• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Spazio Autismo Onlus Bergamo: un punto di riferimento del territorio

Spazio Autismo Onlus Bergamo: un punto di riferimento del territorio

14 Novembre 2017 - scritto da redazione

Aula con disegni appesi alle pareti

    Oggi vi presentiamo una realtà consolidata del territorio bergamasco, che risponde ai bisogni dei bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico: lo Spazio Autismo Onlus Bergamo.

    Nato nel 1997, lo Spazio Autismo è un progetto che ha come finalità:

    • dare una risposta precoce e specialistica allo sviluppo personale e all’integrazione dei bambini con autismo
    • costruire interventi psicoeducativi realizzabili sia a scuola (con insegnanti e assistenti educatori) che a casa (con i genitori)
    • trasmettere informazioni e promuovere la formazione soprattutto in ambito scolastico e famigliare

    Sono previsti percorsi individualizzati per ogni singolo bambino o ragazzo, coinvolgendo, oltre che la famiglia, anche la Neuropsichiatria di riferimento, la scuola e gli enti territoriali.

    Il centro ha in carico un centinaio di utenti dai 2 ai 18 anni, coinvolti in progetti diversi a seconda delle fasce d’età: attività abilitativo-educative individualizzate per i ragazzi dai 12 ai 18 anni e attività in piccolo gruppo (3-4 bambini) a cadenza settimanale per i bambini della scuola primaria.

    Ciò che accomuna tutti i progetti è la possibilità di utilizzare il gioco, le attività creative o di gruppo per favorire lo sviluppo delle capacità comunicative e per consolidare le regole della convivenza.

    Lo Spazio Autismo è inoltre centro di formazione per genitori, insegnanti ed educatori.

     

    Archiviato in:In evidenza Contrassegnato con: Attività Attività ricreative Autismo Centro di formazione Spazio Autismo Onlus Bergamo

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti