• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / CAA: storie per l’inclusione

CAA: storie per l’inclusione

12 Novembre 2021 - scritto da redazione

Riconnessioni

    Fondazione per la Scuola con Fondazione Paideia  hanno realizzato il nuovo corso online CAA: STORIE PER L’INCLUSIONE.

    La formazione è gratuita e si struttura in quattro lezioni fruibili in modalità asincrona riguardanti: la grammatica delle storie in simboli della CAA, la costruzione del libro personalizzato e della legenda visiva. Un’azione mirata sui testi facilita la comprensione e promuove l’apprendimento delle strutture del linguaggio. L’obiettivo è quello di estendere l’impiego della Comunicazione Aumentativa e Alternativa anche al di fuori lo stretto ambito riabilitativo, perché in tutti i contesti di vita quotidiana siano riconosciuti i diritti alla comunicazione.

    Un webinar introduce il corso con l’intervento dei seguenti esperti:

    • Anna Peiretti, responsabile del progetto LIBRI PER TUTTI
    • Cecilia Rubertelli, responsabile della Biblioteca per l’Inclusione Paideia
    • Chiara Via, referente Torino Rete Libri (biblioteche scolastiche)

    Ecco il link: WEBINAR CAA STORIE PER L’INCLUSIONE

    I quattro moduli del corso si trovano sul sito di Riconnessioni a questo link: https://caa.riconnessioni.it/

    Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità CAA Comunicazione Aumentativa Alternativa Formazione Libri in simboli

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti