• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Scuola

Scuola

Scuola Futuro Lavoro: a Milano una scuola per ragazzi Asperger

26 Giugno 2019 - scritto da redazione

Studente al computer

Scuola Futuro Lavoro: a Milano nasce una scuola di formazione professionale per ragazzi con sindrome di Asperger. L’offerta formativa prevede corsi di formazione professionale specifica per ragazzi Asperger,  per accompagnarli verso un futuro lavorativo che trasformi la loro diversità in punti di forza professionali. Questo l’obiettivo di Scuola Futuro Lavoro, la prima in Italia nel […]

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Asperger Fondazione Un futuro per l'Asperger Formazione professionale Inclusione Scuola

Martino ha le ruote – Annalisa Rabitti

12 Aprile 2019 - scritto da redazione

Le bambine e i bambini non sono uguali, sono sempre tutti diversi. Emma e Martino s’incontrano sul terreno delicato della relazione, la loro amicizia cresce con intelligenza empatica e curiosa, fa inciampare le idee tradizionali di apprendimento, linguaggio e conoscenza. Con leggerezza, le ruote di Martino, mentre girano su queste pagine, scrivono, senza parole, una […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Albo illustrato Amicizia Autismo e disturbi della comunicazione Disabilità Diversità Infanzia Scuola

SFIDE. La scuola di tutti. Fa’ la cosa giusta – Milano, 8 – 9 – 10 Marzo

7 Marzo 2019 - scritto da redazione

Sfide scritto con lettere dentro a fumetti colorati

SFIDE. La scuola di tutti all’interno di Fa’ la cosa gusta (Fieramilanocity) dall’8 al 10 Marzo con un programma di attività per insegnanti, dirigenti, genitori, famiglie per parlare di scuola e pratiche inclusive, innovazione, didattica e metodologia. Espositori, idee, progetti, convegni. Nei tre giorni del Salone, i visitatori potranno partecipare a convegni e seminari che toccheranno […]

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Didattica Fa' la cosa giusta Insegnanti Onclusione Scuola SFIDE. La scuola di tutti Tecnologie

Presentato all’Istituto dei Ciechi il kit didattico “Il respiro di tutti” per sensibilizzare sul tema dell’inclusione scolastica

11 Dicembre 2017 - scritto da redazione

Disegni di animali e foresta

Il 5 dicembre era presente il dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano, Marco Bussetti, alla presentazione del kit didattico “Il respiro di tutti”…

Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Carthusia Edizioni Disabilità Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus Inclusione Istituto dei Ciechi di Milano Kit didattico Scuola Scuole primarie Ufficio scolastico di Milano

Il bambino che disegnava parole – Francesca Magni

16 Novembre 2017 - scritto da redazione

Volto di un bambino immerso in acqua

Teo è un bambino intelligente, bello, dalla personalità spiccata, bravissimo a scuola. Tutto sembra procedere nel più luminoso dei modi fino a che, con il passaggio alle scuole medie, qualcosa sembra spezzarsi e Teo entra in una crisi profonda, incomprensibile…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Dislessia Famiglia Francesca Magni Giunti Scuola

Scuola a rotelle – Ileana Argentin, Paolo Marcacci

29 Giugno 2017 - scritto da redazione

Bambino che scrive seduto su sedia a rotelle

È possibile raccontare la disabilità a scuola in una chiave ironica, autoironica e a tratti scanzonata, con tutto il suo portato di frustrazioni e privazioni quotidiane? È possibile descrivere un vissuto fatto di continui ostacoli materiali e psicologici da superare, senza mai indulgere all’autocommiserazione? Ecco l’esperimento riuscito in queste pagine a Ileana Argentin e Paolo Marcacci, che narrano l’esistenza dei disabili attraverso due punti di vista differenti ma…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Libri per ragazzi Storie di persone speciali Contrassegnato con: Disablitità Donzelli Ileana Argentin Integrazione Paolo Marcacci Scuola

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti