chi le vive ogni giorno in prima persona. I libri per adulti, invece, non sono solo opere di narrativa ma anche diari e testimonianze che ci parlano di esperienze di vita toccanti.

Scopri le storie di persone speciali che puoi trovare in biblioteca:

  • Storie di persone speciali per adulti disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca
  • Storie di persone speciali per ragazzi disponibili presso la Rete Bibliotecaria Bergamasca

 

In questa sezione, inoltre, i film consigliati da LeggoFacile che raccontano la disabilità e la diversità

Gli ultimi articoli su questo tema:

4 Marzo 2020 - scritto da redazione

Locandina di Mio fratello rincorre i dinosauri. Personaggi del film e immagine di un dinosauro verde

Per il piccolo Jack la famiglia è croce e delizia: delizia perché è composta da due genitori spiritosi e democratici, croce perché le sorelle lo tiranneggiano, asserendo la loro “superiorità femminile”. Dunque la notizia dell’arrivo di un fratellino è accolta da Jack come un trionfo personale, tantopiù che quel fratellino, Giò, si rivela davvero speciale, […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Disabilità e famiglia Siblings Sindrome di Down Stefano Cipani

6 Febbraio 2020 - scritto da redazione

Locandina del film ti porto io: uomo che spinge sedia a rotelle su un sentiero

Ti porto io è un ritratto intimo e un viaggio epico che esplora il vero significato dell’amicizia e il potere della comunità. Tutto ha inizio quando Patrick accetta una proposta pazzesca: portare il suo migliore amico Justin, costretto a vivere su una sedia a rotelle, per tutti i famosi 800 chilometri del Cammino di Santiago. […]

Archiviato in:Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Associazione Sguazzi Disabilità e amicizia Mescalito Film

21 Novembre 2019 - scritto da redazione

Foto dei protagonisti del film "Don't worry"

Dopo aver trascorso l’adolescenza tra alcol e droghe, John Callahan all’età di 21 anni è vittima di un grave incidente automobilistico, rimanendo paralizzato e costretto su una sedia a rotelle. L’ultima cosa a cui pensa è smettere di bere ma quando, seppur recalcitrante, entra in un gruppo di recupero per alcolisti, scopre di avere un […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Alcolismo Biografia Disabilità fisica Gus Van Sant

21 Novembre 2019 - scritto da redazione

Mani di due persone che si tendono le une verso le altre

Mercè è una ragazza di dodici anni che ha un fratello di ventinove anni affetto da sindrome di Down. È come un bambino piccolo, ma con un corpo enorme. Mercè non vede il fratello come un disabile e si prende cura dei suoi sentimenti e bisogni. Per lei non è un peso, perché è guidata […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Atmosphere Libri Famiglia e disabilità Isabel-Clara Simò Siblings Sindrome di Down

11 Novembre 2019 - scritto da redazione

Disegno di ragazzo e protesi

Questo libro parla di amputazioni. Di protesi. Di sindrome dell’arto fantasma. Di umanità aumentata e impianti neurali. A guidarci in questo viaggio dagli albori della medicina di guerra alle frontiere della modificazione anatomica è il padre della prostetica, Ambroise Paré. L’autrice, Héloïse Chochois, ha scelto questo atipico punto di vista per parlare di consapevolezza di […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Ambroise Paré Amputazione Bao publishing Disabilità Graphic novel Héloise Chochois Medicina

15 Ottobre 2019 - scritto da redazione

facce di persone in cerchio, viste dal basso

Non ci resta che vincere: un film per riscoprire i veri valori della vita e dello sport. Un allenatore professionista di pallacanestro, dopo essere stato licenziato e arrestato, è costretto ad un periodo di lavori socialmente utili per evitare la detenzione. Si troverà ad allenare una squadra composta esclusivamente da persone affette da disabilità mentali […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disabilità mentale Javier Fesser Sport

23 Settembre 2019 - scritto da redazione

foto di quaderno con scarabocchi

«Il libro che avete in mano (…) non è un testo scientifico e neppure un manuale per la conduzione di un training, ma si tratta piuttosto della presentazione di come un ragazzino con difficoltà nell’autocontrollo vive e percepisce il suo e il nostro mondo. Gli adulti che si relazionano con Max, salvo rare eccezioni, sembrano […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: ADHD Disabilità e famiglia Disturbo dell'attenzione

5 Settembre 2019 - scritto da redazione

Pagina scritta a mano, sagome di donna e di uomo su sedia a rotelle

“Nessuno può volare” è un viaggio fisico, intellettuale ed emotivo, compiuto in Italia da Simonetta Agnello Hornby e dal figlio George, alla ricerca di spunti, suggestioni, documenti, testimonianze per raccontare e comprendere la disabilità oggi attraverso la cultura, l’arte e la storia, intrecciandola con la propria storia familiare. Il film prende spunto da alcune domande […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Arte e cultura Disabilità Feltrinelli Riccardo Mastropietro Simonetta Agnello Hornby

22 Agosto 2019 - scritto da redazione

Bambino con mamma e ragazzo con ragazza

A Mateusz viene diagnosticata dalla nascita una paralisi celebrale che gli impedisce di comunicare. Questo, però, non impedisce ai suoi genitori di prendersi cura di lui con tutto l’amore e l’attenzione possibili. All’età di 25 anni ed in seguito ad un incidente che coinvolge i suoi familiari, Mateusz è affidato ad un centro dove il […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Difficoltà di comunicazione Disabilità fisica Disabilità intellettiva Maciej Pieprzyca

17 Luglio 2019 - scritto da redazione

Disegno di un bambino e una bambina circondati da lanterne

Le lanterne di Zeno: il nuovo albo illustrato di An Swerts e Aron Dijkstra. Come tutti i bambini Zeno ama giocare e divertirsi. Sa tutto sui dinosauri ed è il migliore della classe in matematica. A volte però pretende che le cose vengano fatte come vuole lui. Anna, la sua migliore amica, tende a interpretare […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Albo illustrato An Swerts Aron Dijkstra Autismo Clavis Difficoltà di relazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 10
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti