• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Insieme è più bello! Un contest AID per le scuole

Insieme è più bello! Un contest AID per le scuole

31 Gennaio 2022 - scritto da redazione

Insieme è più bello

    AID promuove “Insieme è più bello”, contest rivolto alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, per permettere agli studenti di riflettere su un tema sempre più importante: l’inclusione degli studenti con DSA e di conseguenza l’importanza dell’accoglienza e del rispetto reciproco.

    OBIETTIVO

    L’obiettivo del contest è far conoscere agli studenti i disturbi specifici dell’apprendimento, in modo di permettere loro di valorizzare le differenze e rafforzare il gruppo classe.

    A CHI È RIVOLTO

    Il contest è riservato alle scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie, di tutto il territorio nazionale.

    Ogni classe/gruppo classe potrà partecipare presentando un’opera originale, scegliendo una delle 3 sezioni previste:

    1. NARRATIVA – Un racconto breve inedito, massimo 10 cartelle (18.000 battute, spazi inclusi)
    2. CANZONE – Una canzone inedita, file mp3, wave o WMA
    3. FUMETTO – Un fumetto inedito, massimo 15 tavole

    Il contest prevede che gli studenti lavorino in gruppo, affrontino il tema e ne diano un’interpretazione personalizzata, utilizzando la loro immaginazione e creatività.

    Per coordinare i lavori e presentare l’opera, ogni gruppo/classe partecipante dovrà avere un docente referente.

    Le opere prodotte dovranno essere inedite.

    Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione e sui premi in palio sono riportati all’interno del bando del contest, scaricabile da questo link.

    Il modulo online di partecipazione al contest è disponibile a questo link.

    CONTATTI

    Per info e chiarimenti: concorsoscuole@aiditalia.org

    Fonti: Associazione Italiana Dislessia

    Archiviato in:In evidenza News e opportunità di formazione Sperimentare Contrassegnato con: Accessibilità Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Contest Dislessia DSA Inclusione

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti