• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / Approfondire / Il MUSE a Trento è sempre più accessibile

Il MUSE a Trento è sempre più accessibile

19 Aprile 2023 - scritto da redazione

Muse

    “Spazio calmo”, cuffie isolanti e una guida in CAA

    In occasione della Giornata internazionale della consapevolezza sull’autismo che si è celebrata il 2 aprile, i MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha pubblicato una nuova guida in CAA.

    La realizzazione della guida ha visto il MUSE collaborare con il Centro studi Erickson.

    A questo link è possibile visualizzare l’anteprima: https://issuu.com/sscmi/docs/guida_muse_caa-anteprima

    Il MUSE ha attivato già da qualche anno politiche di inclusione e attenzione alle persone con vari tipi di disabilità. Per i visitatori autistici sono disponibili infatti:

    • SPAZIO CALMO: un ambiente pensato e realizzato per quanti sentano la necessità di ritrovare la calma e fare una pausa nella visita al museo, che ha fatto della stimolazione dei sensi una delle sue cifre distintive
    • CUFFIE ISOLANTI: sia per persone adulte che per bambine e bambini, per poter vivere gli spazi del museo senza i rumori ambientali. Il servizio è gratuito e può essere richiesto direttamente al proprio arrivo al museo.

    Fonte: MUSE

    Archiviato in:Approfondire Comunicazione Aumentativa e Alternativa In evidenza Contrassegnato con: Accessibilità Autismo CAA Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa Disabilità Guida turistica Inclusione Lettura accessibile

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti