• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di “Gobal Inclusion” – Bologna, 11 Settembre

Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di “Gobal Inclusion” – Bologna, 11 Settembre

27 Agosto 2019 - scritto da redazione

Simboli di fondazione LIA e global inclusion su sfondo a quadri viola

    Il Reading al buio di Fondazione LIA all’interno di Global Inclusion: l’evento dedicato ai temi dell’inclusione e alla valorizzazione dei talenti.

    “Global Inclusion – Generazioni senza frontiere” per la sua prima edizione chiama a raccolta l’ecosistema italiano dell’inclusione nei luoghi di lavoro, per sostenere il valore di una leadership inclusiva, in grado di mettere a valore le potenzialità del singolo per permettere l’espressione dell’unicità dei talenti di ciascuno. L’appuntamento è per mercoledì 11 settembre a Bologna a FICO – Fabbrica Italiana Contadina.

    L’obiettivo è quello di elaborare modelli per il superamento di stereotipi e pregiudizi consapevoli e inconsapevoli sui luoghi di lavoro, mostrando invece tutto il valore dell’inclusività – di cultura, di genere, di orientamento sessuale, di opinione, di formazione, di salute, di abilità, di caratteristiche fisiche.

    All’interno della manifestazione numerosi Hub creativi tra cui il Reading al buio organizzato da Fonazione LIA. L’esperienza consentirà di avvicinarsi al mondo dell’accessibilità, per conoscere le diverse modalità di lettura delle persone con disabilità visiva.

    Ospiti: Paolo Russo (Franco Angeli) e Maria Clara Ori (Fondazione LIA). L’evento sarà introdotto da Consuelo Sironi (Newton S.p.A).

    La partecipazione è gratuita, previa registrazione.

    Per tutti i dettagli consulta la locandina del Reading al buio.

     

    Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Disabilità visiva Fondazione LIA Global inclusion Inclusività Reading al buio

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti