• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Archivi per Attività ricreative

Attività ricreative

Spazio Autismo Onlus Bergamo: un punto di riferimento del territorio

14 Novembre 2017 - scritto da redazione

Aula con disegni appesi alle pareti

Oggi vi presentiamo una realtà consolidata del territorio bergamasco, che risponde ai bisogni dei bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico: lo Spazio Autismo Onlus Bergamo…

Archiviato in:In evidenza Contrassegnato con: Attività Attività ricreative Autismo Centro di formazione Spazio Autismo Onlus Bergamo

Film – La sfida di Jace

8 Settembre 2017 - scritto da redazione

Ragazzi che esultano

Jace è il nuovo ragazzo della scuola ed è cieco. Pensando che il suo talento nella batteria sia il suo biglietto per integrarsi nella scuola, non si dimostra attivo durante l’ora di musica, scoprendo poi che anche il suo maestro è cieco…

Archiviato in:In evidenza Libri e film consigliati Storie di persone speciali Contrassegnato con: Adolescenza Attività ricreative Film Integrazione Non vedenti Socialità Stuart Gillard Vita scolastica

“Aperto per Ferie” – campus non residenziale AID a Milano

27 Giugno 2017 - scritto da redazione

Bambini seduti a terra

“Aperto per Ferie” è il campus non residenziale organizzato dall’AID di Milano per offrire ai ragazzi con DSA momenti di aggregazione e affiancamento nello studio, ma soprattutto per favorire l’autonomia, la partecipazione e l’integrazione sociale di bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento attraverso attività mirate e stimolanti.

Archiviato in:News e opportunità di formazione Contrassegnato con: "Aperto per ferie" Affiancamento allo studio AID Milano Attività ricreative Campus non residenziale DSA Strumenti compensativi

Footer

Un progetto di

Sistema Bibliotecario Valle Seriana
via Mazzini, 68
24021 Albino (Bg)
tel 035 759006

Biblioteca Civica di Treviglio
Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
24047 Treviglio (Bg)
tel 0363 317 506 - 500

info@leggofacile.it

Partner

Rete Bibliotecaria Bergamasca

© 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti