• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo – Termine, Ventriglia, Staffolani

Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo – Termine, Ventriglia, Staffolani

7 Maggio 2020 - scritto da redazione

Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo
    • Titolo: Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo
    • Autore: Cristiano Termine, Luciana Ventriglia, Alfonsina Staffolani
    • Editore: Carocci
    • ISBN: 9788874668342
    • Anno: 2020
    • Temi trattati: Didattica, disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell’apprendimento, integrazione scolastica

    Le neuroscienze hanno contribuito a definire le caratteristiche di diversi disturbi del neurosviluppo, tra i quali quelli della comunicazione, quelli specifici dell’apprendimento, il disturbo da deficit di attenzione/ iperattività, quello dello sviluppo della coordinazione motoria, i tic e la sindrome di Tourette. Si tratta di condizioni con una base neurobiologica determinata dall’interazione tra fattori genetici, epigenetici e ambientali. Tali condizioni possono presentarsi da sole o in associazione tra loro, determinando spesso bisogni educativi speciali che possono essere affrontati adeguatamente soltanto attraverso l’integrazione tra neuroscienze e didattica, poiché il contesto didattico/pedagogico può modificarne l’espressività e l’impatto funzionale

    Archiviato in:Approfondire In evidenza Libri e film consigliati Contrassegnato con: Apprendimento e inclusione Disabilità e scuola Disturbi Specifici dell'Apprendimento neuroscienze Spettro autistico

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti