• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Comunicazione

Comunicazione

Alzo gli occhi per dire sì. Una straordinaria storia alle origini della Comunicazione Aumentativa

4 Aprile 2023 - scritto da redazione

Alzo gli occhi per dire sì

Finalmente tradotta in Italia la straordinaria autobiografia di Ruth Sienkiewicz-Marcer che inventò un primordio di Comunicazione Aumentativa Alternativa, il sistema simbolico destinato nei decenni successivi a rivoluzionare la possibilità d’espressione di quanti soffrono deficit della comunicazione.   «Alzo gli occhi per dire sì» cambierà per sempre lo sguardo del lettore sulle persone con gravi disabilità. […]

Archiviato in:Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Comunicazione consigli di lettura Diversità Inclusione Integrazione Lettura

CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA.

23 Marzo 2023 - scritto da redazione

Pordenonde doc Fest

Giovedì 31 marzo 2023 in occasione della XVI edizione del Pordenone Docs Fest – Le voci del documentario , AVI ha organizzato, in collaborazione con AIB – Associazione Italiana Biblioteche, Sezione Friuli Venezia Giulia  una tavola rotonda dal titolo CULTURə? – LINGUAGGIO INCLUSIVO E RAPPRESENTAZIONE DELLA DIVERSITÀ NEL MONDO DELLA CULTURA. L’evento seguirà la proiezione […]

Archiviato in:Approfondire In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Bisogni comunicativi complessi Comunicazione Comunicazione inclusiva Diversità Pordenone Docs Fest Rappresentazione della diversità

La stanza delle meraviglie – Film

2 Maggio 2019 - scritto da redazione

Locandina Film La stanza delle meraviglie: due bambini che camminano tra i palazzi

In due epoche diverse, due bambini sordi sognano una vita diversa. Nel 1927 Rose fugge per trovare il suo idolo, l’attrice Lillian Mayhew. Nel 1977 Ben si mette alla ricerca del padre, dopo la morte della madre. Nonostante i cinquant’anni che li separano, sono misteriosamente collegati tra loro. Se vuoi sapere se il film La stanza […]

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati News e opportunità di formazione Storie di persone speciali Contrassegnato con: Comunicazione Disabilità uditiva Famiglia Infanzia

Lo scafandro e la farfalla – Jean-Dominique Bauby

24 Novembre 2017 - scritto da redazione

Sagoma farfalla e mare

L’8 dicembre 1995 un ictus getta Jean-Dominique Bauby in coma profondo. Quando ne esce, tutte le sue funzioni motorie sono deteriorate. Colpito da quella che la medicina chiama locked-in syndrome…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Accessibilità Comunicazione Disabilità fisica Jean-Dominique Bauby Locked-in syndrome Ponte alle Grazie

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti