• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Algor App: la webApp per creare mappe concettuali

Algor App: la webApp per creare mappe concettuali

28 Novembre 2021 - scritto da redazione

Algor

    ALGOR APP è una nuova Web App, presentata nelle scorse settimane, per creare, personalizzare e condividere MAPPE CONCETTUALI.

    La App è stata testata in anteprima da studenti con DSA. I loro feedback hanno consentito agli sviluppatori di apportare ulteriori aggiustamenti prima della pubblicazione.

    La Start Up è stata fondata da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino che ha collaborato con la sezione AID di Torino per lo sviluppo dell’App.

    Al momento Algor Maps è disponibile gratuitamente su piattaforma online, per tutti gli utenti.

    Come si usa?

    Per iniziare a utilizzare Algor Maps non è necessario scaricare alcuna app o programma sul proprio dispositivo: è sufficiente un PC o tablet connesso ad Internet con un comune browser come Google Chrome, Safari, etc.
    Per creare mappe concettuali con Algor Maps bisogna registrarsi alla piattaforma, creando un proprio account personale, tramite questo link.
    Per gli step successivi, è possibile fare riferimento ai tutorial (video e testuali) pubblicati nel blog della piattaforma.

    Fonte: Associazione Italiana Dislessia

    Archiviato in:In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Utilizzare Contrassegnato con: Accessibilità AID Torino Associazione Italiana Dislessia Bisogni comunicativi complessi Creare mappe concettuali Disabilità e scuola Dislessia DSA

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti