A che punto siamo? Nuove prospettive sulla Sindrome di Asperger e lo Spettro Autistico, tra fragilità e neurodiversità Sono disponibili sulla pagina dell’Associazione Spazio Asperger i video della conferenza su Asperger e Autismo 2021. I temi affrontati: L’ampia variabilità delle caratteristiche biopsicosociali delle persone nello spettro autistico pone la difficile sfida di un modello di […]
Spettro autistico
Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo – Termine, Ventriglia, Staffolani
Titolo: Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo Autore: Cristiano Termine, Luciana Ventriglia, Alfonsina Staffolani Editore: Carocci ISBN: 9788874668342 Anno: 2020 Temi trattati: Didattica, disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell’apprendimento, integrazione scolastica Le neuroscienze hanno contribuito a definire le caratteristiche di diversi disturbi del neurosviluppo, tra i quali quelli della comunicazione, quelli specifici dell’apprendimento, il […]
Serata informativa “Oltre lo spettro: a 18 anni invisibili?”, Auditorium Biblioteca di Seriate – 13 novembre
Nella serata di martedì 13 novembre, presso l’Auditorium della Biblioteca di Seriate, si svolgerà l’incontro informativo “Oltre lo spettro: a 18 anni invisibili?” che fornirà spunti di riflessione sulla tematica del rapporto tra spettro autistico e Sindrome di Asperger e l’età adulta. La Serata è organizzata dall’Associazione Asperger Bergamo, con il patrocinio e la collaborazione del […]