Finalmente tradotta in Italia la straordinaria autobiografia di Ruth Sienkiewicz-Marcer che inventò un primordio di Comunicazione Aumentativa Alternativa, il sistema simbolico destinato nei decenni successivi a rivoluzionare la possibilità d’espressione di quanti soffrono deficit della comunicazione. «Alzo gli occhi per dire sì» cambierà per sempre lo sguardo del lettore sulle persone con gravi disabilità. […]
Lettura
Cento passi per volare
Lucio ha quattordici anni e da piccolo ha perso la vista. Ricorda ancora i colori e le forme delle cose, ma tutto adesso è avvolto dal buio. Ama la montagna, dove va spesso con Bea, la zia che adora, quella della sciarpa di seta, perché lì i suoi sensi acutissimi gli mostrano un mondo sconosciuto […]
Cosa sono i Silent Books?
I Silent Book o “libri senza parole” sono basati esclusivamente sulla sequenza delle immagini e usano illustrazioni o fotografie. L’assenza di testo elimina barriere di tipo linguistico o culturale favorendo la comprensione. Non si tratta di libri necessariamente destinati a bambini: ci sono anche molteplici libri senza parole destinati agli adulti. Leggere un libro senza […]
Tutta colpa dei fantasmi! – Novità Alta Leggibilità
Titolo: Tutta colpa dei fantasmi Autore: Mara Dompè ; illustrazioni di Luca Scandurra Editore: Biancoenero ISBN: 9791280011114 Anno: 2021 Temi trattati: Casa – Fantasmi – Cambiamenti Età di lettura: da 6 anni Cambiare casa è una grande avventura. Da un giorno all’altro è tutto nuovo e diverso: la forma della tua cameretta, la strada e […]
“Leggere senza barriere. EasyReading tra innovazione e inclusività” – Innovation Pub – Università degli Studi Milano Bicocca
Leggiamo quasi con la stessa frequenza con la quale respiriamo e la comunicazione passa prevalentemente attraverso la lettura.
Il carattere tipografico è la cinghia di trasmissione tra il testo e il lettore, la sua alta leggibilità ci consente di risparmiare energie nel decifrare lettere e parole per poterle investire nella comprensione dei contenuti…
Bookcity Milano 2017 – 16/19 Novembre
Dal 16 al 19 novembre 2017 si terrà BOOKCITY MILANO, manifestazione dedicata al libro e alla lettura che si svolge in più di 200 spazi della città metropolitana e che fin dalla prima edizione registra una straordinaria partecipazione di pubblico.
Corso di SuperReading
Super Reading è un corso volto a promuovere lo sviluppo di abilità di lettura strategica in età adulta, ed è particolarmente efficace in caso di presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Durante l’incontro in programma l’8 Maggio presso l’Università IULM saranno presentati gli aspetti essenziali del corso e sarà possibile sperimentare le tecniche più significative.
Libri per bambini (con bisogni) speciali. Le biblioteche pubbliche e la CAA – Anna Gasparello
Il volume presenta i sistemi simbolici più diffusi, le caratteristiche dei volumi realizzati e racconta alcune delle esperienze di biblioteche italiane, tra cui il Sistema Valle Seriana e la Biblioteca di Treviglio, che hanno creato sezioni dedicate ai libri in simboli, perché si diffonda la concezione della biblioteca come luogo non più di sola integrazione, ma di reale inclusione.
Gli inbook a “Tempo di Libri”, Milano, 19 – 23 Aprile
Gli inbook, libri tradotti in simboli CAA per favorire l’ascolto della lettura ad alta voce di libri illustrati per bambini e ragazzi, sono a “Tempo di Libri”! (Milano 19-23 aprile 2017 Rho fiera).
Li potete trovare in mostra nello stand biblioteche della città metropolitana future library padiglione 2 E39 F40.
I Cani aiutano i bambini a leggere
Il programma Reading Education Assistance Dogs R.E.A.D® è un settore della Pet Therapy, ovvero dei Programmi Assistiti dagli Animali. Non tutti conoscono le diverse applicazioni di questa disciplina e non sanno quanto possa essere efficace la presenza dell’animale a fianco di un bambino che si sta approcciando alla lettura. Spesso i bambini che stanno imparando a leggere hanno scarsi risultati, […]