• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

LeggoFacile

Spazi, servizi e strumenti per la lettura facilitata

Cerca

  • Home
  • Chi siamo
    • Il progetto
    • Accessibilità
  • Leggere
    • Con le orecchie
    • Con le mani
    • Con gli occhi
    • Libri e film consigliati
    • Approfondire
    • Storie di persone speciali
    • Riviste e periodici
  • Fare
    • Utilizzare
    • Confrontarsi
    • Sperimentare
  • Scoprire
    • News e opportunità di formazione
    • Navigare
    • Servizio “Chiedilo a noi!”
    • Legislazione
  • Collaborare
    • Contattaci
    • Help Biblioteche accessibili
    • Materiali formativi disponibili
Ti trovi qui: Home / News e opportunità di formazione / Case Museo di Milano: due nuovi podcast

Case Museo di Milano: due nuovi podcast

10 Marzo 2023 - scritto da redazione

Podcast case museo
    Novità TUTTE DA ASCOLTARE dal Comune di Milano
     
    L’8 marzo sono stati infatti presentati ListenToMI e AscoltaMI, i due nuovi podcast (in inglese e italiano) per promuovere la conoscenza delle Case museo di Milano (Museo Bagatti Valsecchi, Casa museo Boschi Di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli), disponibili gratuitamente sul sito casemuseo.it.
    Il progetto AscoltaMi, dedicato ai nuovi cittadini e cittadine non madrelingua residenti a Milano, offre un audiotour didattico in sei tappe pensato come un’esperienza estesa, in grado di entrare in dialogo con i destinatari prima, durante e dopo la visita delle quattro Case museo. Costruito ad hoc da “Aedo. Sperimentare culture“, l’innovativo format didattico è strutturato per l’apprendimento della seconda lingua (L2).
    ListenToMI propone una serie di percorsi culturali rivolti ad un pubblico anglofono di futuri/potenziali turisti, attraverso podcast realizzati da Invisible Studio. Si tratta di un percorso a più voci con 21 ospiti d’eccezione per un viaggio tra arte contemporanea, architettura, design, moda, musica e letteratura: i sei temi scelti saranno sviluppati da musicisti, architetti, designer, stilisti, scrittori e grafici, affiancati a critici e storici.
    Fonte: Comune di Milano

    Archiviato in:Audiolibri In evidenza Navigare News e opportunità di formazione Contrassegnato con: Accessibilità Case Museo Milano Città di Milano consigli di lettura Disabilità Inclusione Lettura accessibile Podcast

    Footer

    Un progetto di

    Sistema Bibliotecario Valle Seriana
    via Mazzini, 68
    24021 Albino (Bg)
    tel 035 759006

    Biblioteca Civica di Treviglio
    Vicolo Bicetti de' Buttinoni, 11
    24047 Treviglio (Bg)
    tel 0363 317 506 - 500

    info@leggofacile.it

    Partner

    Rete Bibliotecaria Bergamasca

    © 2023 LeggoFacile | Accessibilità | Privacy | Contatti