• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Incontri tecnologici pratici per la CAA 2024

Incontri tecnologici pratici per la CAA 2024

16 Gennaio 2024 - scritto da redazione

Incontri tecnologici

    Il centro sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello prosegue il percorso formativo iniziato a fine 2023.

    Gli incontri pratici in piccoli gruppi sono gratuiti e aperti, su previa iscrizione, a genitori, insegnanti e operatori sanitari.

    Questi incontri si concentrano sull’aspetto operativo, fornendo contenuti tecnici e pratici relativi all’utilizzo di software e modelli necessari per creare materiali di Comunicazione Aumentativa. La struttura prevede quattro moduli, dettagliati nella sezione Contenuti in calce, con la ripetizione dei moduli nelle sessioni successive.

    I moduli includono:

    1. Creazione di testi in simboli con il modello inbook
    2. Conoscenza e uso del software per la creazione e utilizzo di tabelle di comunicazione dinamiche
    3. Creazione di testi materiali in simboli didattici, ludici e di tabelle e strisce multilingue da template
    4. Creazione di testi in simboli per la didattica con il modello inbook

    È importante notare che ciascun modulo è affrontato in un solo incontro, uno per il Modulo 1, uno per il Modulo 2, uno per il Modulo 4 e uno per il Modulo 5. Non si tratta di un percorso, e ogni edizione propone tutti i contenuti di quel modulo.

    Il lavoro di gruppo avviene direttamente su PC, con la guida degli Operatori del Csca che assistono i partecipanti attraverso le varie fasi delle procedure, presentate sotto forma di esercitazioni su problemi concreti.

    Luogo e modalità: Gli incontri si svolgono online attraverso una piattaforma web. I partecipanti riceveranno i riferimenti per la connessione in prossimità dell’incontro.

    Per garantire una partecipazione efficace, si consiglia, se possibile, di connettersi alla piattaforma web con un dispositivo diverso da quello utilizzato per eseguire le procedure mostrate con i vari software.

    Corso 1

    MODULO DI ISCRIZIONE

    Per il CORSO 1, è auspicabile aver partecipato all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e al “LABORATORIO PER LA REALIZZAZIONE DI LIBRI SU MISURA” o all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e a “STRUMENTI DI CAA A SCUOLA”.

    Corso 2

    MODULO DI ISCRIZIONE

    Per il CORSO 2, è auspicabile aver partecipato all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA”, al “LABORATORIO PER LA REALIZZAZIONE DI LIBRI SU MISURA” e ad almeno uno tra i seguenti approfondimenti: “CAA e prevedibilità ambientale: la comunicazione iniziale”, “Tabelle a tema”, “Strumenti di comunicazione trasversali a tutti gli ambienti 1: tabelle dinamiche PODD e VOP”, “Strumenti di comunicazione trasversali a tutti gli ambienti 2: comunicatori tecnologici con supporto vocale”.

    Corso 4

    MODULO DI ISCRIZIONE

    Per il CORSO 4, è auspicabile aver partecipato all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e al “LABORATORIO PER LA REALIZZAZIONE DI LIBRI SU MISURA” o all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e a “STRUMENTI DI CAA A SCUOLA”.

    Corso 5

    MODULO DI ISCRIZIONE

    Per il CORSO 5, è auspicabile aver partecipato all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e al “LABORATORIO PER LA REALIZZAZIONE DI LIBRI SU MISURA” o all'”INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE AUMENTATIVA” e a “STRUMENTI DI CAA A SCUOLA”.

    Per iscriversi, si prega di selezionare il corso desiderato e compilare il modulo corrispondente. Riceverete una mail di conferma dopo l’avvenuto inserimento. È possibile presentare una sola richiesta di iscrizione per ciascun modulo.

    Info: Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa di Milano e Verdello

    Archiviato in:In evidenza Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disturbi Specifici dell'Apprendimento Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti