• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Fondazione LIA a Tempo di Libri: lettura accessibile e Reading al buio

Fondazione LIA a Tempo di Libri: lettura accessibile e Reading al buio

28 Febbraio 2018 - scritto da redazione

Disegno di un libro

    Anche quest’anno Fondazione LIA parteciperà con l’Unione Italiana Ciechi, l’Istituto dei Ciechi di Milano e la Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi a Tempo di Libri, la fiera del libro di Milano in programma a Fieramilanocity dall’8 al 12 marzo.

    Fondazione LIA sarà presente all’interno della Fiera con lo spazio I libri di tutti (Padiglione 4, D87 E88), un’area espositiva dove saranno presentate le varie soluzioni di lettura accessibile (dal braille al digitale).

    Verranno inoltre proposti due Reading al buio, esperienze coinvolgenti ed emozionanti, che trattano temi come quello dell’accessibilità digitale e dell’inclusione socio-culturale delle persone con disabilità visiva.

    Ecco l’elenco degli incontri:

    sabato 10 marzo

    Reading al buio (ore 11.00-11.50 – Sala Suite 2). Con Giuseppina Manin, autrice di Ho visto un Fo (Guanda), e Elisabetta Corradin (Istituto dei Ciechi di Milano)

    domenica 11 marzo

    Reading al buio (ore 11.00-11.50 – Sala Suite 2). Con Licia Troisi, autrice delle Cronache del Mondo Emerso (Mondadori), e Elisabetta Corradin (Istituto dei Ciechi di Milano).

    Sei Reading saranno riservati  alle scuole con lo scopo di promuovere la lettura accessibile anche tra i più giovani e far conoscere quali sono le soluzioni di lettura digitale. Molti autori famosi e amati dai ragazzi affiancheranno Antonino Cotroneo nella lettura di brani tratti dal loro ultimo romanzo.

    Di seguito il calendario:

    giovedì 8 marzo

    Reading al buio per le scuole (ore 10.30-11.20 – Digital Cafe). Con Oney Tapia, autore di Più forte del buio (HarperCollins) e Antonino Cotroneo. Da 11 a 13 anni

    Reading al buio per le scuole (ore 11.30-12.20 – Digital Cafe). Con Alessandro Ferrari, autore di Le ragazze non hanno paura (DeAgostini), e Antonino Cotroneo. Da 11 a 13 anni

    venerdì 9 marzo

    Reading al buio per le scuole (ore 10.30-11.20 – Digital Cafe). Con Con Michele D’Ignazio, autore di Storia di una matita. A scuola (Rizzoli) e Antonino Cotroneo. Da 14 ai 18 anni

    Reading al buio per le scuole (ore 11.30-12.20 – Digital Cafe). Con Francesco Sole, autore di #Ti amo (Mondadori), eAntonino Cotroneo. Da 14 ai 18 anni

    lunedì 12 marzo

    Reading al buio per le scuole (ore 10.30-11.20 – Digital Cafe). Con Giuseppe Festa, autore di Cento passi per volare (Salani), e Antonino Cotroneo. Da 6 a 10 anni

    Reading al buio per le scuole (ore 11.30-12.20 – Digital Cafe). Con Paola Costanzo, editor di Molla quel libro, gatto killer! (Sonda) e Antonino Cotroneo. Da 6 a 10 anni

    Segnaliamo inoltre che Antonino Cotroneo,  che collabora con Fondazione LIA da molti anni, prenderà parte all’incontro “Cos’è il digitale per te” giovedì 8 marzo alle 19 presso il Digital Cafè dove racconterà come è cambiata la sua vita in dieci anni di “digital”.

     

    Per maggiori dettagli sulle giornate consulta il sito della manifestazione Tempo di Libri.

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Antonio Cotroneo Fieramilanocity Fondazione LIA Istituto dei Ciechi di Milano Lettura accessibile Reading al buio Tempo di libri Unione Italiana Ciechi

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti