• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per News e opportunità di formazione

News e opportunità di formazione

Fondazione LIA celebra 10 anni con un workshop al Salone del Libro

26 Aprile 2024 - scritto da redazione

10 ANNI DI FONDAZIONE LIA

Un workshop durante il Salone del libro di Torino celebra il decimo anniversario di LIA CONFERENZE Si avvicina l’annuale appuntamento con uno dei principali eventi dell’editoria italiana: il Salone internazionale del libro di Torino, in programma quest’anno dal 9 al 13 maggio presso Lingotto Fiere. La Fondazione LIA ha sempre partecipato attivamente alla manifestazione, con […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Conferenze Fondazione LIA Inclusione Lettura accessibile Salone del Libro di Torino

LAC, sistema simbolico libero, aperto, consapevole della lingua italiana

9 Aprile 2024 - scritto da redazione

LAC

La presentazione del progetto LAC sarà tenuta in una conferenza stampa il martedì 16 aprile dalle 10:45 alle 12:00 circa. Potrete partecipare: In presenza a Torino, presso il Palazzo Biandrate, sala San Giorgio, via delle Orfane 6. Da remoto, collegandovi alla pagina realefoundation.org/live. Dopo la conferenza stampa, avrete l’opportunità di visitare il museo della Reale […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Formazione Inclusione

Festa della lettura inclusiva – tutti i video

5 Aprile 2024 - scritto da redazione

Festa della lettura inclusiva tutti i video

Dal 23 al 29 ottobre 2023 si è tenuta la Festa della lettura inclusiva, nella Biblioteca di Abano Terme. Tutti i video della giornata sono ora disponibili a questo link: https://www.abanoletturainclusiva.it/ 

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Audiolibri Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Aumentativa Alternativa Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli

Accessibilità Immagini: Seminario AI alla Bologna Children’s Book Fair 2024

26 Marzo 2024 - scritto da redazione

Immagini accessibili con AI

Un seminario incentrato sull’accessibilità delle immagini tramite l’intelligenza artificiale (AI) è stato programmato per l’edizione 2024 della Bologna Children’s Book Fair, grazie all’iniziativa della Fondazione LIA. Intitolato “Do Androids Dream of Great Alternative Descriptions for the Images?“, l’evento si terrà l’8 aprile presso il BBPlus Theatre. Il seminario si concentrerà sull’importanza di fornire descrizioni alternative […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AI Bologna children's book fair immagini accessibili Intelligenza artificiale seminari

CAA nelle Opere d’Arte e nella Cultura: Accessibilità e Comprensione

22 Marzo 2024 - scritto da redazione

Mi leggo la storia CAA

La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) comprende tutte le strategie, gli strumenti e le tecniche utilizzate nel contesto clinico ed educativo per favorire la comunicazione efficace e la comprensione nelle persone che non possono comunicare verbalmente o comprendere il linguaggio tradizionale orale e scritto. L’acronimo CAA si suddivide in tre componenti chiave: C per Comunicazione: rappresenta […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Formazione Inclusione Integrazione Lettura accessibile Libri in simboli Storia Buffa ETS

Edizione straordinaria del Corso di Introduzione alla Comunicazione Aumentativa (CAA) – Online

15 Marzo 2024 - scritto da redazione

Corso introduzione alla CAA

La comunicazione è uno dei pilastri fondamentali della vita umana, un ponte che collega le persone e il mondo intorno a loro. Tuttavia, per alcuni individui, questo ponte può essere soggetto a barriere, rendendo la comunicazione un’impresa sfidante. È qui che entra in gioco la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un’area della pratica clinica che mira […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione Aumentativa Alternativa Disturbi Specifici dell'Apprendimento Formazione Inbook Inclusione Lettura accessibile

STORIEACCESSIBILI.it: Un Ponte Verso la Lettura Inclusiva per Bambini e Ragazzi

15 Marzo 2024 - scritto da redazione

Storie Accessibili

Il mondo della lettura è un universo infinito che, purtroppo, non è sempre accessibile a tutti. Alle tante risorse disponibili in rete oggi diamo il benvenuto a www.storieaccessibili.it. Questo portale è una vera e propria oasi per insegnanti, educatori, operatori, famiglie e appassionati della lettura, offrendo strumenti, notizie e approfondimenti dedicati alla lettura accessibile per […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Inbook Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli storie accessibili

10 Benefici dell’uso dell’Intelligenza Artificiale per Creare Mappe Concettuali

23 Febbraio 2024 - scritto da redazione

Mappe concettuali con l'IA

Ottieni il Massimo dal Tuo Studio! scopri i 10 Benefici dell’uso dell’Intelligenza Artificiale per Creare Mappe Concettuali. La creazione di mappe concettuali è un metodo efficace per organizzare le informazioni in modo visuale, facilitando l’apprendimento e la comprensione. Con l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA), questo processo può diventare ancora più efficiente e accessibile. In questo articolo, […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Diversità Inclusione Intelligenza artificiale Lettura accessibile Mappe Concettuali

Asstel e Fondazione Cervelli Ribelli Uniscono le Forze per l’Inclusione Lavorativa

15 Febbraio 2024 - scritto da redazione

Inclusione Lavorativa

Asstel e la Fondazione Cervelli Ribelli, in partnership con Radio 24, hanno lanciato oggi una campagna per promuovere l’integrazione lavorativa dei neurodivergenti nel settore della tecnologia e delle telecomunicazioni. L’obiettivo è valorizzare il talento naturale di questi giovani e favorire la loro inclusione nel mondo del lavoro. Il progetto, avviato l’anno scorso, ha già ottenuto […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Disabilità Diversità Inclusione Lavoratori neurodivergenti

LA VOCE, IL TOCCO GENTILE: Convegno su Lettura e Sviluppo Infantile

9 Gennaio 2024 - scritto da redazione

La voce, Il tocco gentile

Il 3 febbraio 2024, dalle 9:00 alle 12:30, si terrà il convegno “LA VOCE, IL TOCCO GENTILE” presso il Centro Paideia di Torino o disponibile online. Le iscrizioni, si apriranno a gennaio. Durante il convegno si parlerà dell’importanza dell’uso consapevole della voce nell’ambito della lettura per coinvolgere tutti i bambini e favorire il loro sviluppo. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Fondazione Paideia Formazione Inclusione Infanzia Integrazione Lettura Lettura accessibile

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 39
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti