• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / STORIEACCESSIBILI.it: Un Ponte Verso la Lettura Inclusiva per Bambini e Ragazzi

STORIEACCESSIBILI.it: Un Ponte Verso la Lettura Inclusiva per Bambini e Ragazzi

15 Marzo 2024 - scritto da redazione

Storie Accessibili

    Il mondo della lettura è un universo infinito che, purtroppo, non è sempre accessibile a tutti. Alle tante risorse disponibili in rete oggi diamo il benvenuto a
    www.storieaccessibili.it. Questo portale è una vera e propria oasi per insegnanti, educatori, operatori, famiglie e appassionati della lettura, offrendo strumenti, notizie e approfondimenti dedicati alla lettura accessibile per bambini e ragazzi.

    Una Risorsa per Tutti

    Nato con l’obiettivo di rendere la lettura un piacere alla portata di tutti, www.storieaccessibili.it è un punto di riferimento per chiunque sia interessato a rendere la lettura un’esperienza inclusiva. All’interno del portale, è possibile trovare recensioni, news e approfondimenti su libri, autori e illustratori, offrendo una panoramica completa sul mondo della lettura accessibile.

    Strumenti e Risorse

    Una sezione fondamentale del sito è dedicata a un catalogo di videoletture accessibili, progettate appositamente per essere di facile fruizione per tutti. Questi video sono realizzati con strategie e strumenti diversificati dal punto di vista comunicativo, per soddisfare le esigenze di tutti i lettori, indipendentemente dalle loro capacità.

    Inclusione e Partecipazione

    Ma www.storieaccessibili.it va oltre l’accessibilità. Si impegna anche per promuovere l’inclusione, creando un ambiente in cui tutti sono benvenuti e possono partecipare attivamente. Grazie a incontri, laboratori, rassegne e formazioni dedicati alla lettura inclusiva, il sito diventa un luogo di incontro e scambio per professionisti del settore, bibliotecari, associazioni, enti e istituzioni.

    Una Storia di Successo

    Il progetto ha preso vita grazie al lancio pilota nell’ambito dell’iniziativa “Libri per tutti. Tutti per i libri”, promosso dal Centro Documentazione Handicap Aps (CDH) di Bologna in collaborazione con Accaparlante Cooperativa Sociale. Finanziato con il contributo del CEPELL-Centro per il libro e la lettura, questo progetto ha dimostrato che l’accessibilità nella lettura è possibile e necessaria.

    Contribuisci alla Missione

    E ora è il momento di unirsi a questa missione. Tutti gli interessati sono invitati a inviare le proprie proposte di lettura accessibile alla Biblioteca del CDH. Queste proposte saranno condivise sui canali del sito, contribuendo a una maggiore diffusione delle informazioni e agevolando insegnanti e famiglie nella ricerca e selezione di libri accessibili.

    Come Partecipare

    Invia le tue proposte a: annalisa@accaparlante.it, indicando nell’oggetto “News storie accessibili”.

    Per ulteriori informazioni e per scoprire tutto ciò che www.storieaccessibili.it ha da offrire, visita il sito web oggi stesso: www.storieaccessibili.it.

    Insieme possiamo fare la differenza, rendendo la lettura un diritto accessibile a tutti. Unisciti alla missione di www.storieaccessibili.it e aiuta a diffondere il potere della lettura inclusiva per bambini e ragazzi in tutto il mondo.

    Archiviato in:Approfondire In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Albo illustrato Alta leggibilità Bisogni comunicativi complessi CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Inbook Inclusione Lettura accessibile Libri in simboli storie accessibili

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti