• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / “Leggere senza barriere. EasyReading tra innovazione e inclusività” – Innovation Pub – Università degli Studi Milano Bicocca

“Leggere senza barriere. EasyReading tra innovazione e inclusività” – Innovation Pub – Università degli Studi Milano Bicocca

24 Febbraio 2018 - scritto da redazione

scritte incomplete

    Leggiamo quasi con la stessa frequenza con la quale respiriamo e la comunicazione passa prevalentemente attraverso la lettura.

    Il carattere tipografico è la cinghia di trasmissione tra il testo e il lettore, la sua alta leggibilità ci consente di risparmiare energie nel decifrare lettere e parole per poterle investire nella comprensione dei contenuti.

    Il progetto intorno al font EasyReading, in origine mirato ad agevolare la lettura alle persone dislessiche, nella fase di studio – riprendendo le idee del Maestro Bruno Munari –  si trasforma e imbocca una strada più ampia: quella dell’approccio alla metodologia progettuale del Design for All (Disegno Universale).
    Le difficoltà del lettore dislessico diventano così “un’opportunità'” per progettare un font ad alta leggibilità per tutti… lettori dislessici inclusi.

    Queste le tematiche dell’incontro previsto per martedì 27 Febbraio, presso lo IUTA Bistrot – Pirelli Hangar Bicocca, Via Chiese 2 (Milano).

    Introduce il Prof. Danilo Porro – Pro Rettore alla Valorizzazione della Ricerca

    Per dettagli consulta la pagina dell’evento

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Dislessia EasyReading Inclusione Lettura Libri ad alta leggibilità Università degli Studi Milano Bicocca

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti