• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Fondazione Paideia

Fondazione Paideia

Fondazione Paideia al Salone del Libro di Torino

30 Aprile 2024 - scritto da redazione

Fondazione Paideia al SalTo

Scopri le Novità alla Fiera del Libro di Torino: Inclusione e Cultura Accessibile Se sei un appassionato di libri e desideri esplorare nuove frontiere nell’ambito dell’inclusione e dell’accessibilità culturale, non puoi perderti gli eventi che si terranno presso la Fiera del Libro di Torino a cura della Fondazione Paideia. Stand AIB Piemonte: Libri in Simboli […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi CAA consigli di lettura Fondazione Paideia Inclusione Lettura accessibile Nati per Leggere Salone del Libro di Torino

LA VOCE, IL TOCCO GENTILE: Convegno su Lettura e Sviluppo Infantile

9 Gennaio 2024 - scritto da redazione

La voce, Il tocco gentile

Il 3 febbraio 2024, dalle 9:00 alle 12:30, si terrà il convegno “LA VOCE, IL TOCCO GENTILE” presso il Centro Paideia di Torino o disponibile online. Le iscrizioni, si apriranno a gennaio. Durante il convegno si parlerà dell’importanza dell’uso consapevole della voce nell’ambito della lettura per coinvolgere tutti i bambini e favorire il loro sviluppo. […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Fondazione Paideia Formazione Inclusione Infanzia Integrazione Lettura Lettura accessibile

CAA: c’era una volta… la tua storia!

7 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Fondazione paideia

Fondazione Paideia, organizza il 3 febbraio alle ore 17:00 un incontro formativo (in presenza e on-line) dal titolo: CAA: C’ERA UNA VOLTA… LA TUA STORIA. Interverranno: dott.ssa Miranda Basso, Neuropsichiatria Infantile Asl Città di Torino Elisabetta Cane e Sara Scotto, logopediste presso la Casa della salute dei bambini e dei ragazzi di Torino Camilla Meirana, educatrice presso […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Costruire libri e storie in CAA Fondazione Paideia Inbook Inclusione Lettura accessibile

Brucoverde vince il premio Nati per Leggere

24 Ottobre 2021 - scritto da redazione

Brucoverde CAA

Il 18 ottobre 2021 la nuova edizione in simboli dello storico libro del 1977 BRUCOVERDE ha vinto il premio nazionale Nati per Leggere nella sezione “Crescere con i libri”! Si tratta di una nuova edizione curata da I LIBRI PER TUTTI, progetto editoriale per l’inclusione che prevede la pubblicazione di libri in digitale e cartaceo […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Brucoverde CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Fondazione Paideia I libri per tutti Inbook Inclusione Nati per Leggere Premio nazionale Nati per Leggere 2021

10.000 giorni in CAA incontro con l’autore

24 Ottobre 2021 - scritto da redazione

10.000 giorni in CAA

Fondazione Paideia organizza un incontro, in presenza e on-line, martedì 26 ottobre insieme a Lucio Cassinelli, educatore nel Servizio Comunicazione Aumentativa Alternativa “Uliveto” e “Centro Bum” di Pinerolo, Laura Pagliero, logopedista presso Centro Paideia, e Marco Rolando, direttore della Neuropsichiatria Infantile ASL To 3. “Che cosa vuol dire progettare reali opportunità di comunicazione e partecipazione? Come condividere progetti comunicativi […]

Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Fondazione Paideia Lucio Cassinelli Regione Piemonte

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti