• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace

Gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace

13 Marzo 2025 - scritto da redazione

Momento di studio di un ragazzo o una ragazza alle scuole superiori

    DSA e Bes, con gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace

    La sezione AID di Bergamo è lieta di invitarvi a un incontro dedicato a studenti, genitori e insegnanti interessati a scoprire strategie efficaci per affrontare DSA e BES. L’evento, intitolato “DSA e BES: con gli strumenti giusti verso un metodo di studio efficace”, si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 20:30.

    Sarà possibile partecipare sia in presenza che online, offrendo a tutti la possibilità di approfondire questo importante tema con il supporto di esperti del settore. Puoi seguire l’incontro presso l’Auditorium Merisio di Caravaggio oppure su Microsoft Teams.


    Accompagnare i propri figli nella costruzione di un metodo di studio che si adatti alle loro caratteristiche di apprendimento può essere una sfida complessa, soprattutto quando si ha a che fare con un Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) o un Bisogno Educativo Speciale (BES).

    Durante l’incontro, si affronteranno alcune domande fondamentali per supportare al meglio studenti con queste necessità:

    • Come possiamo aiutarli a trovare il metodo di studio più adatto?
    • Quali strumenti possono rendere lo studio più efficace e sereno?
    • Dove è possibile reperire tali strumenti?

    Un’occasione preziosa per acquisire consigli pratici e migliorare il percorso scolastico di chi affronta queste sfide ogni giorno.

    Introduce l’incontro Gabriella Rota Stabelli, presidente di sezione, e interviene la Dott.ssa Daniela Pala, logopedista e formatrice AID.


    Per partecipare…

    In presenza: L’evento si svolgerà presso l’Auditorium Merisio di Caravaggio, in Vicolo San Carlo. L’accesso è libero fino a esaurimento posti e non è necessaria l’iscrizione.

    Importante: Per ricevere l’attestato di partecipazione, è obbligatoria la registrazione in loco tra le ore 20:15 e le 20:30.

    Online: Chi desidera seguire l’incontro da remoto potrà farlo tramite la piattaforma Microsoft Teams. Per accedere, consulta la pagina web di AID BERGAMO


    Segui il sito web AID di Bergamo per ulteriori informazioni!

    Archiviato in:Approfondire Confrontarsi In evidenza News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità AID Bergamo Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Formazione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2025 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti